Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Se il papà non fa più per lei: Garcia e Kenin annunciano la separazione dai padri-allenatori
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Se il papà non fa più per lei: Garcia e Kenin annunciano la separazione dai padri-allenatori

L'americana si separa dal padre Alex, la francese si affida per ora a Gabriel Urpi: quando mantenere l'equilibrio tra la sfera professionale e quella familiare diventa difficile

Ultimo aggiornamento: 08/05/2021 13:04
Di Gianluca Sartori Pubblicato il 08/05/2021
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Sofia Kenin e Alex Kenin - Australian Open 2020 (via Twitter, @AustralianOpen)

La figura dei padri-allenatori è storicamente molto frequente nel tennis, soprattutto nel circuito femminile: come non ricordare Richard Williams, “creatore” delle figlie Serena e Venus, oppure – restando in Italia – Sergio Giorgi e la sua Camila. A volte, però, mantenere l’equilibrio tra la sfera familiare e quella professionale diventa difficile e c’è chi avverte il bisogno di un cambiamento, di “uscire dal guscio” per trovare altri stimoli e sperimentare nuovi metodi di lavoro. È il caso di Sofia Kenin e di Caroline Garcia.

Negli ultimi giorni, entrambe le giocatrici WTA hanno annunciato la separazione sul piano professionale dai rispettivi padri-coach. “Non lavorerò più con mio padre Louis-Paul, si tratta di una mia decisione – ha detto la francese, attuale 53 del mondo, a L’Equipe -. Voglio tornare a lottare per grandi titoli e mi sento pronto per farlo”. Garcia, ex numero 4 del mondo, non raggiunge una finale da Nottingham 2019 e ha deciso per la brusca sterzata: si è affidata, per ora solo per la stagione su terra rossa, allo spagnolo Gabriel Urpi (ex coach di Flavia Pennetta).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sofia Kenin (@sofia.kenin)

Anche Sofia Kenin ha preso la difficile decisione di non lavorare più con il padre Alexander. “Dopo molti anni insieme, ho deciso di non mantenere più mio padre come allenatore – ha scritto la 22enne attuale numero 4 del mondo –. Non è stato semplice fare questa scelta: abbiamo condiviso molti grandi momenti e abbiamo avuto grande successo. Gli sarò per sempre grata per il suo sacrificio, per tutto quello che ha fatto per aiutarmi ad arrivare dove sono oggi. Ora sono emozionata da quello che mi riserva il futuro, non vedo l’ora di metter su un nuovo staff nelle prossime settimane”. Allontanarsi dal padre non sempre porta i risultati sperati: Caroline Wozniacki ci ha provato più di una volta, tornando poi sempre all’ovile del padre Piotr. Vedremo, dunque, cosa dirà il campo per Sofia e Caroline.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:cambio coach WTACaroline GarciaSofia Kenin
Leave a comment

Ultimi articoli

Tsitsipas, auto a 210 km/h: multa da 2.000 euro e patente sospesa. Il legale: “Non era lui alla guida”
Personaggi
Coppa Davis: La Francia, la grande delusione della Final Eight
Coppa Davis
Coppa Davis: Cobolli eroico vince un drammatico tie-break e porta l’Italia in finale
Coppa Davis
Wimbledon: stop and go sull’espansione, la Corte d’Appello dà ossigeno a Save Wimbledon Park
Wimbledon
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?