Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Belgrado 2: Djokovic non brilla contro il n.253 del mondo, ma vince e raggiunge Vilas
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Belgrado 2: Djokovic non brilla contro il n.253 del mondo, ma vince e raggiunge Vilas

Nole si fa trascinare al tie-break nel secondo dopo aver rotto anche una racchetta, poi si guadagna gli ottavi. 951° vittoria in carriera, raggiunto Vilas al quinto posto all time

Last updated: 16/03/2025 11:07
By Michelangelo Sottili Published 26/05/2021
Share
6 Min Read

Anche se si chiama Belgrado 2, non ci sarà vendetta per Novak Djokovic perché colui che l’aveva battuto nel primo episodio, Aslan Karatsev, si è ormai calato nei comodi panni del top player e la settimana prima di uno Slam non gioca. Mentre il quintetto azzurro, peraltro poco equamente diviso tra due circoli, era indaffarato all’Emilia Romagna Open, Novak è tornato in campo nella sua città natale nove giorni dopo la sconfitta in finale agli Internazionali.

Tutto era apparecchiato per una passeggiata di salute nel caldo del primo pomeriggio e il duello tra Fede Coria (il prossimo sfidante) e Pablo Cuevas aveva fatto da degnissimo apripista, con tanto di match point spettacolare trasformato dal fratello minore del Mago.

Match point madness 🇦🇷@fedeecoria gets the better of Cuevas 6-3 6-2 in Belgrade, and finishes off with a great rally! pic.twitter.com/6D9q50aQjI

— Tennis TV (@TennisTV) May 25, 2021

Invece, sebbene la sfida non abbia avuto bisogno di un terzo set, non è stata esattamente una passeggiata e comunque nemmeno salutare, soprattutto per la racchetta sfasciata da Nole. Il primo parziale, a dire il vero, fila via come da copione con l’avversario diligentemente nella parte assegnatagli dal responsabile del casting. Il suo nome è Mats Moraing, ventottenne tedesco nato e residente in una città dal nome che suona un po’ come Melissa auf der Maur. Attualmente n. 253 del ranking, Mats (Hansl per gli amici) è mancino, alto più o meno come Sascha Zverev ma meno mobile, tira forte la prima di servizio e preferisce le superfici dure. Ripescato come lucky loser, al primo turno ha messo a segno la sua prima vittoria nel Tour, quindi il suo torneo l’avrebbe già vinto, ma trovarsi di fronte il numero 1 del mondo è una ciliegina non da poco.

Moraing cerca sempre di giocare in spinta e crea problemi al servizio serbo nel quarto gioco, che si allunga ai vantaggi; ha anche l’opportunità di andare a palla break ma, dopo aver sbagliato la direzione dell’attacco, manda la successiva volée proprio sul piatto corde della racchetta di un Nole rimasto in un angolo lontano dal campo. Il disappunto che disegna l’espressione del suo viso trascende la semplice perdita di un “15” perché, come chiunque altro, sa che in quel momento il set è finito. Infatti, Mats viene finalmente raggiunto sul 2 pari e cede la battuta incapace di tirare di là la palla. Anzi, Nole gli evita il poker di gratuiti sparando un paio di vincenti in un impeto di magnanimità. Ordinaria amministrazione e arriva il 6-2, seguito da un altro break al terzo game. Perché, se il tuo colpo preferito è il servizio (quasi sempre prima piatta) ma sei sulla terra battuta contro la miglior risposta in circolazione, è dura portarla a casa. E poi, Hansl, sei uno da Challenger, dove vuoi andare?

Il tedesco ribatte fiero non solo alla domanda impertinente, ma anche il colpo di inizio gioco serbo. Entra e tira, Mats da Mülheim an der Ruhr, con quel rovescio bimane che gira poco ma fa i buchi sia incrociato sia in parallelo; il 2 pari si materializza inaspettato, complice anche un doppio fallo di Djokovic sul vantaggio esterno. La rabbia sale con tre occasioni del nuovo sorpasso che sfumano e, al settimo gioco, Nole manca la chiusura da posizione favorevole e sfascia la racchetta: è la seconda infrazione, point penalty. Moraing ci crede, anche se non sappiamo a cosa perché è un match che Djokovic non può perdere mai, e continua a tirare. Perde la battuta a zero sul 5 pari, ma va avanti come se niente fosse. Almeno il tie-break se lo merita, suvvia. Incurante della sciocchezza sul punto che gli sarebbe valso lo 0-40, agguanta il 6 pari. Il miraggio di un set strappato a Novak sul centrale del Novak Tennis Center inizia però a dissolversi con un doppio fallo. Due servizi di Nole non tornano indietro e finisce.

Moraing ha perso ed è raggiante. Djokovic ha vinto ma non ha motivi per essere soddisfatto. Del gioco, almeno, perché con il successo numero 951 raggiunge Guillermo Vilas al quinto posto della classifica per match vinti. Il numero quattro di questa speciale classifica, però, è ancora ben in attività, è nato in Spagna e dista una settantina di vittorie.

Risultati:

[1] N. Djokovic b. [LL} M. Moraing 6-2 7-6(4)
[alt] F. Coria b. P. Cuevas 6-3 6-2
[Q] A. Molcan b. [WC] P. Krstin 6-0 6-0
F. Verdasco b. [4] A. Mannarino 7-6(4) 6-0

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Belgrado 2 2021Novak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Sinner arriva a Vienna: “Niente Davis, ho bisogno di prepararmi meglio durante l’off-season”
Interviste
TV e Rete: Gli ultimi 500 dell’anno tra Austria, Svizzera e… Giappone (20-26 ottobre)
Tennis e TV
Coppa Davis: Sinner non ci sarà. Volandri si affida a Musetti, Berrettini e Cobolli per le Final Eight
Coppa Davis
Ekaterina Alexandrova - s'Hertogenbosch 2022 (Instagram - @libemaopen)
Alexandrova, la discrezione del talento in un mondo che fa rumore
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?