UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Diario dal Roland Garros: la seconda vittoria Slam di Musetti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiRoland Garros

Diario dal Roland Garros: la seconda vittoria Slam di Musetti

Coach Tartarini commenta il successo di Lorenzo contro Nishioka: "Un disastro fino al 3-5. Da lì è stato bravo a rientrare in partita, e con pazienza a rimettere ordine nel suo gioco"

Last updated: 23/06/2021 11:20
By Massimo Gaiba Published 04/06/2021
Share
2 Min Read

Lorenzo Musetti concede il bis e si affaccia al terzo turno dello Slam parigino, superando in tre set (7-5 6-3 6-2) il giapponese Yoshihito Nishioka (n.59 ATP) che solo una settimana fa lo aveva battuto all’ATP 250 di Parma. Ne parliamo con coach Tartarini.

Buonasera coach, un grande risultato.
Come previsto è stata una partita difficile, soprattutto nel primo set. Ma averci già giocato e soprattutto averci perso ha aiutato molto perché Lorenzo è riuscito ad entrare in campo più leggero, senza l’obbligo di dover vincere a tutti i costi. Le due parole d’ordine che gli ho detto prima della partita sono state ‘pazienza ed energia’. Perché questo era un avversario davvero tosto, piedi veloci e ottima mano.

Infatti è partito subito bene.
Sì, all’inizio sembrava un review di Parma. Poi sul 3-1 in suo favore gli è venuta improvvisamente fretta e ha cominciato a fare smorzate a raffica, senza un preciso motivo tattico. Per completare la frittata ha insistito con il serve and volley da sinistra, dimenticando che il giapponese è mancino. Un disastro fino al 3-5. Da lì è stato bravo a rientrare in partita, e con pazienza a rimettere ordine nel proprio gioco.

Perché Nishioka nel secondo set ha cominciato a lamentarsi, a parlare con se stesso e a gettare ripetutamente a terra la racchetta (ne sono volate più oggi che in tutta la storia del tennis giapponese)?
Immagino per la frustrazione di aver perso un primo set che pensava di avere già in tasca. Si è innervosito, esattamente come aveva fatto Lorenzo a Parma.

Ho visto parecchio pubblico. C’è molto interesse per Lorenzo da parte dei francesi?
Sì, l’impianto era pieno al massimo della capienza concessa. I francesi tifavano senza mezze misure per Lorenzo, un po’ perché è giovane, un po’ perché il suo tennis è molto diverso da quello che si vede abitualmente. Anche i media lo cercano spesso.

Programma di domani?
Scarico e allenamento leggero.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Il diario del coach di Musetti dal Roland GarrosLorenzo Musettiroland garros 2021Simone Tartarini
Leave a comment

Ultimi articoli

Sinner: “Preferisco vincere in modo brutto perché odio perdere”
Interviste
Holger Rune - Australian Open 2025 (X @AustralianOpen)
Coppa Davis, ancora il solito Rune: spreca un match point, litiga con il pubblico e non stringe la mano all’arbitro
Coppa Davis
Italia-Cina, Garbin: “Ci prepariamo al peggio. Grant deve fare esperienza”
Billie Jean King Cup
Paolini: “Errani presenza fondamentale, anche per il futuro. N° 1 o Slam? Provo a non pensarci”
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?