UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Un problema alla coscia ferma Camila Giorgi a Eastbourne: Kontaveit in finale dopo nove game
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiWTA

Un problema alla coscia ferma Camila Giorgi a Eastbourne: Kontaveit in finale dopo nove game

Dopo le tre partite vinte al terzo set nei giorni precedenti, l'azzurra si ritira sotto 5-4 nel primo parziale

Last updated: 28/06/2021 9:20
By Antonio Ortu Published 25/06/2021
Share
2 Min Read
Camila Giorgi - Wimbledon 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)

Si è conclusa nel peggiore dei modi la cavalcata di Camila Giorgi sull’erba di Eastbourne. Un problema alla coscia sinistra, già abbondantemente fasciata, l’ha costretta al ritiro nel primo set contro Anett Kontaveit, che conduceva 5-4. Il ritiro è arrivato un po’ all’improvviso: Giorgi aveva appena recuperato il break di svantaggio con un colpo vincente. L’impressione è che Camila abbia sentito dolore alla gamba e abbia preferito non rischiare un infortunio più serio a un giorno e mezzo dall’inizio di Wimbledon.

La settimana dell’azzurra avrebbe meritato una conclusione migliore: dopo una stagione molto difficile, con problemi extra-campo e poca continuità nei risultati, sul verde Giorgi è tornata a brillare. Ha infilato tre vittorie al terzo set contro due top player del circuito WTA (Pliskova e Sabalenka) e un’avversaria difficile da battere come Shelby Rogers. Sperando che i guai alla coscia sinistra siano facilmente superabili, potrà entrare a Wimbledon con ritrovata fiducia, anche perché in passato è riuscita a esprimersi discretamente sui campi dell’All England Club. Debutterà contro la svizzera Teichmann.

Nel match che valeva l’accesso alla finale del WTA 500 di Eastbourne, Camila ha avuto numerose occasioni di mettersi al comando nel punteggio (tre break point nel primo game). Kontaviet però ha servito in modo eccezionale nell’arco dei pochi game disputati. A inizio match ha mantenuto costantemente la percentuale di prime sopra il 70%, cancellando altri due break point a Camila sul 2-2 con una battuta vincente e un rovescio lungolinea. Il ritmo alto – caratteristico per entrambe – ha dato vita a una partita abbastanza gradevole. Negli ultimi due game, Giorgi ha ceduto la battuta alla prima palla break affrontata nell’incontro, poi ha messo in campo gli ultimi sforzi per recuperare lo svantaggio mentre Kontaveit serviva per il set. Un gran rovescio in cross (colpo che l’ha aiutata particolarmente in questi giorni) ha chiuso l’ultimo scambio del torneo dell’italiana: tra lo stupore del pubblico, ha dovuto abbandonare la partita subito dopo.

Il tabellone completo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Camila GiorgiWTA Eastbourne 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?