UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, Kyrgios fa sul serio. Sconfitto un buon Mager in tre set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiRubricheWimbledon

Wimbledon, Kyrgios fa sul serio. Sconfitto un buon Mager in tre set

Gianluca gioca quasi 60 colpi vincenti, ma Nick non gli concede nemmeno un palla break, salva un set point nel primo e vola al terzo round

Last updated: 03/07/2021 9:40
By Antonio Ortu Published 01/07/2021
Share
5 Min Read
Nick Kyrgios a Wimbledon 2021 (Credit: AELTC/Jon Super)

È un Nick Kyrgios molto più centrato e solido rispetto alla norma quello che si è visto sul Campo 3 di Wimbledon contro l’azzurro Gianluca Mager. L’australiano, al suo terzo torneo dell’anno e primo al di fuori dei confini australiani, ha commesso solo 11 errori non forzati in tre set, ha scagliato 30 ace e ha vinto 7-6(7) 6-4 6-4 per raggiunger il terzo round nel torneo dove si è presentato ai grandi palcoscenici ormai sette anni fa. Non è bastata una grande prova di Mager, capace di mettere a segno 58 colpi vincenti (a fronte di 28 errori). Purtroppo è arrivata qualche sbavatura di troppo al termine dei primi due set e Kyrgios non gli ha mai permesso di arrivare a palla break. Il numero limitato di errori è dato anche dal fatto che non ha mai mollato i game in risposta (cosa per cui spesso è stato criticato in passato). Ha sempre accettato lo scambio, giocando in maniera accorta anche con il dropshot.

Mager può ritenersi soddisfatto di come ha giocato il primo set (finale del tie-break escluso). Lo dimostrano innanzitutto le statistiche: ha messo a segno 29 vincenti contro solo 15 errori non forzati. Inoltre ha reagito nella maniera migliore a tutte le situazioni scomode in cui Kyrgios ha provato a metterlo. La prima è arrivata sul 3-2 per Nick, che con una gran palla corta si è portato a break point, incitando il pubblico entusiasta presente sul Campo 3 dell’All England Club. Mager ha risposto con l’ace e allo stesso modo ha salvato la palla break successiva. All’opposto di Mager, sempre piuttosto ordinato in campo, Kyrgios non perderebbe occasione per far polemica. Nonostante ciò, è riuscito comunque a non perdere la bussola. È sembrato disposto a sacrificare lo show pur di vincere questa partita.

Sul 4-4 40-15 ha contestato un fallo di piede chiamatogli dal giudice di linea, ma poi ha piazzato un ace di seconda a 210 km/h. Il servizio lo ha aiutato anche a salvare un game reso pericoloso da due risposta vincenti a tutto braccio di Mager, che però è riuscito solo a portarsi sulla parità. L’azzurro però è abbastanza a suo agio in questa fase e infatti ha lasciato fermo Kyrgios con un paio di soluzioni all’inizio del tie-break. Tuttavia, in vantaggio 5-2 ha sbagliato una volée a campo aperto che avrebbe chiuso in maniera quasi definitiva il tie-break. Ha comunque avuto un set point, mancando una difficile risposta di dritto, ma poi un passante straordinario di Kyrgios (con annessa esultanza alla LeBron James) ha deciso il gioco decisivo, 9 punti a 7.

So slick from Nick 💫@NickKyrgios is into the third round – and it's no surprise with shotmaking like this…#Wimbledon pic.twitter.com/bQFPzp2ifo

— Wimbledon (@Wimbledon) July 1, 2021

Nick è stato anche il primo a brekkare nell’intero incontro. Sull’1-1 un nastro sfortunato per Mager sul break point ha dato un rassicurante break all’australiano, che ha dominato il set al servizio (compreso un game sotto i 40 secondi) fino al 5-4. Qui, sul finale del set, c’è qualche rammarico per l’azzurro. Sullo 0-15 ha sbagliato un facile rovescio che gli avrebbe dato una – seppur minima, visto il livello del servizio avversario – occasione per recuperare il break di svantaggio. Nel terzo parziale il break è arrivato invece nel settimo game: Kyrgios si è portato avanti 0-30, poi Mager è entrato coi piedi dentro il campo per giocare due dritti vincenti e pareggiare i conti. Ancora una volta però nei punti con un certo peso specifico è stato lui il primo a sbagliare e a concedere il break. Nick ha chiuso dopo un’ora e 51 minuti con un altro game impeccabile alla battuta. Al prossimo round giocherà contro il vincente del match tra Felix Auger-Aliassime e Ymer.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Gianluca MagerNick Kyrgioswimbledon 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?