UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: US Open, qualificazioni: per gli italiani quattro vittorie e tre sconfitte
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItaliani

US Open, qualificazioni: per gli italiani quattro vittorie e tre sconfitte

Passano Gaio, Marcora, Lorenzi e Di Sarra. Fuori Pellegrino, Baldi e Gatto-Monticone. Oggi in campo altri sette azzurri

Last updated: 25/08/2021 12:45
By Emmanuel Marian Published 25/08/2021
Share
3 Min Read
Federico Gaio - ATP Challenger Todi 2020 (foto Felice Calabrò)

Bilancio leggermente in positivo per la comitiva azzurra impegnata nella prima giornata di qualificazioni allo US Open. Quattro vittorie e tre sconfitte, con particolare menzione per i successi di Federico Gaio, Paolo Lorenzi e Federica Di Sarra, tutti in qualche modo sorprendenti o inaspettati. Il ventinovenne romagnolo ha battuto in tre l’australiano Matthew Ebden, attualmente precipitato al numero 249 ATP soprattutto per colpa dei molti infortuni ma già 39 al mondo, e domani sfiderà al secondo round Jurij Rodionov, austriaco forse più a suo agio sul rosso ma pur sempre diciannovesima testa di serie del tabellone cadetto. Gran successo anche per Paolino Lorenzi: il grande veterano del nostro tennis ha battuto il portoghese ex 28 ATP Joao Sousa, ventisettesimo favorito del seeding. Vinto il primo set al tie break, Lorenzi ha incassato un pesante seiuno nella seconda frazione, ma è riuscito a spuntarla in volata al terzo quando la china del match sembrava aver preso una china sfavorevole alquanto. Per lui domani il francese Maxime Janvier.

Altra impresa notevolissima è stata quella compiuta da Federica Di Sarra, trentunenne da Fondi alla prima esperienza in assoluto in un tabellone Slam. Di Sarra, che a inizio agosto ha raggiunto il proprio best ranking alla 234 WTA (oggi è 237), ha guadagnato il secondo round rimontando bene la tedesca Katharina Gerlach, che la segue di una posizione nella classifica femminile: la tennista azzurra domani incrocerà la racchetta con Urszula Radwanska, sorellina della grande Aga. Per chiudere il consuntivo dei successi azzurri nel giorno uno delle quali manca solo quello incassato da Roberto Marcora: il milanese ha battuto in due il dominicano Cid Subervi, ma la caccia alla prima qualificazione della carriera al main draw di un Major propone ora un ostacolo decisamente scomodo: al secondo turno sfiderà Bernabe Zapata Miralles, quinto favorito in corsa.

Niente da fare, invece, per Lorenzo Pellegrino, Filippo Baldi e Giulia Gatto-Monticone. Pellegrino è stato l’unico dei tre a strappare un set, il secondo, prima di incassare un bagel dal francese Lestienne nella frazione decisiva. Rovesci piuttosto netti quelli invece subiti da Baldi e Gatto-Monticone, battuti in due da Joao Menezes e dalla rampante Jule Nemeier, nel 2021 già semifinalista a Strasburgo e Amburgo.

Oggi tocca ad altri sette italiani: tra gli uomini Thomas Fabbiano, Gianmarco Moroni, Lorenzo Giustino e Alessandro Giannessi sfidano rispettivamente Henri Laaksonen, Tomas Machac, Aleksandar Kovacevic e Hugo Dellien. Per quanto riguarda il draw cadetto femminile Jessica Pieri, Lucia Bronzetti e Lucrezia Stefanini contendono un posto al secondo turno a Oceane Dodin, Valentini Grammatikopoulou ed Ekaterine Gorgodze.

I tabelloni delle quali con tutti i risultati aggiornati


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Us Open 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?