Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Murray: “Più facile giocare a tennis che gestire quattro figli”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Murray: “Più facile giocare a tennis che gestire quattro figli”

In un'intervista rilasciata a Tennis.com lo scozzese parla del suo amore per San Diego e di quanto importante sia stata la sua famiglia nel ritorno in campo

Ultimo aggiornamento: 30/09/2021 12:45
Di Carlo Galati Pubblicato il 29/09/2021
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Andy Murray - ATP Queen's 2021 (via Twitter, @QueensTennis)

I tennisti si sa, sono girovaghi per definizione e per attitudine, con il borsone in mano (alle volte quello di un lungo viaggio), pronti a sfidarsi in un infinito tour in giro per il mondo: non potrebbe essere diversamente. In tutto questo girovagare è ovviamente normale, potremmo dire quasi umano (perché sì i tennisti lo sono), che ci siano dei luoghi che trasmettono particolari emozioni o rievochino ricordi importanti, vuoi per il contesto, vuoi per l’oggettivo valore del ricordo stesso legato a qualcosa che resta dentro.

Questa è la sensazione che prova Andy Murray, per sua stessa ammissione in un’intervista rilasciata a Tennis.com, ogni volta che torna a giocare a San Diego, dove quest’anno ha ottenuto una wild card. Il motivo è lui stesso a spiegarlo: “In questa città ho dei ricordi stupendi legati al successo ottenuto con la Gran Bretagna in Coppa Davis. Da questa stupenda città è infatti partita la rincorsa alla vittoria del 2015; ricordo benissimo quelle partite. Le giocammo all’interno dello stadio di baseball (il PETCO Park casa dei San Diego Padres) in un campo in terra improvvisato. Quando qualcuno mi chiede in quale posto torno con piacere, San Diego è sempre tra i miei preferiti insieme a Vancouver”.

Certo, viaggiare. Ma per un giocatore che arriva da Metz, scegliere San Diego come tappa del proprio tour, non è proprio la scelta migliore e più semplice. Viene spontaneo chiedersi perché: “Ho scelto di giocare qui per diverse ragioni. La prima di queste è che vorrei adattarmi subito alle condizioni climatiche e al cemento outdoor. Certo, arrivare qui dall’Europa e scendere subito in campo con il jet leg addosso non è la cosa più semplice del mondo ma sono sicuro che c’è un’ottima atmosfera qui che mi aiuterà a dare il meglio. Al primo turno giocherò con Kei Nishikori (in realtà il giapponese si è ritirato per problemi alla schiena e Murray ha dovuto battere in due set il lucky looser Denis Kudla n.d.c.) ; ho giocato con lui alcuni match memorabili e per me questo è un buon test per capire il mio stato di forma”.

Molto belle le parole che, in conclusione, lo scozzese ha riservato alla sua famiglia e al ruolo che la stessa ricopre e ha ricoperto nel suo ritorno al tennis giocato dopo le innumerevoli agonie fisiche: “La mia famiglia è stata decisiva nell’aiutarmi a tornare in campo, soprattutto mia moglie. Non credo che per me sia un obbligo giocare a tennis, ma mi piacerebbe che i miei figli riuscissero a venire a vedermi giocare e che magari cominciassero ad amare a pieno questo sport. Ovviamente gestire quattro figli è molto impegnativo e di questo ringrazio mia moglie che occupandosi a pieno delle loro esigenze, delle loro necessità e della loro crescita mi ha permesso di concentrarmi maggiormente sul tennis, campo nel quale credo di avere maggior padronanza. Tenere tutti sotto controllo non è semplice e tra il tennis e la gestione dei figli, beh direi che gestire quattro figli sia nettamente più complicato (come dargli torto?! n.d.c.); ah se non bastasse abbiamo anche due cani!”.

Non vorremmo avere la presunzione di aver capito il perché della sua ostinata voglia di tornare a giocare, ma forse adesso un’idea ce la siamo fatta…


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Andy MurrayATP San Diego 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
Coppa Davis, preview: Belgio ostico, ma l’Italia è favorita
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?