Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ‘Sotto rete’, la storia delle ATP Finals raccontata da Ubaldo: Masters 1975, lo scandalo di Stoccolma
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashVideo

‘Sotto rete’, la storia delle ATP Finals raccontata da Ubaldo: Masters 1975, lo scandalo di Stoccolma

SPONSORIZZATO – Ottavo episodio della webseries di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Ubitennis. Fra Ilie Nastase e Arthur Ashe l’unico singolare che fu perso da tutti e due i tennisti

Ultimo aggiornamento: 20/10/2021 15:42
Di Redazione Pubblicato il 13/10/2021
1 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Nel 1975 a Stoccolma si giocava il Masters con Adriano Panatta tra i protagonisti e sorteggiato nel girone con Ashe Nastase e Orantes. Nell’altro girone Borg, 19enne ma già due volte vincitore del Roland Garros, Vilas, Ramirez e Solomon. Se Stoccolma si era candidata per ospitare l’evento in un’Arena da soli quattro mila posti era grazie al giovane Bjorn che, seppur non imbattibile su superfici diverse dalla terra rossa, rappresentava l’astro nascente del tennis mondiale. In quella edizione successe qualcosa di irripetibile e inimmaginabile per certi versi tra Nastase e Ashe. Cosa? Ce lo racconta come sempre Ubaldo Scanagatta.

SOTTO RETE, STORIE DELLE NITTO ATP FINALS – Guarda le puntate precedenti

Per ascoltare l’intero episodio, restare aggiornati sulle prossime tappe o per rivivere e riascoltare quelle precedenti, trovate tutto a questo link sul portale di Intesa Sanpaolo.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP FinalsIntesa San PaoloSotto ReteUbaldo Scanagatta
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?