UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ‘Sotto rete’, la storia delle ATP Finals raccontata da Ubaldo: Masters 1980, quando Bjorn Borg perse la testa
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashVideo

‘Sotto rete’, la storia delle ATP Finals raccontata da Ubaldo: Masters 1980, quando Bjorn Borg perse la testa

SPONSORIZZATO – Nono episodio della webseries di Intesa Sanpaolo in collaborazione con Ubitennis. L'attuale assenza dei giudici di linea ci fa rimpiangere episodi come questo?

Last updated: 29/10/2021 9:58
By Redazione Published 19/10/2021
Share
2 Min Read

Nel 1980 si giocava il Masters al Madison Square Garden di New York e uno degli episodi principali di quell’edizione vide coinvolto il campione in carica Bjorn Borg. Lo svedese alla fine riuscì a bissare il successo dell’anno prima battendo nettamente in finale Ivan Lendl ma qualcosa nella sua maschera di ghiaccio iniziò a incrinarsi, e a creargli queste crepe sorprendentemente non fu nessuno dei suoi avversari più temibili. A differenza della maggior parte dei tornei attuali infatti, all’epoca erano presenti i giudici di linea che con le corde vibranti della loro laringe facevano risuonare la voce a suon di ‘out’. Nel match tra Borg e McEnroe, uno di questi fece perdere la pazienza ad Ice Borg e di questo ce ne ha parlato il Direttore Scanagatta.

Ma all’interno di questo videoracconto potrete risentire tutta la storia che piano piano ha portato alla progressiva scomparsa dei giudici di linea, dall’arrivo del Cyclops a Wimbledon nel ’79, ai gustosi episodi di Nastase e McEnroe che sotto gli occhi del direttore arrivarono a prendersela con la “macchinetta” che “ce l’aveva con loro”, perché… li conosceva!, all’US open che adottò le linee elettroniche per… risparmiare (da 350 giudici di linea a 80!) nonostante il costo esorbitante per metterle su ogni campo. Si parla anche del World Team Tennis del marito di Billie Jean King, di Connors che dà del vigliacco a Ivan Lendl e tanti altri aneddoti che dovrebbero essere in grado di interessarvi.

SOTTO RETE, STORIE DELLE NITTO ATP FINALS – Guarda le puntate precedenti

Per ascoltare l’intero episodio, restare aggiornati sulle prossime tappe o per rivivere e riascoltare quelle precedenti, trovate tutto a questo link sul portale di Intesa Sanpaolo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP FinalsIntesa San PaoloSotto ReteUbaldo Scanagatta
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?