Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, chi vince? Il cannibale Djokovic a 2,35, il sogno Berrettini a 15
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

ATP Finals, chi vince? Il cannibale Djokovic a 2,35, il sogno Berrettini a 15

Dietro al serbo per i bookies il campione in carica Medvedev e il campione olimpico Zverev, entrambi sorteggiati nel girone con Matteo

Last updated: 13/11/2021 11:43
By Luca Chito Published 13/11/2021
Share
6 Min Read
Matteo Berrettini, Novak Djokovic e Hubert Hurkacz - ATP Finals 2021 (via Twitter, @atptour)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Finalmente stanno per scattare a Torino le tanto attese ATP Finals 2021, dove si sfideranno i migliori otto tennisti dell’anno solare. Come sappiamo, non ci sarĂ  (o meglio sarĂ  presente come riserva) Jannik Sinner, autore di una grande stagione ma rimasto fuori per una manciata di punti: il dibattito sulla sfortuna o sulle eventuali “colpe” del ventenne altoatesino (in particolare per il match clamorosamente perso contro Frances Tiafoe a Vienna, oppure, tornando ancora piĂą indietro, per la finale persa a Miami contro Hubi Hurkacz) è ancora aperto. Sicuramente il futuro è dalla sua parte.

Per quanto riguarda il presente, ci sarĂ  Matteo Berrettini a difendere i colori azzurri: il romano è alla seconda partecipazione dopo quella del 2019 ed è il primo italiano nella storia a farcela. Ci arriva al termine di un anno che l’ha visto raggiungere il suo top ranking (al numero 7), la sua prima finale slam a Wimbledon e la prima a livello 1000 a Madrid, oltre allo splendido successo al Queen’s. Lo stato di forma è dubbio, come dimostra il forfait nell’ultimo 1000 di Parigi-Bercy e la seconda parte di stagione leggermente in calando, ma siamo sicuri che Matteo ce la metterĂ  tutta davanti al pubblico di casa.

Il parterre dei partecipanti è, per la seconda volta negli ultimi tre anni, tutto europeo, con il solo Diego Schwartzman l’anno scorso capace di intrufolarsi nel predominio del Vecchio Continente. A tal proposito, l’ultimo vincitore delle Finals non europeo è stato David Nalbandian nel lontano 2005, mentre l’ultimo finalista è stato un altro argentino, Juan Martin del Potro nel 2009.

Seconda partecipazione, come detto, per Berrettini, così come per Andrey Rublev; sono invece al debutto Casper Ruud e Hubi Hurkacz, mentre sarà in campo per la quattordicesima volta Novak Djokovic. A completare il quadro i vincitori delle ultime tre edizioni Daniil Medvedev, Stefanos Tsitsipas (entrambi battendo in finale Dominic Thiem) e Alexander Zverev.

Favorito d’obbligo il numero uno al mondo Novak Djokovic, che concluderĂ  la settima stagione in cima al ranking, mettendo in cascina l’ennesimo record; il cinque volte vincitore di quello che una volta era chiamato Masters, reduce dal trofeo di Bercy e arrivato ad un passo dal Grande Slam 2021, è dato a 2,35 da Bet365. Curiosamente, però, è dal 2016 che il torneo non vede trionfare il primo giocatore al mondo: l’ultimo a riuscirci fu Andy Murray, che si impose davanti al pubblico di casa proprio qualche settimana dopo essersi issato al comando della classifica. Seguono a ruota Medvedev (3,75) e Zverev (6,50), piĂą staccato Tsitsipas a 9. Speranze piĂą ridotte secondo i quotisti per Berrettini e Rublev, dati a 15, e per Ruud e Hurkacz, rispettivamente a 21 e 19.

Il sorteggio ha collocato Berrettini nel gruppo Rosso, che potremmo ribattezzare gruppo “dei giganti”, vista l’altezza media di 1,97 metri dei quattro (con lui Medvedev, Zverev e Hurkacz). Il suo passaggio turno, arrivando fra i primi due con conseguente qualificazione in semifinale, è dato a 2,50 su Snai. Compito tutt’altro che semplice, considerando, giusto per dare un’idea, che il russo è stato l’unico quest’anno a battere Nole in una finale Slam a New York, il tedesco l’unico in stagione a vincere due 1000 (Madrid in finale proprio su Matteo e poi Cincinnati) e il polacco, campione a Miami ad aprile, è sembrato tra i piĂą in forma a Bercy. Le quote del vincente gruppo vedono partire avanti Medvedev, dato a 2, mentre Berrettini vale 5 volte la posta (stessa quota di un eventuale approdo in finale per il romano, la quinta stagionale)

Nell’altro gruppo, quello Verde, ci si aspetta che passi come primo Djokovic (1,40), mentre sarĂ  bagarre fra Tsitsipas, Rublev e Ruud. Diversi i dubbi sullo stato fisico del greco, costretto al ritiro a Parigi per un gomito dolorante, con il moscovita e il figlio d’arte norvegese tra l’altro giĂ  capaci, in stagione, di avere la meglio sull’ateniese, rispettivamente a Rotterdam e Madrid. Molto ravvicinate, infatti, le quote del passaggio turno: 2,25 per Stefanos, 2,50 per Andrey e 3 per Casper.

Per chi si volesse divertire nell’azzeccare la possibile finale (impresa alquanto ardua rispetto ai classici tabelloni dei tornei, in quanto i possibili incroci dipendono dalle classifiche finali dei gironi), su Sisal la favorita è Djokovic-Medvedev, già decisiva quest’anno per Australian Open, US Open e Bercy, a 2,75. Segue a 6 l’epilogo fra Djokovic e Zverev (già vista a Londra 2018 con successo del tedesco), mentre l’eventuale rivincita della finale di Wimbledon fra Berrettini e Nole pagherebbe 16. Un derby russo Medvedev-Rublev vale 16, mentre un’incredibile finale fra i due debuttanti Ruud e Hurkacz paga 100 volte la posta.

  BET365SNAISISAL
N. DJOKOVIC 2,352,252,75
D. MEDVEDEV 3,7533
A. ZVEREV 6,5056
S. TSITSIPAS 91512
M. BERRETTINI 151212
A. RUBLEV 151816
H. HURKACZ 192025
C. RUUD 212033


***Le quote antepost sono aggiornate alle 01 di sabato 13 novembre e sono soggette a variazione


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2021Scommesse 2021
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?