UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Challenger Taiwan: Luca Vanni centra la finale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Challenger Taiwan: Luca Vanni centra la finale

Last updated: 19/07/2014 17:07
By Marco Gatti Published 19/07/2014
Share
6 Min Read

TENNIS – L’azzurro, classe 1985, supera il giapponese Yuichi Sugita, n.4 del seeding, in 2 set e si qualifica per la finale del torneo Challenger asiatico da 125 punti ATP.  Vincendo domani sarebbe a un passo dai primi 150 del mondo.

Con un ottimo match sul centrale di Taipei contro il giapponese Sugita, no 4 del seeding e 142 del ranking ATP, Luca Vanni centra la finale del Challenger 125 mila Dollari contro il vincente dell’incontro tra il giocatore taiwanese Yen Hsun Lu no. 1 del seeding, 47° giocatore del ranking ATP ed il russo Alexander Kudryavstev, no 5 del seeding e 157 del ranking ATP.

Vanni inizia fortissimo con il servizio, vince il primo gioco senza concedere punti al giapponese e passa subito a condurre 1 – 0 nel primo parziale. Gioca un buon primo game di servizio anche Sugita e pareggia i conti. Ancora incontenibile con il servizio l’azzurro, passa a condurre 2 – 1.

Nel game successivo Vanni impone tutta la sua potenza, arriva alla palla break che trasforma immediatamente e passa a condurre per 3 – 1.

Nel quinto game Vanni con due servizi vincenti ed un missile con il diritto a sventaglio passa a condurre 40 – 0, l’italiano lo segnala all’arbitro che impone di continuare il gioco, Vanni concede prima un punto al giapponese e quindi, innervosito finisce per concedere prima parità con un brutto errore di rovescio ed un doppio fallo, poi il vantaggio con un il secondo doppio fallo del game. Continua a piovere, ma si continua a giocare, Vanni annulla la palla break con un servizio vincente, si torna sulla parità e l’arbitro decide che è ora di sospendere il match.

Passano circa cinque ore prima che il gioco possa essere ripreso regolarmente, i giocatori tornano in campo e dopo il riscaldamento Vanni inizia a servire sul 3 – 1 e parità, Vanni non concede nulla e passa a condurre 4 – 1.

Il match segue i turni di servizio sino al 5 – 3 per l’italiano, che va a servire per il primo set, nessuna chance per Sugita e Luca Vanni chiude in suo favore il primo parziale per 6 – 3.

Il giapponese alza i ritmi del suo gioco sin dal primo gioco del secondo parziale, Vanni risponde colpo su colpo, si arriva ai vantaggi, il nipponico si aggiudica il durissimo primo game e passa a condurre per la prima volta nell’incontro 1 – 0 .

Sugita tenta di mettere immediatamente pressione al toscano nel suo turno di servizio e riesce a portare il game ai vantaggi, ma arriva un servizio vincente ed un punto bellissimo di Luca: servizio e diritto lungolinea a chiudere il gioco e pareggiare i conti 1 – 1.

Il turno successivo con il giapponese al servizio lascia intuire che il controllo del match sta passando nelle mani di Luca Vanni: Sugita per iniziare lo scambio ha bisogno della seconda di servizio dell’italiano, la prima è proibitiva, ace, vincente o palla difficilmente giocabile. Vanni può essere messo in difficoltà da Sugita con una “cannon ball”, in caso contrario la prima riesce spesso a giocarla e la seconda non fa male e può essere attaccata subito sulla risposta.

Questa è la sintesi del terzo gioco nel quale Vanni si procura due palle break, sul 15 – 40, il giapponese prova 2 cannon balls e torna in parità, non entra la terza ed è vantaggio per l’azzurro che non si lascia sfuggire l’occasione, strappa il servizio a Sugita e passa a condurre 2-1. Si conferma la tesi nel successivo game di servizio di Vanni: 3 prime gli valgono il 40 – 0, 40 – 15 su una seconda e gioco per il nostro atleta sul servizio successivo, 3 -1.

Rallenta l’azzurro nel turno di servizio del giapponese, 3 – 2, Vanni si aggiudica poi a zero il servizio 4 – 2, lascia nuovamente scivolare il servizio di Sugita 4 – 3, spara 4 servizi imprendibili nell’ottavo gioco e passa a condurre 5 – 3.

Nel nono gioco mette pressione al giapponese, che riesce a fatica ad aggiudicarsi il turno di servizio e torna a cannoneggiare col servizio nel decimo gioco: servizio ingiocabile e diritto a sventaglio, servizio vincente, servizio e volèe di diritto, servizio vincente e gioco partita incontro Vanni, 6 – 3, 6 – 4, tempo effettivo di gioco 1 h 47’.

Una rapida occhiata anche sull’altro campo dove si affrontano il favorito del torneo Yen Hsun Lu ed il russo Alexander Kudryavstev L’incontro non è ancora nel vivo, si “vede” la classifica di Lu (47), ma oggi abbiamo visto anche come gioca Luca Vanni, sicuramente vale più della sua attuale classifica (218), sarà un piacere vederlo giocare contro un top 50, chissà…

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP ChallengerLuca Vannitaiwan
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco le sette avversarie dell’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?