Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wta Baku: semifinale per Francesca Schiavone
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Wta Baku: semifinale per Francesca Schiavone

Ultimo aggiornamento: 25/07/2014 18:33
Di Luca Palumbo Pubblicato il 25/07/2014
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Francesca Schiavone - Internazionali d'Italia - Roma (FOTO DI MONIQUE FILIPPELLA)

TENNIS – Francesca Schiavone approda in semifinale al torneo di Baku, battendo la francese Mladenovic nel match rivincita di Istanbul. Per lei adesso Elina Svitolina.

Prima semifinale dell’anno per Francesca Schiavone che oggi ha battuto la francese Kristina Mladenovic 63 46 60 dopo 2h e 13′ di gioco.

Schiavone riscatta la sconfitta subita proprio con la Mladenovic avvenuta la settimana scorsa ad Istanbul, sconfitta che aveva lasciato qualche strascico ( l’overrule sul vantaggio schiavone sul 5-5 del terzo set, punto che ha girato la partita ).

Schiavone parte molto centrata al servizio, diversamente da Mladenovic che nei primi turni commette qualche errore di troppo. Il break per la milanese arriva nel 4 gioco: da una situazione di 40-15 per Mladenovic, il game va ai vantaggi dove Schiavone conquista una palla break. L’errore in risposta da parte di Francesca riporta la situazione in parità, sulla seconda però la risposta di Schiavone è molto profonda non permettendo alla francese di ribattere. Il break viene confermato subito con un grande game al servizio tenuto a 15. Mladenovic rimane attaccata al set annullando 3 palle break del 5-1 , sperando in un calo dell’italiana. Il calo avviene nel 7 game dove l’azzurra si trovava subito 0-30 e poi 30-40. Schiavone annullava questa e si issava anche ai vantaggi, ma un paio di errori riportavano la francese sotto 4-3. Sul 4-3 si disputa il game più lungo del match con ben 20 punti giocati. Francesca gioca un bellissimo game alla risposta, portandosi per 7 volte a palla break ma puntualmente Mladenovic annullava con la prima. Il break che decide la prima frazione avviene grazie ad un errore con il rovescio di Mladenovic, la milanese sul suo turno di servizio non dava alla francese modo di rientrare chiudendo a 15 il set in 56′.

La seconda frazione si apre subito con il break Schiavone a 15. Il break viene subito restituito alla francese. La nuova occasione di strappare il servizio avversario per l’italiana giunge nel 5 gioco, break che la Schiavone ottiene a 15. Il servizio tenuto senza fatica a 15 fa presagire i titoli di coda del match ed invece la francese ha una grande reazione che la porta a vincere i successivi 4 giochi. In questa fase di gioco Mladenovic commette molti meno errori e Francesca fa molto fatica nello scambio.

Il match dal punto di vista psicologico sembra girato ma Schiavone ha una grande reazione d’orgoglio strappando il servizio in apertura alla francese molto fallosa nel game. Il servizio ed il diritto riprendono a funzionare magistralmente (4 punti ceduti alla battuta nel 3 set) regalandole l’allungo decisivo. Mladenovic subisce un altro break nel 3 gioco sul 30-30 grazie ad un doppio e fallo ed un errore di diritto. Il doppio break di vantaggio spiana alla strada alla Schiavone che strappa ancora il servizio nel 5 gioco all’avversaria e chiude dopo 32′ al secondo match point utile. In semifinale l’azzurra dovrà vedersela con Elina Svitolina, n. 2 del seeding, che ha rifilato un doppio 6-4 alla francese Pauline Parmentier in un’ora e mezza di gioco. La seconda semifinale vedrà invece opposte la svizzera Stefanie Voegele e la testa di serie n.5 Bojana Jovanovski.

Tutti i risultati:

Stefanie Voegele (SUI) b. Shahar Peer (ISR) 6-2, 2-6, 6-4

[5] Bojana Jovanovski (SRB) b. [Q] Misa Eguchi (JAP) 4-6, 7-5, 6-3

Francesca Schiavone (ITA) b. Kristina Mladenovic (FRA) 6-3, 4-6, 6-0

[2] Elina Svitolina (UKR) b. Pauline Parmentier (FRA) 6-4, 6-4

 


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Bojana Jovanovskielina svitolinaFrancesca SchiavoneKristina Mladenovic
7 Comments

Ultimi articoli

Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?