Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Berrettini e Sinner, alla larga dalle…cattive imitazioni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Berrettini e Sinner, alla larga dalle…cattive imitazioni

Nessun italiano è mai riuscito a sfondare il muro dei quarti di finale agli Australian Open. Grande occasione per Berrettini e Sinner per riscrivere la storia del tennis azzurro.

Last updated: 24/01/2022 22:16
By Redazione Published 24/01/2022
Share
1 Min Read
Jannik Sinner all'Australian Open 2022 (Credit: @DavisCup on Twitter)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Due italiani contemporaneamente nei quarti di finale di una prova del Grande Slam non si vedevano da quando Paolo Bertolucci e Adriano Panatta, nel 1973, giunsero a questo punto al Roland Garros. Panatta si spinse fino in semifinale dove però perse in tre set da Nikola Pilić, già giustiziere ai quarti di Bertolucci.

Può forse stupire, tuttavia, pensare che nessun italiano sia mai riuscito ad andare oltre i quarti di finale in Australia. Berrettini e Sinner, dunque, hanno un’enorme occasione per riscrivere anche questo pezzetto di storia del tennis azzurro.

Nel 1935 Giorgio De Stefani approdò tra i migliori otto, ma venne spazzato via da Fred Perry con un triplo 6-0. Dopo di lui, toccò la stessa sorte a Nicola Pietrangeli nel 1957, quando perse anche lui in tre set contro Malcolm Anderson. Vano fu anche il tentativo di Cristiano Caratti, che nel 1991 lottò strenuamente contro Patrick McEnroe, ma cedette 6/2 al quinto set.

Tutto, però, potrebbe cambiare nel giro di poche ore, con la grande speranza che Berrettini e Sinner riescano a mantenersi lontani dalle “cattive imitazioni”

Giovanni Pelazzo


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2022jannik sinnerMatteo Berrettini
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
ATP Shanghai, i record di Vacherot nella pazza finale con Rinderknech
ATP
WTA Osaka, il tabellone: Naomi cerca un titolo dopo cinque anni di digiuno, Cocciaretto prova a qualificarsi
WTA
ATP Shanghai: Vacherot completa l’impresa in tre set, in Cina è festa monegasca
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?