UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ESCLUSIVO: Nick Bollettieri racconta la sua storia con le Williams
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

ESCLUSIVO: Nick Bollettieri racconta la sua storia con le Williams

Last updated: 01/08/2014 18:15
By Redazione Published 01/08/2014
Share
5 Min Read

TENNIS  –  In esclusiva per Ubitennis, Nick Bollettieri racconta la storia dell’incontro speciale con la famiglia Williams, degli insegnamenti di papà Richard e di quando si accorse di quanto fossero uniche Venus e Serena Williams

Voglio condividere con voi una storia che racconto ai miei studenti quando arrivano alla IMG Bollettieri Tennis Academy, che li aiuterà a vincere più punti sui campi da tennis. Il concetto è semplice, eseguirlo è la parte più difficile.

Richard Williams, padre di Venus e Serena Williams, e la sua famiglia, sono e resteranno per sempre una famiglia molto speciale per me. Ricordo la prima volta che incontrai Venus e Serena; avevano 10 e 11 anni. Era estremamente importante che riuscissi a capire tutto delle ragazze e cosa le rendesse così speciali. Pochi anni dopo, Richard e Oracene mi chiesero di lavorare per qualche tempo con le ragazze, il che includeva viaggiare con loro. Durante le prime sessioni di allenamento, mi fu subito chiaro che quelle ragazze erano uniche e che non sarebbe passato molto tempo da che lasciassero il segno nel circuito WTA.

Le nostre sessioni di allenamento non erano semplici allenamenti, l’atmosfera era molto simile alle finali di uno Slam. Una delle cose interessanti che notai immediatamente, fu che le ragazze correvano su ogni palla, non importava in che parte del campo questa rimbalzasse, andavano anche su palle fuori di alcuni metri. Quando questo avvenne alcune volte, chiesi alle ragazze perché sprecavano energie quando non c’era alcun dubbio che la palla sarebbe uscita di metri? Mi risposero, “Quando abbiamo iniziato a giocare a tennis, nostro padre ci ha spiegato poche regole che avremmo dovuto seguire senza alcuna eccezione”. La prima regola era:

“Ragazze, quando vedete la palla arrivare verso la rete la osserverete con gli occhi e anche i vostri secondi occhi (la vostra testa). Mentre questo succede rispondete alla palla con i piedi e saprete di poterla colpire”.

Questo semplice suggerimento veniva ripetuto alle ragazze ancora e ancora, e divenne una reazione istintiva perché la ripetevano giorno dopo giorno e questo ha reso possibile che le ragazze recuperassero colpi che sarebbero stati chiaramente dei vincenti contro la maggior parte dei giocatori.

Oggi quando osservo molti tennisti, è mia opinione che la maggior parte pensano prima di reagire e iniziano a sviluppare l’abitudine di pensare di non poter raggiungere la palla. Bisogna cambiare, non aggiustare, l’intero processo di pensiero e deve iniziare dall’allenamento, perché è proprio da lì che i giocatori iniziano a perdere intensità e concentrazione.

È inutile sottolineare quanto sia importante allenarsi nello stesso modo in cui si gioca. Dico spesso ai miei giocatori che non è la quantità dell’allenamento, ma la qualità, e questo è stato spesso ripetuto da molti dei più grandi tennisti di tutti i tempi, incluso Jimmy Connors.

Iniziate oggi e non domani, non appena mettete piede nel campo da tennis sentendo Coach Nick dire: “Corri su ogni palla, ed intendo ogni palla, non importa dove viene colpita o dove atterra”. Molte persone pensano che Richard Williams e i suoi metodi d’insegnamento funzionassero. Mi chiedo quale allenatore sia stato più vincete di lui. ( Venus e Serena hanno vinto in tutto 20 titoli del Grande Slam). Ancora una volta, Richard, i miei più profondi ringraziamenti a te e alla tua famiglia per avermi permesso di essere parte della vostra squadra.

(traduzione di Chiara Bracco)

Nick Bollettieri: Federer. Serena. McEnroe. Nadal e Graf, cosa li rende speciali

Nick Bollettieri l’innovatore, finalmente nella Hall of Fame del tennis

logo-bonfantiPer informazioni e contatti IMG Bollettieri Academy in Italia:
Fiorella Bonfanti
tel: +39 348.0357450
emai: fbsports57@gmail.com

 

logo img bollettieri

 

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:nick bollettieriRichard WilliamsSerena WilliamsVenus Williams
12 Comments

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?