Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Varvara Lepchenko squalificata quattro anni per doping
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Varvara Lepchenko squalificata quattro anni per doping

La trentacinquenne tennista statunitense non è riuscita a provare la non intenzionalità

Last updated: 05/03/2022 3:14
By Michelangelo Sottili Published 05/03/2022
Share
4 Min Read
Varvara Lepchenko – Rogers Cup, Montreal, 2012 (foto: The Canadian Press/Paul Chiasson)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È arrivata la decisione nel caso di Varvara Lepchenko, dallo scorso agosto sospesa per violazione del Programma Anti-Doping nel Tennis (TADP) dopo essere risultata positiva al metabolita di adrafinil e/o modafinil al controllo effettuato all’Hungarian Grand Prix di luglio. Il Tribunale Indipendente ha imposto alla statunitense nata a Tashkent quattro anni di squalifica.

Adrafinil e modafinil sono stimolanti commercializzati e assunti per aumentare vigilanza, attenzione e insonnia (trattamento della narcolessia), “sostanze non specificate” incluse nella Lista proibita della WADA il cui uso è perciò vietato durante la competizione. Lepchenko ha ammesso la violazione del Programma, diretta conseguenza della responsabilità della giocatrice per tutto ciò che assume e del non aver contestato l’esito delle analisi.

Bisogna ricordare che, sebbene questa sia la seconda violazione del Programma da parte di Varvara, è considerata la prima perché in quella del 2016 – l’altro caso Meldonium – non c’erano state nel colpa né negligenza (piccola quantità appena pochi giorni dopo l’inclusione nella Lista della ormai famigerata sostanza). Secondo il TADP, incorrere per la prima volta in questo tipo di violazione comporta una squalifica di quattro anni, a meno che l’atleta non provi che la non intenzionalità dell’assunzione. “Intenzionale” significa che l’atleta sapeva che il suo comportamento costituiva una violazione o che esisteva un significativo rischio di violazione, ignorandolo manifestamente. A questo punto, toccava quindi a Lepchenko l’onere di confutare la presunzione di intenzionalità, facendo spostare a proprio favore l’equilibrio delle probabilità fornendo una versione appunto “più probabile che non”. Se vi fosse riuscita, la squalifica sarebbe stata ridotta a due anni. La difesa dell’ex top 20 si è basata, tra l’altro, sulla sessantina di test superati in carriera, sul citato caso-Meldonium a proprio favore e sulla mancanza di effetti sulla prestazione di una quantità come quella rinvenuta.

Il nodo cruciale è stato non saper dire con certezza come la sostanza fosse entrata nel suo organismo, questione che, ha asserito l’avvocato di Varvara citando dei precedenti, non costituirebbe un requisito essenziale per liberarsi dell’onere in capo sulla sua cliente, pur rendendone il compito più difficile. L’ITF non ha contestato l’affermazione, ma, ricorrendo a un’altra sentenza, ha rilevato come spettasse all’atleta spiegare quale sia stato il comportamento – non intenzionale – che ha portato al test positivo. L’atleta avrebbe quindi almeno dovuto mostrare come la sostanza sia entrata nell’organismo, essendo questo il “comportamento” o parte cruciale di esso.

Riguardo invece alla giustificazione basata quantità della sostanza troppo modesta per avere effetti, fatto che ne proverebbe l’assunzione accidentale, è lo stesso Tribunale ad averla definirla “una congettura basata su una supposizione”.

In conclusione, il Tribunale non ha ritenuto che Lepchenko sia riuscita a liberarsi dell’onere della prova della non intenzionalità e, pertanto, che non ci fossero le basi per la riduzione della squalifica di quattro anni con decorrenza 19 agosto 2021. La tennista classe 1986 perde punti e montepremi ottenuti all’Hungarian Grand Prix e al successivo BNP Paribas Poland Open, ma non negli altri due tornei in seguito disputati in virtù del test negativo del 27 luglio. Avverso la decisione del Tribunale, Varvara potrà presentare appello al CAS di Losanna.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Antidopingvarvara lepchenko
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?