Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, Slovacchia-Italia 1-1: Horansky sorprende Sonego [AUDIO]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa Davis

Coppa Davis, Slovacchia-Italia 1-1: Horansky sorprende Sonego [AUDIO]

Clamorosa sconfitta del torinese contro il 29enne, N. 203 al mondo. Ora la trasferta di Bratislava si complica

Last updated: 14/03/2022 14:08
By Stefano Tarantino Published 04/03/2022
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

https://soundcloud.com/ubitennis/nuovo-memo-222

F. Horansky b. L. Sonego 7-6(2) 6-3

La positività riscontrata in mattina di Alex Molcan obbliga gli slovacchi a cambiare il secondo singolarista. Così è Filip Horansky a scendere in campo contro Lorenzo Sonego. Un solo precedente tra i due giocato nel 2016 nel challenger di Fano dove lo slovacco raccolse un solo gioco. Si parte con Sonego al servizio, lo slovacco nonostante le quasi 200 posizioni di differenza (203 Horansky, 21 Sonego) nel ranking tiene molto bene il campo e appena può, come Gombos nel primo singolare, mette i piedi in campo e piazza il vincente. Soffre un po’ di più Sonego al servizio e infatti il primo break lo subisce l’italiano, troppo leggero negli scambi e poco propositivo. Horansky allunga sul 4-3 ma subisce un immediato controbreak, quasi inaspettato visto l’andamento della sfida sin qui. D’improvviso Sonego cambia marcia, inizia a servire molto bene e prende spesso la rete mostrando un ottima attitudine al gioco di volo. Horansky, che continua a vestire Yoxoi nonostante il contratto giunto al termine, comunque sbaglia pochissimo e porta con merito il set al tie break. Il numero 203 del mondo tira qualsiasi colpo a tutto braccio e mette alle corde il nostro numero 2, la partenza a razzo (5-0) ipoteca il tie break chiuso poi 7-2. Partita incredibilmente in salita per il tennista italiano che è in balia dell’avversario praticamente impeccabile.

Sonego si prende una pausa fisiologica per provare a capire come ribaltare il match, Horansky riparte al servizio e accusa il primo calo di tutto il match, break Sonego in apertura. Lorenzo va sul 2-0 ma Horansky riprende a marciare a tutto spiano. Il tennista italiano sbaglia un paio di diritti assolutamente facili e con un doppio fallo restituisce il break. Sonego dà l’anima e prova a caricarsi a ogni punto vinto ma il suo avversario mantiene un elevato livello di gioco e prosegue spedito, senza mollare nulla e continuando a tirare i cosiddetti “comodini” dall’altra parte della rete. Sonego è bravissimo ad annullare una palla break sul 2-3 con un diritto in corsa da urlo, ma appare sempre in difficoltà negli scambi. Sul 3-4 Horansky va sul 15-40 sul servizio del tennista italiano, bravo Sonego ad annullarle entrambe. Lo slovacco insiste, terza palla break, ancora annullata da Lorenzo che prova con le unghie a rimanere attaccato al match. Sonego ha una palla del 4-4 ma la spreca con un gratuito di diritto. Arriva così la quarta palla break per il suo avversario che stavolta la sfrutta e va a servire per il match. Il merito del tennista di casa è quello di cercare sempre il punto, di non arretrare mai, di essere sempre propositivo. Anche nel nono gioco Horansky non tradisce emozioni e raccoglie la vittoria più importante della sua anonima carriera a livello “pro” chiudendo il set 6-3 e portando la Slovacchia sull’1-1.

La sfida ora inizia a diventare ostica per l’Italia. Domani si inizierà con il doppio dove gli slovacchi presenteranno la collaudata coppia Polasek e Zelenay mentre non sappiamo ancora quale formazione manderà in campo Volandri (Bolelli con uno tra Musetti e Sonego o i due Lorenzo insieme?). E ritrovarsi sotto 1-2 renderebbe davvero da thriller gli ultimi due singolari


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2022lorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?