UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, parla Polasek: “Sinner futuro numero 1”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlash

Coppa Davis, parla Polasek: “Sinner futuro numero 1”

“Adesso pressione è tutta sugli italiani” spiega il doppista dopo aver dato il punto del vantaggio alla Slovacchia

Last updated: 05/03/2022 19:57
By Michelangelo Sottili Published 05/03/2022
Share
3 Min Read

Mentre Jannik Sinner e Filip Horansky si preparavano a scendere in campo, l’altro Filip – Polasek – ha raccontato al direttore Ubaldo Scanagatta le sue impressioni su Jannik e Bolelli, appena sconfitti al fianco di Igor Zelenay. La coppia slovacca rimane peraltro imbattuta in Coppa Davis: questa è stata la sesta vittoria in altrettanti rubber nell’arco di undici anni, mentre quella azzurra, all’esordio nella manifestazione, aveva perso al primo turno nei due tornei disputati.

“Secondo me, Sinner può diventare numero 1 del mondo” dice Polasek, “ne ha tutte le capacità e abilità. Ed è anche molto forte mentalmente; per esempio, quel punto sul 2-0 nel tie-break del terzo quando io ho tirato un dritto incrociato pesante e lui ha replicato con il lungolinea vincente. Simone è un doppista fantastico, sta facendo ottime cose in coppia con Fognini: i quarti all’Australian Open, la finale a Sydney dove hanno perso da me e John Peers”.

Riguardo al match appena vinto, spiega che “non è che siano buchi o punti deboli che puoi sfruttare, tutto si riduce a chi usa meglio le proprie armi. Abbiamo servito tutti piuttosto bene, non ci sono stati tanti break e opportunità. Si è risolto tutto su un paio di punti nei momenti cruciali. Il tie-break è stato molto combattuto, noi non abbiamo sbagliato una risposta e quello è stato cruciale. Loro hanno giocato molto bene e credo che faranno bene in futuro”.

Il direttore Scanagatta cerca di far sbilanciare l’interlocutore. Non sappiamo cosa succederà adesso, ma diciamo che Sinner è favorito contro Horansky. Onestamente, cosa ti aspetti tra Gombos, che ieri ha giocato molto bene nonostante abbia perso, e probabilmente Musetti, che non ha mai giocato in un match del genere? A questo punto, consideri favorita la tua squadra?

“Innanzitutto dobbiamo aspettare il prossimo incontro. Se si arriva sul 2 pari, non sappiamo se giocherà Musetti o Sonego, ma sono n. 57 e 21 del mondo e Norbert è n. 110. La Coppa Davis riduce i margini, però restano favoriti… Dobbiamo approfittare del vantaggio di 2-1 per giocare davvero sciolti. La pressione è sugli italiani, sono venuti qui come nettamente favoriti e devono dimostrare le loro capacità, mentre i nostri devono solo entrare in campo cercando di dare il meglio come hanno fatto ieri. Nessuno si aspettava che Horansky giocasse così bene e deve riprovarci oggi. Noi possiamo solo sederci in panchina, tifare e sperare che ci portino un punto, così ne usciremo vincitori.”

Per quanto riguarda Gombos, che in Coppa Davis vanta 7 vittorie e 11 sconfitte in singolare, ha giocato una sola volta un quinto rubber decisivo, nel 2015: da numero 121 ATP , perse tre set a zero dal polacco Michal Przysiezny, n. 143.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa DavisFilip Polasekjannik sinner
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?