Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Tie-break a 10 sul 6-6 al set decisivo: i quattro tornei dello Slam si uniformano
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashSlam

Tie-break a 10 sul 6-6 al set decisivo: i quattro tornei dello Slam si uniformano

Dal Roland Garros 2022 la svolta che vale anche per Wimbledon, US Open e Australian Open

Last updated: 17/03/2022 1:47
By Giorgio Di Maio Published 16/03/2022
Share
3 Min Read

Svolta storica per quanto riguarda i tornei dello Slam e il tennis in generale. Con un comunicato congiunto apparso sul sito di Wimbledon il Grand Slam Board ha annunciato di aver uniformato il format del set decisivo, con il long tie-break a dieci punti che diventa quindi la chiusura ufficiale delle partite che arrivano sul 6 pari al quinto set (per i match maschili) o al terzo set (per i match femminili). In precedenza solo l’Australian Open ha adottato questa soluzione nel 2019, mentre lo US Open utilizza dal 1970 il normale tie-break a sette punti in caso di sei pari nel quinto set. Il torneo di Wimbledon ha modificato dal 2019 il format del set decisivo, con un tie-break normale in caso nel quinto set si arrivi a 12 pari, un evento accaduto durante la finale tra Djokovic e Federer del 2019. Il Roland Garros era rimasto invece l’unico torneo, anche a causa della superficie che favorisce i break, a mantenere l’oltranza nel quinto set, con i due game di scarto dopo il sei pari come requisito per la vittoria.

Il comunicato del Grand Slam Board recita così: “A nome dell’Australian Open, Roland-Garros, Wimbledon e US Open, il Grand Slam Board è lieto di annunciare la decisione congiunta di giocare un tie-break da 10 punti in tutti i Grand Slam, da giocare quando il punteggio raggiunge i sei game pari nel set finale. Oltre a un’ampia consultazione con la comunità arbitrale WTA, ATP, ITF e del tennis, la decisione del Consiglio del Grande Slam si basa sul forte desiderio di creare una maggiore coerenza nelle regole di gioco del Grande Slam, e quindi migliorare l’esperienza per i giocatori e per i fan. Questa regola, che è stata approvata dal Rules of Tennis Committee governato dall’ITF, si applicherà a tutti i Grandi Slam di qualificazione, singolo e doppio maschile, singolo e doppio femminile, eventi in sedia a rotelle e Junior in singolo e inizierà nell’edizione 2022 del Roland-Garros. Agli Australian Open, Roland-Garros e US Open, il tie-break da 10 punti si giocherà al posto del set finale per il doppio misto, il doppio Junior e il doppio in sedia a rotelle. A Wimbledon, il format rimarrà lo stesso degli altri eventi. Se il punteggio raggiunge i sei giochi pari nel set finale, il vincitore dell’incontro sarà il primo giocatore a vincere 10 punti con un vantaggio di due o più punti. Il Consiglio del Grande Slam prevede di rivedere la regola nel corso di un intero anno del Grande Slam, in consultazione con la WTA, l’ATP e l’ITF, prima di richiedere qualsiasi modifica permanente delle regole“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:australian openroland garrosUS OpenWimbledon
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Tokyo: forfait di Paolini, Jasmine si riposa in vista delle Finals
WTA
Al Challenger di Olbia torna alla vittoria Luca Van Assche
Challenger
Six Kings Slam, Alcaraz: “La rivalità con Sinner unica e speciale, anche se arriverà un altro a vincere Slam”
Interviste
ATP Vienna: Arnaldi supera le qualificazioni, saranno sei gli azzurri nel main draw
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?