UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Marrakech: Travaglia e Cecchinato si arrendono in due set a Molcan e Carballés
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Marrakech: Travaglia e Cecchinato si arrendono in due set a Molcan e Carballés

I due azzurri escono sconfitti dai rispettivi primi turni: Travaglia perde malamente il primo set e prova a rientrare nel secondo, Cecchinato combatte per tutta la partita ma cede al tie-break finale

Last updated: 06/04/2022 12:57
By Tommaso Mangiapane Published 05/04/2022
Share
6 Min Read
Stefano Travaglia - Australian Open 2019 (foto Roberto Dell'Olivo)

A. Molcan b. [Alt] S. Travaglia 6-0 6-4

Sul Campo 5 del Gran Prix Hassan II Stefano Travaglia (n.112 ATP), entrato nel main draw marocchino come alternate dopo la rinuncia di Fognini e l’avanzamento nel seeding di Griekspoor, cede al primo turno per mano di Alex Molcan (n. 65) dopo un’ora e 16 minuti di gioco.

Lo slovacco, che per la positività al Covid aveva saltato le qualificazioni della Coppa Davis di un mese fa contro l’Italia, ha dominato nettamente il primo set chiudendolo 6-0. Nel secondo parziale Travaglia, a un passo dal baratro, ha ritrovato le energie (soprattutto mentali) e si è riportato in corsa non senza annullare quattro palle break. Alla fine però la superiorità di Molcan è uscita alla lunga e per lui al prossimo turno ci sarà la testa di serie n. 1 e gran favorito del torneo Felix Auger-Aliassime. Il canadese, infatti, si è intanto sbarazzato della wild card di casa Elliot Benchetrit con un doppio 6-3.

IL MATCH – Travaglia inizia male l’incontro, cedendo due servizi consecutivi. La prima è precisa ma poco efficace (79% in campo con il 33% di punti) e ogni volta che mette la seconda, lo slovacco lo punisce (0/4). Molcan che nel primo set, contrariamente al rendimento del trentenne di Ascoli Piceno, ottiene molti punti (83%) con il primo servizio, nonostante ne metta in campo esattamente la metà. Risultato: Travaglia in svantaggio 3-0 dopo poco più di un quarto d’ora.

L’azzurro ha comunque una palla break nel quarto game per provare a rientrare in carreggiata ma la spreca spedendo il dritto oltre la linea di fondo campo. Con un nuovo disastroso turno di servizio, Travaglia concede il break a zero allungando ulteriormente lo svantaggio. Approfittando di un altro errore di dritto dell’italiano, questa volta terminato sotto il nastro, Molcan chiude il set rifilando un secco bagel all’azzurro in 25 minuti.

Come accaduto in apertura di partita l’italiano n. 112 del ranking vede scivolare via il servizio, veloce come il gran passante di rovescio con cui Molcan conquista il settimo game consecutivo, che subito dopo diventa l’ottavo. Travaglia riesce però a tamponare l’emorragia di giochi persi conquistando alla battuta il terzo e dandosi la carica, decisiva per ritrovare le energie e riuscire ad operare il primo break della partita nel turno di servizio successivo dello slovacco.

Il morale dell’azzurro è decisamente ritrovato e il lungo quinto game da 18 punti, tenuto nonostante tre palle break concesse, lo conferma. Molcan alla battuta rischia poco o nulla, sembra muoversi meglio in campo e ottiene altre due opportunità per allungare. La spallata decisiva del n. 65 del ranking alla fine arriva nel nono gioco con Travaglia al servizio che, vedendo terminare il proprio dritto a pochi centimetri dalla linea di fondo, manda l’avversario a servire per il match. Il braccio di Molcan non trema e al primo match point chiude l’incontro trovando un gran dritto all’incrocio delle righe.

R. Carballes Baena b. M. Cecchinato 7-5 7-6(1)

IL MATCH – La pioggia che ieri aveva impedito lo svolgersi dei match oggi è rimpiazzata da un fastidioso vento. Sul Campo 2 Carballés è il primo che riesce ad adattarsi alle condizioni e passa avanti di un break. Cecchinato però risale da sotto 2-4 con grande sudore e affidandosi alla sua maggior tecnica. Il semifinalista del Roland Garros 2018 usa sapientemente la smorzata di rovescio, e con le sue variazioni di gioco ribalta la situazione fino a portarsi a due punti dal primo set. Il numero 79 del mondo resta aggrappato al punteggio da buon terraiolo spagnolo; Cecchinato invece perde fiducia col rovescio e l’inerzia si ribalta nuovamente. Qualche errore di troppo rimandano avanti Carballés Baena che questa volta è troppo vicino al traguardo del primo set e chiude 7-5 in 47 minuti.

Il secondo set procede on-serve e senza opportunità di break; entrambi i giocatori servono con precisione ed efficacia e fanno ampio uso del back per tenere lontano l’avversario. Il tie-break sembra essere l’unica soluzione della contesa e puntualmente arriva. Cecchinato vede però sgretolarsi le certezze acquisite nel corso della frazione e concede tre mini-break consecutivi nei suoi primi turni di battuta. L’azzurro si ritrova rapidamente sotto 5-0, Carballés Baena vince nuovamente un punto in risposta e chiude così l’incontro al primo match point. Lo spagnolo troverà al secondo turno Joao Sousa (n. 90 ATP), che ha battuto la testa di serie n. 5 Federico Delbonis (n. 35) 6-2 5-7 6-3.

Il tabellone completo dell’ATP 250 di Marrakech


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex MolcanATP Marrakech 2022Marco CecchinatoRoberto Carballes BaenaStefano Travaglia
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?