Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Intervista post-partita ad Alcaraz – il bambino prodigio che palleggiava con Carreño e Ferrer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashInterviste

Intervista post-partita ad Alcaraz – il bambino prodigio che palleggiava con Carreño e Ferrer

Un Alcaraz rilassato al termine del match con Kwon racconta alcuni aneddoti

Last updated: 20/04/2022 22:05
By Federico Bertelli Published 20/04/2022
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dal nostro inviato a Barcellona

Poco dopo il termine del match vinto con Kwon e dopo aver superato indenne il bagno di folla che lo aspettava per gli autografi (un livello di eccitazione che da queste parti si riserva solo per re Rafa, se volete farvi un’idea buttate un occhio sulla pagina Instagram di Ubitennis), il ragazzo si è presentato puntuale in sala stampa.

D: Come vedi questa vittoria e in generale il tuo percorso di adattamento alla terra battuta?

R: Sono molto contento di aver ottenuto la mia prima vittoria al Godò, è un torneo che segue da quando sono bambino e in questo club di tennis sono quasi di casa, sono venuto in passato varie volte a giocare e ho tanti amici qua. Rispetto al tema della terra battuta aveva ragione Juan Carlos (Ferrero, l’allenatore di Alcaraz), serve tempo per adattarsi, bisogna passare delle ore in campo per riprendere il ritmo; adesso mi sento bene, il processo di adattamento sta andando nella giusta direzione.

D: Oggi è stata una partita un po’ strana, ci puoi raccontare qualcosa? Hai sentito la pressione di dover vincere?

R: Oggi sono partita molto bene, ma poi in una partita di tennis può succedere di tutto. Lui dopo il primo set ha cominciato a giocare più sciolto e mi ha messo in difficoltà; alla fine del secondo set l’unica cosa a cui pensavo era resettare e ricominciare da zero, alla pressione di vincere non pensavo proprio. Alla fine sono contento di essere riuscito a ritrovare buone sensazioni e a portare a casa la partita.

D: Oggi Pablo Carreño ci ha raccontato di quando avete palleggiato assieme alla prima volta; vuoi dirci anche tu qualche cosa?

R: Si mi ricordo bene di quella volta (ridendo), se lui è rimasto stupito pure per me è stata un po’ una sorpresa. Credo sia stato uno dei migliori riscaldamenti della mia vita, quella volta nella O2. Semplicemente ero super motivato e ho dato il meglio di me. È un ricordo che conservo con piacere e da allora ho rapporto speciale con Pablo da allora è una sorta di fratello maggiore per me e mi aiuta molto nel circuito. Un’altra occasione speciale pochi mesi dopo è stata quando sono andato con un gruppo di ragazzi all’accademia di David Ferrer e anche lì ho avuto modo di palleggiare con Ferrer; anche quella volta è stata da brividi, mi ricordo che abbiamo giocato anche un tie break e quasi lo batto; è stato un momento importante, perché già a 15 anni mi dimostrava che avevo il livello per stare con i migliori, anche se ancora non riuscivo a mantenerlo.

D: Dopo aver sorpreso David e Pablo, adesso che sei nel circuito, chi sono i giocatori che ti hanno più impressionato?

R: Devo dire che ho avuto modo di allenarmi con parecchi ormai, però mi hanno colpito in particolare Rafa (Nadal), Rublev e Felix (Auger Aliassime), per l’intensità che ci mettono; giocano ogni palla al 200%, come se fosse sempre l’ultima e la più importante; credo che questo sia uno dei segreti per stare al vertice.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Barcellona 2022Carlos Alcaraz Garfia
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?