Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: troppo Hurkacz, Cecchinato saluta Parigi al secondo turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashItalianiRoland Garros

Roland Garros: troppo Hurkacz, Cecchinato saluta Parigi al secondo turno

Finisce al secondo turno lo Slam parigino per il semifinalista 2018, nettamente sconfitto dal n. 13 del mondo ("Ha fatto un gran match, bravo lui")

Last updated: 26/05/2022 18:29
By Ilvio Vidovich Published 26/05/2022
Share
5 Min Read
Marco Cecchinato - Roland Garros 2022 (foto Roberto dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Clicca qui per guardare il video intero!

Sezioni
Clicca qui per guardare il video intero!Il tabellone maschile del Roland Garros 2022

[13] H. Hurkacz b. M. Cecchinato 6-1 6-4 6-2

Dopo la vittoria in cinque set all’esordio contro Andujar, niente da fare per Marco Cecchinato nel match di secondo turno, sconfitto in tre rapidi set dal n. 12 del seeding Hubert Hurkacz. Il tennista polacco ha dominato il match, impostato su una tattica aggressiva orientata a chiudere i punti entro i primi 4 colpi. Tattica che gli è riuscita alla grande (66 punti su 85 li ha vinti negli scambi sotto i 5 colpi), grazie anche al supporto del servizio (86% dei punti con la prima, 67% con la seconda). Pochi rimpianti per il tennista siciliano, oggi Hurkacz è stato indubbiamente il giocatore migliore sul campo n. 14 del Roland Garros.

IL MATCH – Cecchinato tiene il primo turno di battuta per impattare sull’uno pari e poi il match diventa un monologo polacco. Hurkacz  gioca quasi “da cemento”: sui suoi turni di battuta spesso chiude con la combinazione servizio e dritto, mentre su quelli dell’avversario aggredisce sin dalla risposta, persino sulla prima, non permettendo al tennista palermitano di provare a mettere la partita sul piano della regolarità. Il primo set finisce 6-1 per Hurkacz in 22 minuti, con solo 11 punti (su 36) vinti dall’ex n. 16 del mondo e 20 punti conquistati dal polacco in scambi sotto i 5 colpi.

Il tennista siciliano interrompe la striscia di 7 giochi consecutivi vinti dall’avversario, tenendo nuovamente il servizio nel terzo gioco del secondo set. Ora almeno Cecchinato riesce ad essere competitivo sui suoi turni di battuta, ma su quelli di Hurckaz non si gioca. Nel parziale il 29enne palermitano in risposta arriva sola una volta a 30, nell’ottavo gioco, a causa di due errori di rovescio del n. 13 del mondo. Dopo essere arrivato un paio di volte a due punti del match nel nono gioco, più per demeriti di Cecchinato (anche un doppio fallo) che meriti suoi, Hurkacz tiene per la quarta volta il servizio a zero nel parziale e incamera anche il secondo set, con il punteggio di 6-4.

Il tennista polacco con il miglior ranking nella storia (è stato n. 9, Fibak negli anni Settanta arrivò al n. 10) non dà segni di rilassamento e torna a brekkare Cecchinato nel primo game del terzo. L’estrema attenzione di Hurkacz la si capisce quando rimane sorpreso che un suo dritto venga chiamato fuori sul 2-1 40-15. Il polacco vuole evitare di dare chances per rientrare nel match all’azzurro e per farlo continua a perseverare nella tattica adottata sino a quel momento: essere ingiocabile sui suoi turni di battuta (saranno 52 punti vinti al servizio su 65 totali, alla fine). Non è facile cercare di rimanere aggrappati al match quando l’avversario non ti concede nemmeno la minima possibilità di rientrare. Cecchinato accusa un po’ lo sconforto e si ritrova 15-40 sul proprio servizio nel settimo gioco. Ma ha uno scatto di orgoglio, annulla le due palle break ed anche una terza. Purtroppo però il doppio fallo sulla palla del 3-4 si rivela la pietra tombale delle sue residue speranze. A seguire arriva il break e poco dopo il n. 12 del seeding chiude 6-2. Per lui al terzo turno la sfida contro Goffin, che ha battuto in quattro set Tiafoe, tds n. 24.  

Nella conferenza stampa post match il tennista azzurro ha riconosciuto i meriti dell’avversario. “Ne ho parlato anche con il mio coach al termine dell’incontro, c’è da fare i complimenti a Hubi (Hurkacz, ndr) perché ha giocato un gran match, ha servito veramente bene tutto il tempo. Forse io ho avuto delle percentuali basse con il servizio, ma lui era sempre aggressivo anche sulla risposta. Era evidente che non voleva scambiare e chiudere in 1-2 colpi, non mi ha lasciato entrare in partita, entrare negli scambi lunghi che sono il mio terreno. Bravo lui.”

Il tabellone maschile del Roland Garros 2022


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:hubert hurkaczMarco CecchinatoRoland Garros 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?