Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Portorose: Siniakova vince la maratona finale con Rybakina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Portorose: Siniakova vince la maratona finale con Rybakina

66 errori non forzati per la kazaka campionessa di Wimbledon che, avanti di un set e un break, subisce la rimonta implacabile della ceca Terzo titolo singolare vinto in carriera per Siniakova

Last updated: 19/09/2022 11:15
By Redazione Published 19/09/2022
Share
3 Min Read

K. Siniakova b. [3] E. Rybakina 6-7(4) 7-6(5) 6-4

Sono servite tre ore e un minuto per avere l’erede di Jasmine Paolini nell’albo d’oro di Portorose. Katerina Siniakova ha vinto in tre set contro Elena Rybakina, testa di serie numero 3 e campionessa in carica di Wimbledon, con il punteggio di 6-7(4) 7-6(5) 6-4, ribaltando un set e aggiudicandosi il suo terzo titolo di singolare femminile in carriera. Negli ultimi cinque anni, si tratta della prima vittoria ottenuta dalla giocatrice ceca che, in precedenza, aveva vinto a Shenzen e Bastad proprio nel 2017. 

IL TABELLONE COMPLETO DEL WTA 250 DI PORTOROSE

È stata una finale da record per durata se consideriamo i match WTA decisivi per l’assegnazione del titolo in questo 2022: è durata meno solo della sfida Kerber-Juvan nella finale di Strasburgo 2021, terminata in 3h e 16’.

Si tratta di un anno straordinario per Siniakova, fresca n. 1 nella classifica mondiale di doppio, assieme a Barbara Krejcikova. Le due hanno infilato uno splendido 18-0 nelle sfide del Grande Slam, aggiudicandosi l’Australian Open e Wimbledon. 

Eppure la finale del Zavarovalnica Sava Portoroz si era messa subito in discesa per la kazaka avanti 5-0 con un doppio break di vantaggio. Dopo aver subito il gioco di Ribakyna, la giocatrice ceca riesce a ribaltare l’inerzia del primo parziale prolungandolo al tie-break. La campionessa in carica di Wimbledon va a servire due volte per il set, ma in entrambe le circostanze sbaglia molto e concede gratuiti. Al tiebreak, comunque è Ribakina a portarsi a casa il sudato avvio di partita. La kazaka va avanti di un break anche nel secondo set, ma non basta: Siniakova ottiene rapidamente il controbreak e con un’altro tie-break equilibra la situazione. 

Ma è una finale ricca di colpi di scena, come quando Siniakova va avanti di un break, ma sul 4-3 si fa controbreakkare dalla sua avversaria. Il problema di Rybakina sono gli errori non forzati: complessivamente saranno 66, in una finale nella quale otterrà il 59% di punti con la prima di servizio. Vittoria per Siniakova e grande festa per lei.

Paolo Michele Pinto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elena RybakinaKaterina Siniakovawta portorose 2022
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guangzhou: niente da fare per Bronzetti, schiantata all’esordio da Osorio
WTA
ATP Basilea, Wawrinka: “Ritirarsi? Scelta personale. Voglio spingermi ancora un po’ oltre”
Interviste
Todd Martin sarà il nuovo coach di Tiafoe
ATP
Sinner e il no alla Davis: l’eterna lotta tra il giusto e il sensato
Opinioni
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?