Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Astana: sarà Rublev-Tsitsipas la prima semifinale, battuti Mannarino e Hurkacz in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Astana: sarà Rublev-Tsitsipas la prima semifinale, battuti Mannarino e Hurkacz in due set

Il russo aumenta le proprie possibilità di qualificazione alle ATP Finals, mentre il polacco si deve fermare e spreca una possibilità di aumentare il bottino

Ultimo aggiornamento: 08/10/2022 16:05
Di Margherita Sciaulino Pubblicato il 07/10/2022
5 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Stefanos Tsitsipas - ATP Astana (Twitter @atptour)
Stefanos Tsitsipas - ATP Astana (Twitter @atptour)

[5] A. Rublev b. A. Mannarino 6-1 6-2

Andrey Rublev batte il numero 51 del ranking ATP, Adrian Mannarino, 6-1 6-2 e vola in semifinale con Stefanos Tsitsipas, senza aver perso un set nel torneo. Così il russo incamera almeno 180 punti per la semifinale dell’ATP 500 e aumenta le sue possibilità di partecipare alle ATP Finals, lui che al momento è al sesto posto nella Race to Torino. Una partita davvero poco spettacolare quella del russo che oggi andava di fretta. Il francese Mannarino non è mai riuscito ad entrare in partita, e non ha sfruttato neanche l’unica possibilità di break ottenuta durante il match. Ha portato a casa solo il 44% dei punti sulla sua prima di servizio contro l’81% del russo. Non sono andati bene neanche i punti vinti in risposta, anche in questo caso Mannarino ne ha portati a casa la metà rispetto al russo: 12 punti vinti quelli del francese contro i 22 del numero 9 al mondo.  Bravo invece Rublev ad essere rimasto solido per tutta la durata del match senza farsi distrarre dal ritmo lento ed irregolare del suo avversario, il russo così si è aggiudicato senza apparenti difficoltà 4 delle 5 palle break ottenute nel match. Quello che oggi ha sicuramente fatto la differenza è stata la solidità dei turni di servizio: 34 punti portati a casa con i turni di servizio di Rublev contro 18 del francese. Ora il russo numero 9 del mondo deve prepararsi a una partita ben più complicata contro Tsitsipas.

[3] S. Tsitsipas b. H. Hurkacz 7-6 6-3

Il greco numero 6 del mondo, dopo aver oltrepassato con fatica l’ostacolo Luca Nardi, ha vinto il big match di giornata contro Hubert Hurkacz: 7-6 6-3, aggiudicandosi il tiebreak 10 punti a 8. Tsitsipas in questo torneo sta dimostrando ancora una volta tutta la solidità dei suoi turni di servizio dove molto spesso gli avversari restano a zero senza alcuna possibilità di imporre il loro gioco. Il polacco numero 10 al mondo ha dovuto annullare 8 palle break nel primo set per portare il greco fino al tiebreak decisivo. Il primo minibreak del tiebreak era sorprendentemente arrivato a favore del 25enne polacco.

Admin is calling this:

The 'nutmeg smash' 🎯⚽️@ktf_kz | #AstanaOpen | @steftsitsipas pic.twitter.com/aEdaqLG0BK

— ATP Tour (@atptour) October 7, 2022

Un giocatore poco spettacolare ma estremamente solido, molto bravo soprattutto a rimanere nel match nei momenti più critici. Il greco ha dovuto salvare due dei tre set point per il polacco. La terza chance di set point è svanita per colpa di uno smash mal giocato del polacco che ha restituito il minibreak al greco. Tsitsipas è stato poi costretto a salvare anche un quarto set point. Ma quand’è arrivata la prima chance di set point per Stefanos, il greco non se l’è fatta scappare ed è riuscito a vincere il terzo tiebreak di fila, dopo i due vinti con Nardi nel match precedente, per aggiudicarsi il primo set.  Nel secondo set è arrivata la prima palla break sul 4-3 per l’ateniese che alla nona chance del match, è riuscito finalmente a portarla a casa. E con un ennesimo turno di servizio perfetto, lasciando il polacco a zero, ha vinto 6-3 il secondo set ed una partita discreta. Rublev-Tsitsipas è la prima semifinale ufficiale dell’Astana Open. Hurkacz deve invece fermarsi qui: quella di Astana era una buona possibilità per guadagnare punti sul settimo posto nella Race to Turin occupato da Auger-Aliassime, che ha perso al primo turno. Il polacco comunque supera Zverev, si sistema all’ottavo posto della Race e tallona il canadese, che occupa quello che al momento è l’ultimo posto buono per la qualificazione diretta alla kermesse torinese.

QUI IL TABELLONE DELL’ATP 500 DI ASTANA


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Adrian MannarinoAndrey RublevATP Astana 2022hubert hurkaczStefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?