UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cameron Norrie, che ambizioni: “Il mio obiettivo è di diventare n.1 al mondo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

Cameron Norrie, che ambizioni: “Il mio obiettivo è di diventare n.1 al mondo”

Dichiarazioni importanti del britannico, che ha le idee chiare per il 2023: "Voglio fare ancora di più il prossimo anno, ho tanto da lavorare"

Last updated: 10/12/2022 17:06
By Pellegrino Dell'Anno Published 10/12/2022
Share
4 Min Read
Cameron Norrie - ATP Parigi Bercy 2022 (foto: twitter @atptour)

Dopo l’exploit del 2021, sorprendendo molti che ne davano i successi come un fuoco fatuo, Cameron Norrie ha saputo fare anche meglio nel 2022. Il n.1 britannico, infatti, è stato capace di issarsi fino al n.8 del ranking ATP, oltre a collezionare una serie di ottimi risultati, tra i quali chiaramente spicca la semifinale di Wimbledon, dove si è arreso solo a Novak Djokovic. E il nativo di Johannesburg, che ha chiuso l’anno alla quattordicesima posizione del ranking ATP, ha rilasciato interessanti dichiarazioni al quotidiano National, poco prima di partire verso Abu Dhabi per il Mubadala Tennis Championship. “È stato un anno fantastico“, spiega Norrie, “soprattutto essere stato capace di confermare la scorsa annata è stato incredibile per me. Ci sono stati tanti momenti salienti, specialmente Wimbledon, avendo raggiunto le semifinali e con la mia famiglia e i miei amici lì a sostenermi”.

“Ma da lì è stato subito un focalizzarsi sugli eventi successivi. Come tennista non te la godi davvero quando stai andando bene – prosegue il n.1 britannico -, ma guardandomi indietro, avendo un po’ di tempo libero a Londra per riposarmi, ci sono sicuramente alcuni punti salienti. Il rovescio della medaglia, è che come giocatore vuoi sempre di più e penso che ci siano alcune aree in cui avrei potuto o dovuto fare meglio, ma guardandolo in generale, il 2022 è stato un grande anno. Voglio fare anche di più il prossimo, quindi ci sono anche alcune cose su cui lavorare“. Parole concise e idee chiare quelle di Cameron, un tennista “atipico”, avendo raggiunto il successo in tarda età, ben oltre i vent’anni, per una storia molto particolare. E sa bene la sua eccezionalità sotto questo punto di vista Norrie, che usa anche per lanciare un messaggio ai più giovani: “Ci sono ovviamente un sacco di britannici più giovani che stanno emergendo, quindi spero che io possa fornire loro una sorta di ispirazione per mostrargli che chiunque può arrivare al top del gioco, specialmente con il percorso che ho scelto io, passando per il college. É stata una strada molto diversa da quella che molti giocatori prendono“.

E, nonostante sia stato capace di raccogliere il peso dell’eredità di n.1 britannico (che nell’era moderna per forza di cose coincide con il nome di Andy Murray), e di vincere anche un Masters 1000, Norrie è ben lontano dal porre un freno ai suoi obiettivi. “Ci sono un sacco di occhi in più su di me ora“, rivela il n.14 del mondo, “arrivando a Wimbledon come n.1 britannico, e ottenendo poi il risultato che ho fatto, mi sento come se fossi più conosciuto nel Regno Unito. Ma per me, l’obiettivo non è questo: è essere n.1 del mondo. Quindi, non sto realmente pensando a quello. Ci sono 13 giocatori migliori di me, perciò ho bisogno di migliorare“. E proprio all’inseguimento di questi obiettivi va ricondotta la scelta di competere al Mubadala Tennis Championship, torneo di esibizione con 3 top 5 su 6 partecipanti (compreso Alcaraz) che può essere un ottimo banco di prova per l’Australia, come conferma Norrie: “Volevo essere tra i migliori giocatori del mondo e non c’è posto migliore per farlo che in una bella città con un buon clima, giocando all’esterno e con condizioni simili all’Australia. Non penso che abbia mai giocato al mio meglio in Australia, quindi volevo provare qualcosa di diverso e sono stato fortunato ad essere chiamato a questo evento“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:cameron norrie
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?