Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ferrer, neocapitano della Spagna in Coppa Davis: “Ho parlato con Nadal, non è escluso dalla squadra al momento”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Coppa DavisFlash

Ferrer, neocapitano della Spagna in Coppa Davis: “Ho parlato con Nadal, non è escluso dalla squadra al momento”

Scelto come sostituto di Bruguera, lunedì Ferrer è stato presentato nel suo nuovo ruolo presso la sede del Consejo Superior de Deportes. “Alcaraz ha la stoffa del leader. Come lui a quell'età solo Nadal e Djokovic” ha detto David

Last updated: 23/12/2022 17:54
By Margherita Sciaulino Published 19/12/2022
Share
3 Min Read
David Ferrer – Consejo Superior de Deportes, Madrid (foto via Twitter @RFETenis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Il Consiglio Superiore dello Sport ha presentato il nuovo capitano della Spagna in Coppa Davis per almeno i prossimi tre anni: David Ferrer. Nato a Javéa (Alicante), Ferrer oggi ha 40 anni, 27 titoli in tasca, 63 Grandi Slam disputati e 7 anni trascorsi tra i top 10 del mondo. Nel 2013 raggiunge il suo miglior ranking come numero 3 del mondo e nella Coppa Davis ha fatto sicuramente un bel pezzo di storia: tre titoli conquistati (2008, 2009 e 2011), una finale nel 2012 ed un totale di 20 spareggi con un bilancio di 28 vittorie e 5 sconfitte. Con questi numeri possiamo capire perché David Ferrer è stato chiamato a sostituire Sergi Bruguera dopo quattro anni da capitano.

“Essere capitano della squadra in Coppa Davis è qualcosa che apprezzo davvero tanto perché so che è una grande responsabilità, me lo ricordo da giocatore quant’era importante il capitano per la squadra. La maggior parte delle mie emozioni più grandi le ho vissute in questo torneo” ha detto Ferrer prima di parlare anche del suo predecessore: “Ho avuto grandi capitani, tra cui Sergi Bruguera che mi diede l’opportunità di giocare il mio ultimo spareggio nonché una partita molto importante (quella del 2018 contro la Germania che diede il punto decisivo)”.

David Ferrer non ha perso tempo a parlare anche del più laureato in squadra: “Abbiamo grandi giocatori, tra cui Rafa Nadal, e anche se con lui tutto è più facile, l’importante in Davis è che tutta la squadra sia unita. Gli ho parlato al telefono diverse volte in questi giorni, tra noi c’è molta confidenza. Ma non abbiamo toccato l’argomento per ora quindi non so se giocherà oppure no. Quello che so, è che avrà tutto il mio appoggio in qualsiasi caso, per tutto quello che è riuscito a dare al tennis spagnolo e in generale”. In seguito all’elogio di Nadal, Ferrer ha voluto chiarire che farà tutto di tutto per essere il miglior capitano possibile: “Darò il 100% per poter aggiungere altre vittorie alla lista della Coppa Davis, sono davvero molto elettrizzato a riguardo”.

Non poteva mancare un commento al giocatore attorno al quale sarà costruita la squadra, il numero 1 del mondo Carlos Alcaraz: “Ha la stoffa del leader e raggiungere quei traguardi a 19 anni è cosa che visto fare a pochi. Solo a Rafa Nadal e Novak Djokovic. Si fa carico di una pressione che qualsiasi altro giocatore evita”.

Dopo il ritiro a maggio 2019, rivedremo quindi David Ferrer nella panchina della sua Spagna e chissà che Nadal non decida di accompagnarlo.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:David FerrerRafael NadalSergi Bruguera
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?