Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: Bolelli/Fognini out velocemente all’esordio. Vavassori a testa alta, gli Tsitsipas insidiano Koolhof/Skupski
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashItaliani

Australian Open: Bolelli/Fognini out velocemente all’esordio. Vavassori a testa alta, gli Tsitsipas insidiano Koolhof/Skupski

Azzurro tenebra anche in doppio, unica nota lieta Andrea Vavassori con il brasiliano Demoliner. I n.1 tremano contro il n.4 del singolare Stefanos Tsitsipas

Last updated: 21/01/2023 9:34
By Pellegrino Dell'Anno Published 21/01/2023
Share
2 Min Read
Fabio Fognini e Simone Bolelli - ATP Cup 2020 (via Twitter, @ATPCup)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Se le soddisfazioni in singolare sono state poche, confidando ancora in Jannik Sinner, sono state ancora meno quelle in doppio, in cui Simone Bolelli e Fabio Fognini erano anche tds n.9. Venivano dai quarti di finale dello scorso anno i titolari della squadra di Davis italiana, dove si arresero solo a Ram/Salisbury, loro che qui sono stati anche campioni (seppur oramai nel sempre più sbiadito 2015). Ma quest’anno, al di là del glorioso recente e più o meno recente passato, le cose sono andate in maniera ben diversa: nella giornata di venerdì, con un rapido 6-3 6-3 in 1h e 14 minuti, Simone e Fabio si sono arresi al debutto senza colpo ferire ai francesi Sadio Doumbia e Fabien Reboul, sprecando anche un immediato break di vantaggio nel primo set. I loro giustizieri sono poi stati eliminati stanotte, nel turno successivo, dal duo sudafricano Klaasen/Harris.

C’era però anche un altro azzurro in gara: Andrea Vavassori, in coppia con il brasiliano Marcelo Demoliner, che ha fatto fare una figura ben più edificante ai colori azzurri. I due si sono infatti arresi con grande onore solo ai n.8 del tabellone Horacio Zeballos e Marcel Granollers, vittoriosi al terzo con il punteggio di 3-6 7-6(5) 6-2, con due set alla pari e un ovvio calo nel parziale decisivo da parte di Andrea e del brasiliano contro avversari di questo livello. Da citare anche il grande rischio corso dai dominatori del 2022, e n.1 indiscussi, Wesley Koolhof e Neil Skupski, contro i fratelli Tsitsipas, Stefanos e Petros. 7(8)-6 4-6 7-6(1) il punteggio finale a favore dei primi del seeding, che solo al super tie-break sono riusciti a battere la coppia greca, con il n.4 del mondo che ha giocato alla grande anche in doppio, battendo un colpo che Sinner farebbe bene ad ascoltare, da ultimo portabandiera italiano a Melbourne ora che anche i Chicchi sono venuti meno.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriAustralian Open 2023Fabio FogniniNeal SkupskiSimone BolelliStefanos TsitsipasWesley Koolhof
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?