Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open Junior 2023, nel doppio femminile trionfa Federica Urgesi in coppia con Renata Jamrichova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenevidenzaFlashSlam

Australian Open Junior 2023, nel doppio femminile trionfa Federica Urgesi in coppia con Renata Jamrichova

Il duo italo-slovacco batte le più quotate giapponesi, testa di serie n. 4. La classe 2005 di Fano conferma grandi progressi

Ultimo aggiornamento: 28/01/2023 13:17
Di Paolo Pinto Pubblicato il 27/01/2023
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti

Un pizzico d’Italia tra gli atleti vincenti a Melbourne. Nel doppio femminile, infatti, il titolo dell’Australian Open Junior 2023 è vinto dall’azzurra Federica Urgesi  in coppia con la slovacca Renata Jamrichova. Si tratta del primo titolo slam della classe 2005 di Fano.

Dopo aver sconfitto in semifinale le giapponesi Koike/Ishii, il duo italo-slovacco si è ripetuto nell’atto conclusivo del torneo contro altre due giapponesi, Hayu Kinoshita e Sara Saito. Il punteggio della finale è stato di 7-6(5) 1-6 10-7. La coppia Urgesi-Jamrichova ha superato le più quotate atlete del Sol Levante, testa di serie n. 4 del seeding.

Chi è Federica Urgesi? Classe 2005, di Fano, cresciuta nel Circolo Tennis Fano assieme al suo maestro, Federico Cinotti, a 13 anni decise di inseguire il proprio sogno e di lasciare famiglia e amici per trasferirsi a Formia.

A visionare in questi anni il suo percorso, oltre a Vittorio Magnelli, c’è sempre stata Tathiana Garbin. La capitana della nazionale di Billie Jean King Cup che su di lei ha parlato a livello umano e tecnico dei progressi compiuti: “A livello fisico è nel pieno dello sviluppo, ogni anno cresce in altezza, stiamo cercando di preservare la sua crescita, dobbiamo essere cauti senza entrare in maniera troppo incisiva in questa fase. Tecnicamente è migliorata notevolmente su servizio e dritto, due colpi in cui non riusciva a dare la giusta concretezza. Il suo rovescio invece è naturale, riesce a giocarlo in maniera egregia da tutti gli angoli. Adesso deve sviluppare maggiormente il gioco e le verticalizzazioni a rete, riuscire a tagliare bene il campo per essere ancora più offensiva. A livello strategico ha una predisposizione importante, è intelligente in campo, ha sempre un grande ventaglio di soluzioni, tatticamente molto matura per l’età che ha. E’ bello vederla giocare, ha sempre diverse soluzioni durante i match; quando si formerà dal punto di vista fisico, aspetto sul quale stiamo lavorando quotidianamente, sarà ancora più incisiva”.  

Adesso per lei, questa bellissima vittoria in un Grande Slam.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Federica UrgesiTathiana Garbin
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?