UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Doha: Sakkari vince la battaglia con Garcia, Pegula viaggia veloce
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

WTA Doha: Sakkari vince la battaglia con Garcia, Pegula viaggia veloce

La greca vince una splendida partita al tiebreak del terzo, prova convincente della statunitense

Last updated: 18/02/2023 1:01
By Redazione Published 16/02/2023
Share
5 Min Read

Sarà Maria Sakkari contro Jessica Pegula la semifinale della parte bassa del Qatar TotalEnergies Open. La greca è venuta a capo della battaglia contro Caroline Garcia dopo quasi due ore e tre quarti di gioco, vincendo al tiebreak del terzo la partita migliore dell’edizione 2023 di questo torneo. Decisamente convincente la prestazione della giocatrice americana che ha spento le ambizioni di Beatriz Haddad Maia grazie ad una prova solida e continua.

J. Pegula [2] b. B. Haddad Maia 6-3 6-2

Si preannunciava una partita equilibrata e sin dai primi game il match tra Haddad Maia e Pegula non ha disatteso le aspettative: game lottati, scambi prolungati e soluzioni difficili provate da entrambe. Il servizio va ad intermittenza: break e contro-break in avvio e poi due turni convincenti. La prima a tentare la fuga è la testa di serie numero 2 del tabellone, e ci riesce nonostante i tentativi di salvataggio della sudamericana con l’aiuto del servizio mancino da sinistra e del drittone. La statunitense legittima il suo vantaggio grazie ad una fase difensiva granitica, rispondendo colpo su colpo alle sfuriate della numero 12 del mondo. Pegula cancella una palla del contro-break con un ottimo rovescio in diagonale e chiude il primo set con il punteggio di 6-3, gestendo meglio tutti i momenti più caldi.

L’americana inizia il secondo set con grande aggressività per togliere immediatamente sicurezze alla sua avversaria: spinge sin dalla risposta, comanda lo scambio e piazza il break in apertura. Pegula ottiene dei punti diretti anche dalla prima di servizio e va subito avanti per 2-0. Haddad Maia è costretta a dover giocare tre o quattro pallate per vincere il punto, la statunitense è un muro e ottiene addirittura il doppio break. La brasiliana appare sfiduciata e dallo 0-4 non arriva una reazione: Pegula chiude sul 6-3 6-2. Una prova davvero convincente, considerato lo stato di forma della sua avversaria. La statunitense si conferma una delle principali forze dell’attualità nel mondo WTA.

M. Sakkari [5] b. C. Garcia [3] 6-2 6-7(5) 7-6(5)

Maria Sakkari comincia subito forte e scappa subito avanti un break, sfruttando le poche prime in campo messe da Caroline Garcia: la francese non riesce ad esprimere il suo classico gioco aggressivo e subisce il gioco muscolare della greca da fondocampo. Sakkari ha l’opportunità di scappare avanti di due break, ma annulla bene la francese con l’ausilio del servizio. Il doppio break per la numero 7 del mondo è solo questione di tempo e arriva nel quinto game per approdare sul 4-1. La greca continua ad essere impeccabile e chiude il primo parziale sul 6-2, commettendo davvero pochissime sbavature ed essendo precisa e chiara in tutte le scelte tattiche.

Il secondo set è decisamente più equilibrato: Garcia trova più continuità con il suo servizio ed esce bene dal settimo game che si protrae ai vantaggi. Molte più prime in campo, ottiene di più con i colpi di inizio gioco, scende di più a rete, togliendo spazio e tempo alla sua avversaria. La transalpina si rende per la prima volta minacciosa in risposta nell’ottavo e nel decimo gioco, procurandosi prima due palle break e poi un set point, tutti e tre annullati in maniera impeccabile dalla greca. Garcia annulla la palla del 5-6 e approda al tiebreak: il servizio non fa la differenza, la francese recupera da 3-1 e lo vince 7-5, venendo sempre a rete dopo la risposta.

Il terzo set è ancora equilibratissimo: nessuna palla break offerta da parte di entrambe, percentuali altissime di resa con la prima di servizio, tanti vincenti e punti di qualità. Solo il settimo game va ai vantaggi, ma viene risolto ottimamente da Sakkari con due punti diretti ottenuti con il servizio. L’approdo è quindi il tiebreak: Garcia va avanti di un mini-break, ma lo cede immediatamente con un errore di dritto. La francese continua ad aggredire e a venire a rete, risponde con i piedi piantati in campo e sale sul 3-1. La greca rimonta fino al 3-3 sfruttando la seconda dell’avversaria e riesce ad arrivare al vantaggio sul 5-4 grazie a due regali in risposta della francese. Garcia si butta avanti due volte e viene passata da Sakkari che vince dopo una splendida battaglia sportiva e una partita intensa e di alto livello.

Giulio Vitali

IL TABELLONE DEL WTA 500 DI DOHA


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:maria sakkariwta doha 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?