Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Piatti: “Sinner e Berrettini possono vincere uno Slam già quest’anno”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashIntervisteItaliani

Piatti: “Sinner e Berrettini possono vincere uno Slam già quest’anno”

"Raonic pensavo diventasse fortissimo" ammette con rammarico Riccardo Piatti. "Musetti è un po’ più indietro: sta imparando dai match persi”

Last updated: 25/02/2023 13:59
By Giuseppe Di Paola Published 23/02/2023
Share
4 Min Read
Riccardo Piatti e Jannik Sinner, 2021 (foto nextgenatpfinals.com)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

L’ottimo inizio di 2023 di Jannik Sinner con il titolo di Montpellier e le solide prestazioni di Rotterdam con il successo su Tsitsipas e la finale molto lottata con Medvedev hanno riacceso i riflettori sul tennista altoatesino dopo un 2022 caratterizzato dai troppi infortuni e dalla separazione con Riccardo Piatti.

Sezioni
Le speranze della triade Sinner-Berrettini-MusettiCome vede la NextGen italiana e il contributo di Binaghi

L’allenatore italiano, dopo aver portato Sinner nell’elitè del tennis mondiale, è pronto per nuove sfide, come raccontato in un intervista con Vincenzo Martucci, per Il Messaggero: “So che posso insegnare a giocare a tennis, posso insegnare il professionismo, come dicono i risultati dei Piatti Boys, posso portare un giocatore fra i primi 100 del mondo e anche aiutarlo a vincere dei tornei Masters 1000. L’ultimo set di questo percorso è portare un giocatore al numero 1 del mondo e vincere uno Slam.”

Piatti crede molto nell’arricchimento che deriva dai mix di esperienze in particolare quelle all’estero. Infatti, il più vincente allenatore italiano ha allenato diversi tennisti stranieri: “Ivan Ljubicic che con me è arrivato al numero tre del mondo. Oggi a Bordighera ho tanti ragazzi stranieri. Manas Dhamne, indiano, è stato il primo 2007 a giocare un torneo ATP. Kathrina Scott del 2004 e ce ne sono molti altri.” Tanti giocatori stranieri allenati ma qualche rammarico che pesa nella memoria di Piatti: “Raonic, pensavo diventasse fortissimo. Ma così va la vita, ha ripreso ad allenarsi, tornerà per giocare sull’erba”.

Le speranze della triade Sinner-Berrettini-Musetti

Da grande conoscitore del panorama tennistica mondiale, Piatti nutre le più rosee aspettative sui due nostri top player, Matteo Berrettini e Jannik Sinner: “Sinner e Berrettini possono vincere uno Slam già quest’anno perché hanno fatto tutti i passi necessari per arrivare a questo stadio. Musetti è un po’ più indietro: sta imparando dai match persi”.

Su quali superficie si adatti meglio ai due tennisti, Piatti vede più porte aperte per il suo ex pupillo: “Jannik può vincere su qualsiasi superficie, sull’erba Matteo sarà durissimo da batter per tutti: per me ha fatto bene a fermarsi e spero stia attento a come gioca su terra e cemento americano per dare il meglio sul verde.”

Come vede la NextGen italiana e il contributo di Binaghi

Negli ultimi anni una crescente nidiata di giovani tennisti italiani sta scalando le classifiche ATP, grazie agli ottimi risultati a livello Challenger e qualche apparizione nel circuito maggiore. Il super-coach italiano non ha remore nel sottolineare su quali possono essere i giocatori che sorprenderanno in questo 2023: “Passaro, Arnaldi e Bellucci, tre ragazzi coetanei di Sinner”. I tre giovani italiani si attestano tra i primi 150 del mondo, con Passaro e Arnaldi a pochi passi dall’ingresso in top100: “Non pensavo venissero fuori così e così in fretta. Forse grazie al circuito Challenger, sicuramente al sostegno della FIT”.

E proprio su come l’Italia si sia dedicata alla crescita dei nuovi talenti, Piatti sottolinea il ruolo del presidente della Federazione, Angelo Binaghi: “Io parlerei di sistema-Binaghi, il presidente dalle grandi intuizioni e dall’attenta gestione finanziaria, Speriamo che il tennis italiano non lo perda.”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:jannik sinnerLorenzo MusettiMatteo BerrettiniRiccardo Piatti
Leave a comment

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?