Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: A Pechino Vinci supera Makarova! S. Williams cede un set alla Safarova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

A Pechino Vinci supera Makarova! S. Williams cede un set alla Safarova

Last updated: 03/10/2014 10:43
By Francesca Moscatelli Published 02/10/2014
Share
10 Min Read
L'urlo di Serena Williams, US Open 2014 (foto ART SEITZ)
L'urlo di Serena Williams, US Open 2014 (foto ART SEITZ)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

TENNIS WTA PECHINO – Vittoria di carattere per Roberta Vinci che supera in 3 set Makarova, Kuznetsova sorprende Kerber, mentre Venus Williams si ritira prima di scendere in campo con Petra Kvitova. Avanzano in due set Ivanovic e Stosur. Simona Halep si ritira dopo la vittoria su Petkovic a causa di un problema all’anca. Serena Williams cede un set a Lucie Safarova

Bella ed inaspettata vittoria di carattere quella di Roberta Vinci su Ekaterina Makarova. L’italiana, dopo aver battuto Radwanska, conferma il buon momento e migliora il risultato dello scorso anno, raggiungendo i quarti a Pechino, dove affronterĂ  Petra Kvitova. Un match altalenante, che ha visto Roberta farsi strada durante il primo parziale, cedendo un game di battuta sullo 0-2 a proprio favore, ma capace di issarsi 5-1 sfruttando a pieno le occasioni in risposta. Makarova a sua volta si è dimostrata tenace, dominando un secondo set dove l’italiana ha ceduto malamente tre volte il servizio, ma ha lasciato intendere, in un game lungo 24 punti – dove ha mancato di realizzare quattro palle break – che era ancora lontana dal darsi per vinta. Il terzo parziale le ha dato ragione, Roberta si è subito portata avanti nel punteggio strappando a Makarova il primo game e dando inizio ad una strenua lotta sui servizi. La russa, ristabilita la paritĂ  nell’ottavo gioco – dopo aver mancato quattro palle break e con Roberta che perdeva il servizio a zero – ha infine ceduto in un finale di incontro incerto, dove nell’alternarsi di break e contro-break, l’italiana ha annullato nell’ultimo game due occasioni di rimonta e chiuso sul proprio servizio al primo match point: 6-1 0-6 7-5.

Un altro match piĂą che lottato è stato quello tra Angelique Kerber e Svetlana Kuznetsova. La testa di serie n.7 ha ceduto in tre set contro la russa, caparbia e a sprazzi capace di mettere in campo il proprio miglior tennis. Il match ha visto un totale di 10 break, dove nel primo set la teutonica sembrava condurre l’incontro senza troppi problemi – ottenendo due break nel primo e settimo gioco – prima di chiudere il parziale sul proprio servizio e dopo aver annullato due chance di contro-break alla russa. A partire dal secondo set la marcia dell’incontro è cambiata, le due tenniste si sono date battaglia, Kuznetsova, ottenuto un primo break nel secondo gioco, si è portata avanti 5-3. Annullate tre palle break sul 1-4, Kerber ha accorciato le distanze per il 4-5, cedendo però nuovamente il servizio, con Kuznetsova che chiudeva il set 6-4. Il terzo parziale è stato a sua volta equilibrato, la russa ha ceduto due volte il turno di battuta, nel primo e quinto gioco, riuscendo però, in entrambe le occasioni a ristabilire subito la paritĂ . Un ulteriore break per il 5-3, sarĂ  fatale a Kerber che non riuscirĂ  a sfruttare altre tre occasioni per rientrare in partita: 2-6 6-4 6-3. Kuznetsova affronterĂ  nei quarti Maria Sharapova.

Anche Simona Halep non ha avuto vita facile quest’oggi, la finalista del Roland Garros, ha faticato non poco per aver ragione di Andrea Petkovic col punteggio di 7-6(4) 5-7 7-6(1). La rumena ha perso il servizio nove volte nel corso del match – anche sul 5-3 nel terzo set, mentre serviva per il match -, contro le otto della propria avversaria, ma decisivi per l’esito sono stati i tie-break del primo e terzo set, vinti senza particolari problemi. Halep, a seguito della vittoria si è ritirata dal torneo per un problema all’anca. La stessa situazione si era verificata quest’anno a Roma, quando la rumena si ritirò dopo aver vinto il match di secondo turno contro Keys col punteggio di 5-7 6-0 6-1. Motivazione aggiunta all’infortunio è la volontĂ  della giocatrice di tutelare il finale di stagione ed arrivare a Singapore nel miglior stato di forma possibile.

Con il ritiro di Halep, Ana Ivanovic accede così di diritto alla semifinale, dopo aver battuto in due set Sabine Lisicki. Un buon match quello della serba che ha tenuto duro di fronte ai tentativi di rimonta della sua avversaria. Nel primo set, Ana si è tenuta avanti nel punteggio, salvando due palle break nel primo game ed ottenendo un singolo break per salire 3-1 e poi 5-3. Annullate cinque occasioni di rimonta, la serba ha poi chiuso il parziale sul proprio servizio, 6-3. Il secondo set ha visto una Lisicki più aggressiva, ma incapace di concretizzare le occasioni ottenute, Ivanovic ha chiuso sul proprio servizio dopo aver annullato una palla per il contro-break: 6-3, 7-5.

Accede ai quarti anche Samantha Stosur che ha battuto 6-4 6-2 AlizĂ© Cornet, in un match sicuramente piĂą complicato di quanto dica il punteggio in sĂ©. L’australiana, nel primo set, ha recuperato da un primo deficit giĂ  nel terzo gioco, piazzando il break decisivo sul 4-4. Nel secondo parziale, Stosur ha fatto tesoro dei due break conquistati nel terzo e quinto gioco e, autoritaria sui propri turni di servizio, ha archiviato l’incontro. La tennista di Brisbane non accedeva ai quarti di un torneo Premier Mandatory da oltre un anno, quando si ritirò senza scendere in campo ad Indian Wells, contro Angelique Kerber.

Ad attenderla nel match di quarti di finale sarĂ  Serena Williams, che oggi ha ceduto un set alla ceca Lucie Safarova. La partita è iniziata nel migliore dei modi per la numero 1 del mondo, che si è portata sul 3-0 dopo aver strappato il servizio all’avversaria, ma faticando non poco nel game successivo per mantenere il vantaggio, concedendo 4 break point alla Safarova, incapace però di concretizzare le occasioni avute. Sul 4-1 la ceca ha concesso ancora una volta troppo all’avversaria, permettendo alla Williams di incrementare il suo vantaggio per chiudere in tutta comoditĂ  il primo set per 6-1. Nel secondo set ci si aspettava un andamento simile, ma la Williams si è fatta sorprendere al quarto game, quando ha concesso due break point alla Safarova che questa volta non si è lasciata sfuggire l’occasione per allungare sull’americana. Nel game successivo Serena ha messo in campo tutta la grinta di cui è capace ed è riuscita a portarsi 40-0 con tre palle del contro break a disposizione, ma la Safavora, per nulla intimorita,  è riuscita a mantenere il vantaggio che la porterĂ  a chiudere il secondo set per 6-1. Nel terzo set la partenza di Serena Williams sembrava risentire ancora del precedente parziale, e l’americana ha rischiato di perdere ancora una volta il servizio; la n. 1 del mondo però ha annullato d’esperienza il break point. Dopo l’incertezza iniziale, le due sono riuscite a mantenere il match in equilibrio fino al sesto game, quando la Williams ha brekkato la ceca portandosi 5-1. La partita sembrava giĂ  chiusa, con Serena che si apprestava a servire per chiudere il match, ma la Safarova è stata capace di un ultimo sussulto e di strappare ancora una volta il servizio ad una Williams non certo in grande forma. L’americana però si è giocata bene le sue carte nel game successivo, quando ha trasformato la seconda delle due palle break che sono valse il match concesse dalla Safarova.

Tutti i risultati:

[1] Serena Williams (United States) b. [13] Lucie Safarova (Czech Republic) 6-1 1-6 6-2
Samantha Stosur (Australia) beat Alize Cornet (France) 6-4 6-2
[9] Ana Ivanovic (Serbia) beat Sabine Lisicki (Germany) 6-3 7-5
[2] Simona Halep (Romania) beat [15] Andrea Petkovic (Germany) 7-6(4) 5-7 7-6(1)
Svetlana Kuznetsova (Russia) beat [7] Angelique Kerber (Germany) 2-6 6-4 6-3
Roberta Vinci (Italy) beat [12] Ekaterina Makarova (Russia) 6-1 0-6 7-5
[3] Petra Kvitova (Czech Republic) beat [16] Venus Williams (U.S.) walkover


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelique KerberEkaterina MakarovaLucie SafarovaRoberta VinciSerena WilliamsSvetlana Kuznetsova
23 Comments

Ultimi articoli

Kim Clijsters, rottura del tendine d’Achille durante un’esibizione
Personaggi WTA
Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per CinĂ 
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?