UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sinner, uno stop necessario: “Un malessere da qualche giorno, ora riposo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaItaliani

Sinner, uno stop necessario: “Un malessere da qualche giorno, ora riposo”

Nessun infortunio per il numero uno azzurro che incamera 90 punti per il suo ranking e potrà spostarsi a Madrid con qualche giorno di anticipo. Musetti n.16 se passa in finale

Last updated: 22/04/2023 11:23
By Gianluca Sartori Published 21/04/2023
Share
4 Min Read
Jannik Sinner - Barcellona 2023 (foto Roberto Dell'Olivo)
Jannik Sinner - Barcellona 2023 (foto Roberto Dell'Olivo)

Uno stop necessario. Jannik Sinner si ritira dall’ATP di Barcellona e la ragione ufficiale è una malattia, un malessere. “Illness” è il termine usato dal supervisor del torneo, “sickness” quella utilizzata da Jannik nel suo post Instagram. “Sono triste per essermi dovuto ritirare – sono le parole del giocatore azzurro -. Da un po’ di giorni non mi sento bene e oggi il malessere è peggiorato, non sono in grado di giocare. Mi prendo qualche giorno per riposarmi e prepararmi per il prossimo torneo. Grazie per il vostro supporto e in bocca al lupo a Lorenzo per il prosieguo del torneo”. La buona notizia è dunque la conferma che non ci sono infortuni nuovi per Sinner.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Jannik Sinner (@janniksin)

Per gli osservatori esterni sono legittimi i dubbi sull’opportunità per Jannik di aver partecipato a un torneo 500 sì prestigioso ma che non avrebbe cambiato il suo status anche in caso di vittoria (ha già vinto un torneo 500 in carriera a Washington e ha già battuto Alcaraz e Tsitsipas, le due principali teste di serie). Soprattutto alla luce delle tante partite giocate nell’ultimo mese e mezzo tra Indian Wells, Miami e Montecarlo e del fatto che la stagione sulla terra rossa sta per entrare nel vivo, con due Masters 1000 e uno Slam in arrivo. In ottica Race to Torino Jannik è già posizionato ottimamente (attualmente è terzo) e non sarebbe stato il torneo di Barcellona a spostare gli equilibri.

Di certo Jannik ha comunque messo due vittorie in tasca, quelle contro Schwartzman e Nishioka, aumentando la consapevolezza di poter vincere anche quando non è al meglio. Oltre alla fiducia, ci sono aspetti più concreti come i punti (90), che irrobustiscono il suo ranking ATP, e l’aspetto economico (i circa 70mila euro che vanno ai quartofinalisti e non solo). Il ritiro dal torneo a questo punto era comunque necessario e gli permetterà di spostarsi con qualche giorno di anticipo a Madrid, il prossimo torneo. Il Masters 1000 della capitale spagnola come noto si gioca in altura e c’è bisogno di un po’ di tempo di adattamento rispetto alle condizioni di Barcellona, situata al livello del mare. Considerando il nuovo format a 96 giocatori del torneo, Sinner dovrebbe avere il primo impegno il prossimo weekend e dunque ha una settimana intera per ritrovarsi.

Intanto, per un Sinner che si ritira, c’è un Musetti che sorride. Lorenzo passa in semifinale senza giocare: non è bello farlo dopo il ritiro di un connazionale, ma di sicuro non fa male risparmiare le energie e prepararsi così al meglio per la semifinale contro Tsitsipas o De Minaur. Musetti era già salito al 18 ATP (suo best ranking) passando ai quarti di finale; l’approdo in semifinale non cambia il suo ranking, ma in caso di approdo alla finalissima salirebbe al n.16 ATP.  


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Barcellona 2023featuredjannik sinnerLorenzo Musetti
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?