Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Monaco: la finale sarà nuovamente Rune-Van de Zandschulp
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Monaco: la finale sarà nuovamente Rune-Van de Zandschulp

Rune sconfigge O'Connell in due set annullando otto palle break. Van de Zandschulp ha la meglio sullo statunitense Fritz testa di serie n.2

Last updated: 22/04/2023 18:09
By Giuseppe Di Paola Published 22/04/2023
Share
5 Min Read
Holger Rune - ATP Monaco di Baviera 2023 (foto: twitter @BMWOpen23)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dodici mesi dopo saranno ancora loro i protagonisti della finale del BMW Open by American Express, torneo ATP 250 in corso di svolgimento a Monaco di Baviera. Stiamo parlando del danese Holger Rune e dell’olandese Botic Van de Zandschulp.

Per Rune si tratta della settima finale in carriera e, con il successo odierno, a Monaco di Baviera vanta un bilancio di 8 vittorie, tutte senza cedere neanche un set. Van de Zandschulp conquista, invece, la sua seconda finale ATP dopo quella raggiunta lo scorso anno in Baviera. 

[1] H. Rune b. C. O’Connell 6-3 6-2

Il primo trionfo non si scorda mai. Monaco di Baviera non è una città qualsiasi per Holger Rune. Il tennista danese ha conquistato in Baviera il primo di tre titoli presenti sinora nel suo palmares. Presentatosi come testa di serie numero 1 del BMW Open by American Express, Rune continua il suo percorso netto e con la terza vittoria in due set approda all’ultimo atto. Ad arrendersi alla potenza del numero 7 ATP è l’australiano Christopher O’Connell, ventotto anni e numero 82 delle classifiche mondiali.

6-3 6-2 il risultato finale a favore del diciannovenne danese che ha chiuso la pratica in un’ora e diciannove minuti. Match con qualche ostacolo con Rune che ha dovuto emergere da qualche momento critico, viste le otto palle break annullate ad O’Connell, quattro per set.

“È stato un ottimo inizio di stagione sulla terra battuta e poter continuare questo buon momento qui a Monaco significa molto per me“, ha dichiarato Rune nella sua intervista in campo a fine match. “Ho dei ricordi molto speciali qui e sono molto eccitato per domani.”

Nonostante la bassa percentuale con la seconda (38%) e le otto palle break salvate, Rune è stato solido sotto pressione e aggressivo in risposta. Nel primo set ha subito piazzato il break per poi difendersi dai tentativi di rimonta di O’Connell. Nel secondo parziale Rune ha strappato per ben due volte il servizio all’australiano portandosi agilmente sul 5-2. Chiamato a servire per il match Rune ha commesso qualche errore, per poi annullare ben quattro palle break. Superata la paura Rune chiude al primo match point, approfittando del rovescio fuori controllo giocato da O’Connell.

Sul match giocato, Rune rende onore al suo avversario: “Penso che oggi sia stato un buon match. Ho dovuto essere solido. Chris ha giocato un grande tornei battendo ottimi giocatori, quindi sono molto contento”

[4] B. Van de Zandschulp b. [2] T. Fritz 6-4 7-6(2)

Continua ad essere indigesto per Taylor Fritz il gioco dell’olandese Van de Zandschulp. Il tennista statunitense dopo essere stato sconfitto in due set nel Round Robin della scorsa edizione della Davis Cup, cede nuovamente il passo in due set al ventisettenne nato a Wageningen.

Il match si apre all’insegna dell’equilibrio con i due che concedono poco al servizio. La svolta arriva nel sesto game. Van de Zandschulp gioca un ottimo game in risposta mentre Fritz commette un paio di errori che gli costano cari. L’olandese conquista due set point sul servizio Fritz nel nono game, ma lo statunitense tira fuori due ottime prime che gli tolgono le castagne dal fuoco. Lo statunitense, sfruttando un leggero calo del numero 29 ATP, ottiene una palla del contro break ma spreca tutto con un rovescio agevole spedito in corridoio. Van de Zandschulp ringrazia e chiude per 6-4.

Nel secondo set break in apertura per Van de Zanschulp che consolida poco dopo annullando la palla dell’immediato controbreak. Fritz, tuttavia, cerca di rientrare in partita strappando per la prima volta il servizio all’avversario nel sesto game. L’equilibrio permane sino al decimo game quando il numero 10 al mondo riesce anche a conquistare due set point. In entrambi casi l’olandese gioca due ottime prime e chiude poco dopo. Si arriva al tie-break che si rivela a senso unico. Van de Zandsculp scappa via 5-0 con un nervosissimo Fritz che batte più volte la racchetta a terra. Con un lob su cui Fritz può poco, Van de Zandschulp chiude la sfida dopo un’ora e cinquanta minuti.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Monaco di Baviera 2023Botic Van de ZandschulpChristopher O'ConnellHolger Vitus Nodskov RuneTaylor Fritz
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?