Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Andy Murray torna alla vittoria al Challenger di Aix En Provence
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

Andy Murray torna alla vittoria al Challenger di Aix En Provence

Il tennista scozzese è l’unico a poter vantare almeno un successo ad ogni livello, dagli Slam ai Futures, dalle Olimpiadi alla Coppa Davis

Last updated: 08/05/2023 11:25
By Massimo Gaiba Published 08/05/2023
Share
4 Min Read
Andy Murray - Aix En Provence, Challenger 2023 (foto Instagram)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Quando Tommy Paul ha sbagliato l’ultimo colpo e il numerosissimo pubblico sugli spalti del Country Club Aixois di Aix en Provence è scattato in piedi a tributare l’inevitabile ovazione a Sir Andy Murray, dobbiamo confessare che ci è scesa la lacrimuccia. Perché è straordinaria l’abnegazione dello scozzese, ammirevole la sua testardaggine nel voler continuare ad essere un giocatore professionista a dispetto dell’anca martoriata dai numerosi interventi chirurgici. Quando molti pensavano che per Andy sarebbe già stato un buon risultato poter camminare normalmente, lui non ha mai accettato la sentenza e ha preferito trascinarsi sui campi di mezzo mondo, claudicante fino a sembrare un po’ patetico, accettando di frequentare palcoscenici minori pur di poter continuare a giocare. Ultimamente aveva dato segnali di risveglio con qualche buon risultato come le due finali (con Berrettini a Stoccarda 2022 e con Medvedev a Doha 2023) che, pur perse, avevano avvertito i naviganti che Andy stava tornando, forse un po’ zoppo ma mai domo.

E adesso nel Challenger 175 di Aix è finalmente riuscito a sollevare di nuovo un trofeo, domando in rimonta la prima testa di serie, lo statunitense Tommy Paul col punteggio di 2-6 6-1 6-2. E’ stato un match non bellissimo ma sicuramente molto intenso che, al termine di quasi due ore, ha visto il vecchio Andy tornare finalmente a sorridere. Ricordiamo per inciso che il tennista britannico detiene un record difficilmente battibile, ha infatti vinto ogni tipo di evento tennistico, dagli Slam alle varie categorie ATP (250, 500, 1000 e Finals), dalle Olimpiadi alla Davis, dai Challenger ai Futures, passando per gli Slam Juniores. Per il quasi 36enne ex n.1 del mondo saranno probabilmente gli ultimi fuochi, ma questa sua uscita di scena piena di orgoglio rimarrà nel cuore di molti. Inoltre sono passati 17 anni e 8 mesi dal suo primo successo Challenger (Binghamton 2005), altro record. E oltretutto da qui al momento dell’addio nessuno potrà permettersi il lusso di prenderlo sottogamba, come confermato dalla caratura degli avversari che in terra francese hanno dovuto inchinarsi: da Gael Monfils, all’astro nascente Luca van Assche a quell’altro bel talento che risponde al nome di Harold Mayot, per non parlare del finalista che è pur sempre n.17 del mondo. A proposito di classifiche Murray risale intanto al n.42 ATP e abbiamo la sensazione che non sia finita qui, con Wimbledon dietro l’angolo.

Fuochi d’artificio anche sulla terra battuta di Praga dove lo svizzero Dominik Stricker si aggiudica il Challenger 75 (sua quinta vittoria di categoria) battendo in finale 7-6(7) 6-3 l’austriaco Sebastian Ofner che, pur in gran forma, è stato costretto alla resa dal più forte avversario

Al Challenger 50 di Coquimbo (Cile, terra battuta) vittoria di Matheus Pucinelli De Almeida che in finale si aggiudica il derby carioca contro Joao Lucas Reis Da Silva (n.282 ATP) con il punteggio piuttosto netto di 6-2 6-4. Per il 22enne brasiliano è la prima vittoria Challenger, con la speranza che si smetta di dire che il suo nome è molto più bello del suo servizio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andy MurrayATP ChallengerDominic StickerTommy Paul
Leave a comment

Ultimi articoli

Quando bussa l’Antidoping: obblighi e stress per i campioni della racchetta
Racconti
ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?