Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, qualificazioni: solo Cobolli supera il primo turno, altri sei italiani già fuori
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashItalianiRoland GarrosRubriche

Roland Garros, qualificazioni: solo Cobolli supera il primo turno, altri sei italiani già fuori

Flavio supera in tre set il francese Erhard, mentre Stefanini crolla contro la n° 345 WTA Chwalinska. Lasciano Parigi anche Bellucci, Passaro, Pellegrino, Agamenone e Maestrelli

Last updated: 23/05/2023 15:15
By Federico Martegani Published 23/05/2023
Share
8 Min Read
Flavio Cobolli - Montecarlo 2022 (foto Roberto Dell'Olivo)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Sono 10 gli azzurri in gara nella seconda giornata di qualificazioni del Roland Garros 2023 e alcuni dei match dei nostri beniamini si sono già conclusi. Il bilancio per ora, purtroppo, non è positivo, con sei sconfitte su sette incontri e l’unico successo, peraltro dopo una partita molto complicata, ottenuto da Flavio Cobolli, mentre non hanno avuto scampo e hanno dato strada ai loro avversari in due set Mattia Bellucci, Francesco Passaro, Andrea Pellegrino (per ritiro), Francesco Maestrelli, Franco Agamenone e, nel tabellone femminile, Lucrezia Stefanini.

QUI IL LINK AL TABELLONE DI QUALIFICAZIONE COMPLETO

F. Cobolli b. [WC] M. Erhard 6-4 3-6 6-4

Cominciando dall’unica nota lieta, Flavio Cobolli, già protagonista quest’anno di alcuni risultati incoraggianti, come i quarti di finale all’ATP 250 di Monaco, ha dovuto sudare più del previsto contro il n° 362 della classifica mondiale Mathys Erhard, transalpino e per questo beneficiario di una wild card per poter disputare le qualificazioni.

Cobolli si è aggiudicato il primo set con lo score di 6-4, ma ha ceduto nel secondo per 6-3 recuperando per due volte un break di svantaggio prima di demordere al terzo tentativo di allungo del francese. Nel terzo parziale, Flavio è invece scappato subito avanti per 3 giochi a 1, salvo poi perdere il gap acquisito ed essendo poi bravo a strappare nuovamente la battuta all’avversario nel decimo gioco, quello che gli ha consegnato la partita sul 5-4 in suo favore. Il prossimo rivale di Cobolli sarà la testa di serie n° 26 Lukas Klein, 22enne slovacco.

[2] Y. Hanfmann b. M. Bellucci 7-6(3) 6-4

Era invece un match proibitivo quello che vedeva opposto il nostro Mattia Bellucci, qualificatosi quest’anno per la prima volta in uno slam all’Australian Open, al tedesco Yannick Hanfmann, sessantaquattresimo classificato ATP nonché n° 2 del seeding, e recente grande protagonista agli Internazionali BNL d’Italia, dove si è spinto a sorpresa fino ai quarti di finale. Il teutonico si è imposto per 7-6 6-4, ma l’azzurro ha avuto il merito di disputare un incontro quasi alla pari, deciso su pochi scambi.

Anzi, Mattia è andato a un passo dal vedersi avanti di un set, il primo, nel quale ha condotto inizialmente le operazioni grazie al break ottenuto in apertura e, rimontato, ha avuto anche una palla per il 5-4 e per andare a servire per il parziale. Il teutonico non si è però disunito e ha allungato fino al tie-break, poi conquistato per 7-3. Il secondo set ha visto un andamento piuttosto simile, con il tennista varesino issatosi sul 3-0 e poi crollato nei successivi sette giochi, dei quali solamente uno è finito nelle sue tasche.

QUI IL LINK AL TABELLONE DI QUALIFICAZIONE COMPLETO

E. Ymer b. [17] F. Passaro 7-6(5) 6-0

Una partita complicata attendeva anche il nostro Francesco Passaro, 17esimo favorito del tabellone di qualificazioni, contro lo svedese Elyas Ymer, giocatore altalenante e al massimo n° 105 al mondo in carriera, ma capace qua e là di ottenere buoni risultati anche a livello ATP. Al grande equilibrio nel primo parziale, in cui Passaro ha annullato ben 6 set point prima di capitolare per 7 punti a 5 al tie-break, ha fatto seguito il dominio del meno giovane tra i fratelli Ymer (lui è del ’96, Mikael del ’98), che si è imposto nel secondo senza perdere nemmeno un gioco.

[7] Y. Watanuki b. A. Pellegrino 6-2 rit.

Svanisce invece dopo un solo set la possibilità di approdare al secondo turno di quali per Andrea Pellegrino, ritiratosi contro la testa di serie n° 7 Yosuke Watanuki, giapponese n° 126 ATP ma non imbattibile sulla terra battuta. Pellegrino era rimasto in partita fino al 3-2 per il rivale, ma un problema fisico lo ha costretto ad abbandonare anzitempo il campo dopo aver racimolato la miseria di 2 punti negli ultimi 3 game del set.

A. Andreev b. F. Maestrelli 6-3 6-4

Ci sono solo 13 posizioni di distanza in classifica ATP tra Francesco Maestrelli (201) e Adrian Andreev (214), ma ad avere la meglio è stato il più in basso nel ranking. Il bulgaro, conquistato il primo parziale per 6-3, ha rimontato da 0-3 e da 2-4 nel secondo, conseguendo i 4 giochi successivi e approdando così al penultimo round di qualificazioni. Peccato per il pisano, a un passo dall’allungare la partita al set decisivo ma scioltosi sul più bello.

QUI IL LINK AL TABELLONE DI QUALIFICAZIONE COMPLETO

[24] F. Diaz Acosta b. F. Agamenone 7-5 6-3

Chiudendo con i match degli uomini, nemmeno Franco Agamenone è riuscito a superare il turno. L’argentino naturalizzato italiano si è arreso proprio a un altro argentino, la testa di serie n° 24 Facundo Diaz Acosta, 137 ATP. Anche Agamenone, un po’ come si è detto per Bellucci ma in questo caso con un avversario ben più abbordabile rispetto ad Hanfmann, ha da recriminare per alcune occasioni non sfruttate, tra cui 3 set point in un primo set nel quale si è trovato avanti per 5-3 e che ha poi perso per 7-5. Franco avrebbe potuto rientrare pure nel secondo, quando il sudamericano ha servito per il match, ma non ha sfruttato due palle del controbreak e ha permesso al rivale di avanzare con il punteggio di 7-5 6-3.

M. Chwalinska b. [2] L. Stefanini 6-2 6-1

Passando infine al tabellone femminile, ci imbattiamo infine nella caduta più rovinosa di giornata per i nostri colori, ovvero quella di Lucrezia Stefanini, seconda forza, sulla carta, del tabellone, ma capace di incamerare solamente 3 giochi al cospetto della n° 345 WTA, la polacca Maja Chwalinska. La nativa di Carmignano, attualmente al suo best ranking da n° 105 al mondo, ha vinto i primi due game dell’incontro ma, dal 2-0 in poi, è letteralmente sparita dal campo, perdendo 12 dei successivi 13 giochi e abbandonando – con un 6-2 6-1 netto – le speranze di approdare al turno successivo.

QUI IL LINK AL TABELLONE DI QUALIFICAZIONE COMPLETO


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:flavio cobolliLucrezia Stefaniniroland garros 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?