UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, due anni dopo Sabalenka torna in semifinale: Keys regolata in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashSlamWimbledonWTA

Wimbledon, due anni dopo Sabalenka torna in semifinale: Keys regolata in due set

Sabalenka conquista un posto in semifinale: perfetta nel primo set, corre qualche rischio nel secondo prima di esultare

Last updated: 12/07/2023 18:42
By Paolo Pinto Published 12/07/2023
Share
5 Min Read
Aryna Sabalenka - Wimbledon 2023 (Twitter @wimbledon)
Aryna Sabalenka - Wimbledon 2023 (Twitter @wimbledon)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[2] A. Sabalenka b. [25] M. Keys 6-2 6-4

Sezioni
Sabalenka perfetta nel primo setIn rimonta, ma comunque nel segno di Aryna anche il secondo set

Welcome back to the semi-finals, @SabalenkaA 👏

The No.2 seed powerfully gets past Madison Keys in straight sets, 6-2, 6-4#Wimbledon pic.twitter.com/tPuQdJzmoc

— Wimbledon (@Wimbledon) July 12, 2023

L’anno scorso aveva avvertito un senso di smarrimento nel non essere presente qui a Wimbledon. 365 giorni dopo, eccola nuovamente sorridente rinfrancata per aver riconquistato un posto in semifinale. L’erba è la sua superficie preferita e Aryna Sabalenka sa come si fa a essere protagonisti in questi momenti decisivi di uno Slam. “Sono felice di essere tornata in semifinale. Ringrazio il pubblico anche se ha tifato oggi per Madison. E’ una gran bella soddisfazione”, commenta a caldo Aryna.

Basta 1ora e 29′ ad Aryna Sabalenka per avere la meglio di Madison Keys con il punteggio di 6-2, 6-4. Una gara che ha visto come grande protagonista, nel bene e nel male, la bielorussa brava a passare nel secondo set dal 4-2 40-0 per la statunitense al 6-4 finale. Ha reagito in maniera furiosa, rabbiosa, determinata a chiudere in due set la contesa. Attende la vincente tra Jabeur e Rybakina per una sfida con balcone vista finale.

Complessivamente la testa di serie n. 2 ha messo il 57% di prime in campo, ottenendo, però, il 75% dei punti. Qualche difficoltà in più l’ha incontrata sulla sua seconda, ma la risposta di Keys non ha fatto una grossa differenza. La statunitense chiude tra gli applausi due settimane sull’erba nella quale si è ritrovata ed è stata grande protagonista, vincendo un titolo a Eastbourne. Sarà n. 15 dalla prossima settimana.

Sabalenka perfetta nel primo set

Primo set da manuale per Aryna Sabalenka che, rispetto alle ultime gare, parte forte mettendo subito in difficoltà la sua avversaria. Ritmo alto e grande spinta con il dritto per la n. 2 al mondo che subito strappa la battuta alla sua avversaria nel primo game del match. Keys si difende, ma non riesce mai a impensierire la sua avversaria che, tra l’altro, non concede gratuiti. Lascerà, infatti, solo cinque punti nella casella degli errori non forzati del primo set. Keys non riesce a mettere in difficoltà la sua avversaria in risposta, ma soffre la pressione in risposta di Sabalenka. Nel quinto gioco, la bielorussa prende il largo e chiude al terzo setpoint dopo aver annullato una palla break.

In rimonta, ma comunque nel segno di Aryna anche il secondo set

Il problema di Sabalenka è il non saper trovare un piano B nei momenti di difficoltà. Quando con i suoi colpi profondi e pesanti non riesce a sfondare, va in difficoltà aumentando il numero degli errori. Stavolta la sua reazione è da campionessa e Keys non può fare altro che batterle le mani. Il terzo gioco fa da spartiacque al match, perchè è il più combattuto dell’inizio del set. La statunitense non chiude, Sabalenka la costringe ai vantaggi ma poi sbaglia la profondità dei colpi. Sembra quasi nervosa anche quando nel quinto gioco risale da 40-0, ma non riesce a breakkare l’americana. Madison è guardinga, sale di livello e piazza il colpo decisivo nel sesto gioco. Sabalenka scappa via sul 30-0, poi si inceppa e Keys ne approfitta per cominciare a far sentire il suo ritmo. Riesce a rispondere di più rispetto al primo set e fa sbagliare di più la sua avversaria. L’americana sembra padrona del campo, sale 40-0, ma non chiude il game. Sabalenka quasi non crede ai suoi occhi e ritrova il campo con fluidità. Spinge col dritto e torna a far male. Con grande responsabilità alla prima palla break rientra in partita. Keys accusa il colpo e Sabalenka tiene la battuta a “0”. Con un parziale complessivo di 10-1 la bielorussa sale 5-4 e va a servire per il match. Perfetta Aryna nel momento decisivo del set: niente ansia, niente doppi falli. Finalissima a un passo e il braccio non trema: è in semifinale, aspetta la vincente di Rybakina-Jabeur.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkafeaturedMadison Keyswimbledon 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, il programma di domenica 3 agosto. In sessione nottuna (alle 01) Cobolli-Shelton
ATP
WTA Montreal, il programma di domenica 3 agosto. Keys, Muchova e Osaka di sera, Swiatek di notte
WTA
ATP Toronto: Michelsen fa suo il derby con Tien. Khachanov di forza su Ruud
ATP
Le ATP Finals al centro del Decreto Sport. È scontro FITP-Governo
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?