UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Sergio Tacchini in esclusiva: “il tennis di oggi é un altro gioco”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Sergio Tacchini in esclusiva: “il tennis di oggi é un altro gioco”

Last updated: 19/10/2014 16:03
By Luca De Gaspari Published 19/10/2014
Share
2 Min Read

INTERVISTE – Il nome di Sergio Tacchini non ha bisogno di presentazioni: da ottimo giocatore a rivoluzionario industriale che ha cambiato il rapporto tra tennis e marketing. Il nostro Ubaldo Scanagatta gli ha chiesto anche del tennis di oggi e di come è cambiato.

La parola pioniere non viene sempre usata in modo opportuno, nel caso di Sergio Tacchini è quasi riduttiva: fu ottimo giocatore negli Anni ’60 (è stato campione d’Italia nel 1960 battendo Nicola Pietrangeli) oltre che protagonista in Coppa Davis per 5 edizioni nello stesso periodo.
Tuttavia è come imprenditore e industriale che il suo nome diventa davvero famoso in tutto il mondo: nel 1966 fonda la società che poi diventare la “Sergio Tacchini S.p.A”.

Nella intervista con Ubaldo Scanagatta racconta proprio di come la sua intuizione più riuscita fu proprio quella di legare il marchio al giocatore:
“Era un modo di dare visibilità al prodotto, andando sui giornali e in televisione proprio attraverso il campione”.
La ricetta per la scelta dei giocatori da sponsorizzare era semplice:
“Oltre a cercare un giocatore di talento e di prospettiva, serviva anche che avesse una spiccata personalità che andasse oltre il gioco, il primo che misi sotto contratto fu Ilie Nastase, per esempio”.

Oltre a Nastase, Tacchini ha poi sponsorizzato una serie infinita di campioni da McEnroe a Wilander, da Sampras a Martina Hingis. I suoi testimonial non si limitavano al tennis ma arrivavano anche a leggende di altri sport: da Ayrton Senna a Pirmin Zurbriggen.

Sergio ci ha poi parlato del tennis di oggi e di come lo vede:
“La velocità di gioco oggi fa veramente paura, nel passato c’erano magari movimenti bellissimi che però ovviamente erano molto più lenti”

Oggi si gode la famiglia e i nipoti con l’orgoglio di aver contribuito a rendere il tennis l’industria dal fatturato infinito che è oggi. Il suo marchio è stato ed è ancora oggi motivo di vanto per tutti gli italiani.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:sergio tacchiniUbaldo Scanagatta
8 Comments

Ultimi articoli

ATP Chengdu, il tabellone: Musetti e Darderi guidano il seeding. Wild card al campione in carica Shang
ATP
ATP Hangzhou: Berrettini rientrerà contro un qualificato, Arnaldi trova Cazeaux
ATP
La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?