Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, Binaghi: “Le ATP Finals in Italia non finiscono nel 2025. Io vinco”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashInterviste

ATP Finals, Binaghi: “Le ATP Finals in Italia non finiscono nel 2025. Io vinco”

"Trecento milioni di indotto, 174mila biglietti venduti e 66 milioni allo Stato" - ha raccontato Binaghi, che poi annuncia: "dovremo riuscire a migliorare ancora, vogliamo vincere e convincere"

Last updated: 20/11/2023 13:30
By Redazione Published 19/11/2023
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Poco prima dell’inizio delle due finali delle Nitto ATP Finals 2023, il presidente della FITP Angelo Binaghi ha tenuto una conferenza stampa per tracciare un bilancio di questa terza edizione torinese del torneo dei Maestri. Tanti gli spunti interessanti, a partire dai miglioramenti in vista delle prossime edizioni: “Credo che questo sia il momento della responsabilità. Vogliamo fare una proposta migliorativa, perché il prodotto è stato valorizzato. Dobbiamo riuscire a migliorare ancora“ – ha esordito il presidente della FITP, che ha poi dato una conferma parziale all’indiscrezione di Sky Sport, secondo la quale le ATP Finals resterebbero a Torino fino al 2027, indiscrezione poi smentita dal Presidente ATP Gaudenzi.

“Non so dove e non so per quanto, ma in Italia le ATP Finals non finiranno nel 2025. Statene certi, io vinco. Contro di noi non ci sarà il Lussemburgo, ma gli Arabi e le più grandi capitali mondiali: dobbiamo riuscire a fare un’offerta migliore. Noi qui vogliamo vincere e convincere. e sostenere questo tifo entusiasmante, dai successi di Jannik e dal territorio. Il giudice è l’ATP, ma io sono positivo“ – ha fatto sapere Binaghi, che dunque non ha confermato se resteranno o meno a Torino. “Per noi la riconoscenza è un valore fondamentale, io parto da Torino. Quanto fatto qui da istituzioni, pubblico e cittadini è straordinario” – ha detto.

[bbvideo id=5694291]

Volendo poi tracciare un bilancio di questa settimana, è stato reso noto che l’indotto dell’evento è stato pari a 300 milioni di euro, “Abbiamo venduto 174mila biglietti, abbiamo avuto 125mila spettatori unici, il 40,9% dei quali erano stranieri, mentre il 59,1% italiani, il 66,5% dei quali fuori dal Piemonte” – ha raccontato Binaghi. “Il pernottamento medio è stato di tre giorni, invece l’impatto economico totale ha superato i 300 milioni di euro, il triplo rispetto alla prima edizione“ – ha detto entusiasta il presidente. “Nelle casse dello Stato sono finiti 66 milioni di euro grazie alle tasse, mentre gli occupati hanno sfiorato le 2000 unità“.

A proposito di tasse, interessante anche quanto svelato da Binaghi: “Da domani aboliremo tutte le tasse d’iscrizione ai campionati giovanili e a squadre. Dalla Serie A alla Serie C non si pagherà più un euro per l’inscrizione delle squadre“ – ha affermato ancora il presidente FITP, che ha poi affermato, forse con un eccesso di trionfalismo, come “con 15 sessioni sold out, le ATP Finals sono state l’evento indoor di più grande successo nella storia dello sport italiano. È stata una settimana straordinaria”.

L’impatto, anche e soprattutto grazie a Jannik Sinner, è stato pazzesco, tanto da riportare il tennis su RAI 1 per la prima volta dopo oltre 24 anni. “Non era mai successo che il tennis imponesse alle grandi televisioni nazionali di cambiare il palinsesto” – ha dichiarato ancora Binaghi, che ha poi concluso con una parentesi sui tanti italiani protagonisti in questi ultimi tempi: “siamo stati condizionati dall’idea che l’Italia non potesse avere un tennista di livello mondiale, ma ci siamo arrivati passo dopo passo con Fognini, Berrettini, Musetti. Abbiamo anche Sonego e Arnaldi, Sinner è un ragazzo che genera spirito di emulazione. A Siviglia abbiamo vissuto una settimana fantastica con le ragazze, vicecampionesse del mondo in Billie Jean King Cup. A Tathiana Garbin va il mio pensiero più grande, con la quale l’anno prossimo vinceremo la battaglia più importante. Abbiamo vinto anche nel mondo Challenger con Nardi in Giappone e Darderi in Sud America” – ha chiosato Binaghi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelo BinaghiATP FinalsATP Finals 2023
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?