UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La settimana Challenger è di Duje Ajdukovic e Maximilian Marterer
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerFlash

La settimana Challenger è di Duje Ajdukovic e Maximilian Marterer

Si fermano in semifinale i nostri Nardi e Cobolli che sembrano comunque in buona condizione per le Next Gen ATP Finals.di Gedda che cominceranno il 28 novembre

Last updated: 20/11/2023 10:46
By Massimo Gaiba Published 20/11/2023
Share
4 Min Read

Luca Nardi e Flavio Cobolli si fermano a un passo dal traguardo, rispettivamente a Kobe e a Danderyd, senza che la loro sconfitta in semifinale infici il giudizio molto positivo sullo stato di forma di entrambi. Ha iniziato, per mere questioni di fuso orario, il tennista pesarese che al Challenger 75 di Kobe (cemento indoor) si è fatto sorprendere dal padrone di casa, il 26enne giapponese Sho Shimabukuro (n.155 ATP) che l’ha fermato con un secco 6-2 6-2. La differenza di talento e di classifica era evidente ma Luca, sicuramente stanco per la lunga trasferta in Estremo Oriente (ricordiamo che la settimana precedente aveva vinto a Matsuyama), si è forse inconsciamente ritenuto soddisfatto per aver ottenuto la matematica qualificazione alle Next Gen Finals. Poco male, aggiungiamo noi perché dalla prossima settimana avrà l’occasione per regalarsi un sogno che darebbe tutto un altro aspetto alla sua stagione che ha avuto picchi e cadute (38 vittorie a fronte di 33 sconfitte). Esattamente come ci si aspetta da un ragazzo di 20 anni che tutti hanno cominciato a chiamare fenomeno fin da adolescente. Tanto per la cronaca Shimabukuro non ha poi completato il suo exploit perché in finale ci ha pensato il croato Duje Ajdukovic a fermarlo con un secco 6-4 6-2, bissando il risultato della settimana precedente a Matsuyama quando il giapponese aveva dovuto inchinarsi già al secondo turno. Per il 22enne spalatino è la seconda vittoria Challenger (a Ludenscheid in luglio il precedente) che lo proietta al n.145 ATP, di gran lunga il suo nuovo best ranking. Di lui sentiremo sicuramente ancora parlare, perché ha talento e purtroppo il brutto vizio di battere spesso i tennisti italiani. Per referenze chiedere a Maestrelli, Giannessi, Fonio e Brancaccio, e parliamo solo degli ultimi mesi. Non molto diverso il discorso per Cobolli che al Challenger 75 di Danderyd (Svezia, cemento indoor), forse perché non giocava sulla sua superfice preferita, si è ugualmente fermato in semifinale, sconfitto da tedesco Maximilian Marterer (n.100 ATP), uno che aveva tutto per diventare un campione, ma è sempre rimasto a metà del guado. Un momento ti chiedi perché non sia molto più alto in classifica (al massimo è stato n.45 nel 2018) e quasi sempre il colpo successivo ti dà la risposta. Comunque sia il 28enne nativo di Norimberga il torneo ha finito per vincerlo, battendo in una finale tutt’altro che scontata (2-6 6-4 6-3) lo statunitense Brandon Nakashima (n.143 ATP). Per il tedesco è la nona vittoria a livello Challenger che gli consente di rientrare in top 100, per la precisione al n.89. Tornando al tennista romano, ci è parso in buone condizioni e bello carico in vista delle Next Gen Finals, dove sia lui che Nardi non saranno forse tra i favoriti (i francesi Arthur Fils e Luca Van Assche sono le prime due teste di serie), ma siamo assolutamente certi che nessuno sarà contento di doverli incontrare.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Duje Ajdukovic
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?