UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Serie A1 femminile: TC Rungg e AT Verona Falconeri strappano il pass per le semifinali
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Circoli in vistaFlashSerie A

Serie A1 femminile: TC Rungg e AT Verona Falconeri strappano il pass per le semifinali

Condannate ai play out TC Beinasco e TC Padova Argos. Le gare di andata delle semifinale e dei playout in programma il 26 novembre

Last updated: 20/11/2023 16:45
By Giuseppe Di Paola Published 20/11/2023
Share
8 Min Read
La squadra del TC Rungg Sudtirol Kiku (foto_ Andreas Kemenater)

Si chiude la fase a gironi della Serie A1 femminile 2023. Domenica 19 novembre è andata in scena l’ultima giornata della regular season che ha definito il quadro dei play off e dei playout. 

Sezioni
IL FORMATGIRONE 1GIRONE 2 RISULTATI E CLASSIFICHE

Dopo la giornata numero 5 si erano già qualificate per le semifinali le campionesse in carica della Società Canottieri Casale, vincitrici del Girone 2 e le neopromosse del CT Palermo, dominatrici del Girone 1. 

A loro si uniscono le venete del AT Verona Falconeri e le altoatesine del TC Rungg Sudtirol Kiku, che emergono come le vincitrici di questa giornata.

Ecco il quadro delle semifinali: CT Palermo – TC Rungg e Canottieri Casale – AT Verona Falconeri.

Di conseguenza definito anche il tabellone dei play out, con quattro circoli pronti a lottare per garantire loro la possibilità di disputare la Serie A1 anche nel 2024. La coda salvezza vedrà le finaliste della scorsa edizione del TC Parioli, il TC Beinasco,  il TC Italia Forte dei Marmi e il TC Padova Argos.

IL FORMAT

Come negli scorsi anni il format è rimasto invariato, con otto circoli al via della massima serie. Due gironi da quattro squadre e una formula round robin che, nelle sue sei giornate, vedrà sfide di andata e ritorno. Fase a gironi che ha preso il via  lo scorso 8 ottobre e si è conclusa domenica 19 novembre.

Le prime due classificate di ogni girone si sono qualificate per le semifinali scudetto. Gli incontri intersociali di semifinale si svolgeranno con la formula andata (prevista il 26 novembre) e ritorno (3 dicembre). Le prime di ogni girone affronteranno le secondo dell’altro.

 Le terze e quarte classificate, invece, si sfideranno nel tabellone di play-out, anch’esso con la formula di match andata e ritorno, per garantirsi la permanenza nella massima serie. 

Finale, in sede unica al Circolo Stampa Sporting di Torino, il 9-10 dicembre.

Ricordiamo che gli incontri intersociali della massima serie femminile prevedono tre incontri di singolare e uno di doppio. 

GIRONE 1

Il CT Palermo (Bilardo, Ferrara, Pedone e la spagnola Bassols), già in semifinale, festeggia i play-off con un sonoro 4-0 rifilato al Tennis Club Beinasco (Di Sarra, Pairone, Gatto, Rossi e la ungherese Reka-Luca Jani). Le piemontesi, semifinaliste nel 2022, dovranno quindi affrontare i play-out per non retrocedere.

Obiettivo semifinale raggiunto anche per l’AT Verona Falconeri (Moratelli, Raggi e l’olandese Lesley Kerkhove). Le venete, dopo il bell’inizio di campionato, erano incappate in qualche difficoltà non prevista, che rischiava di mettere a rischio la qualificazione alle semifinali scudetto.

Impegnato a Roma contro il TC Parioli (Burnett, Lombardo, Ferro e Gandolfi), fanalino di coda e in quest’edizione non all’altezza del suo palmares (sette scudetti all’attivo e lo scorso anno superato in finale solo al super doppio di spareggio) il team veneto ha chiuso con un eloquente 4-0. Risultato che permette quindi a Verona di assicurarsi un posto tra le migliori quattro del 2023.

Tirando le somme dopo le sei giornate della fase a gironi vanno ai play-off che valgono la lotta per lo scudetto il CT Palermo e l’AT Verona Falconeri. Ai play-out salvezza TC Beinasco e TC Parioli.

GIRONE 2 

Era un vero e proprio scontro diretto quello tra TC Rungg Suditirol Kiku e TC Padova Argos. Ad Appiano le venete dovevano ottenere un successo per conquistare il secondo posto, con annessa qualificazione alle semifinali scudetto. Alle altoatesine, invece, bastava un solo punto. Davanti al pubblico amico, la compagine diretta da Karin Knapp e Daniele Ceraudo ha concesso le briciole alle avversarie. Si è infatti chiusa per 3-1 la sfida con la matricola TC Padova Argos.

Pratica chiusa dopo i tre singolari. Susan Bandecchi ha rifilato un doppio bagel (6-0, 6-0) alla giovane Carolina Gasparini, Dalila Spiteri ha regolato la belga Marie Benoit, mentre Verena Meliss ha dovuto lottare ma ha piegato in tre set (6-0, 6-7, 6-3) Gioia Barbieri. Nel doppio, ininfluente ai fini del risultato, il punto è andato a Padova. Nella intervista che ci ha concesso, il Direttore Tecnico Gasbarri aveva definito la salvezza una sfida durissima, bè adesso attendiamo il lancio in paracadute dalla club house per festeggiare l’ottimo risultato.

Nell’altra sfida incassa la prima sconfitta stagionale la Società Canottieri Casale per mano del TC Italia Forte dei Marmi. Già qualificate per le semifinali le piemontesi pagano le scarse motivazioni. Unico punto per Casale firmato dalla finlandese Kulikova. Delai, Giovine e il doppio Bertacchi/Delai mettono in scena la rimonta. Per entrambe le squadre adesso il focus si sposta sulla seconda parte di stagione, con obiettivi importanti da cogliere per entrambe le compagini.

RISULTATI E CLASSIFICHE

GIRONE 1
CT Palermo – TC Beinasco 4-0

Marina Bassols Ribera (P) b. Reka-Luca Jani (B) 6-0 6-1

Federica Bilardo (P) b. Federica Di Sarra (B) 6-2 6-1

Virginia Ferrara (P) b. Giulia Pairone 1-6 7-5 6-4

Bassols/Pedone (P) b. Gatto/Rossi (B) 1-0 ritiro

 TC Parioli – AT Verona Falconeri 0-4

Lesley Kerkhove (V) b. Beatrice Lombardo (P) 6-1 6-1

Angelica Moratelli (V) b. Galatea Ferro (P) 6-1 6-1

Angelica Raggi (V) b. Nastassja Burnett (P) 6-1 6-1

Moratelli/Kerkhove (V) b. Gandolfi/Lombardo (P) 7-5 6-4

Classifica:

CT Palermo 14 – qualificato alle semifinali

AT Verona Falconeri  9 – qualificato alle semifinali

TC Beinasco 6 – ai play-out

TC Parioli 2 – ai play-out

GIRONE 2
TC Rungg Sudtirol – TC Padova Argos 3-1

Susan Bandecchi (R) b. Carolina Gasparini (P) 6-4 6-0

Dalila Spiteri (R) b. Marie Benoit (P) 6-3 7-5

Verena Meliss (R) b. Gioia Barbieri (P) 6-0 6-7 6-3

Benoit/Gasparini (P) b. Visentin/Pfeifer (R) 2-1 ritiro

 Società Canottieri Casale – TC Italia Forte dei Marmi 1-3

Anastasia Kulikova (C) b. Anastasia Bertacchi (I) 6-2 6-3

Melania Delai (I) b. Deborah Chiesa (C) 2-6 7-6 6-3

Claudia Giovine (I) b. Greta Rizzetto (C) 3-6 7-5 7-5

Bertacchi/Delai (I) b. Chiesa/Rizzetto (C) 6-4 3-6 10-6

Classifica:

SC Casale 11*- qualificato alle semifinali

TC Rungg 11- qualificato alle semifinali

TC Italia 6 – ai play-out

TC Padova Argos 5 – ai play-out

*al primo posto per il maggior numero di incontri vinti (15 SC Casale contro 13 TC Rungg).

In collaborazione con Paolo Pinto


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Serie a1 femminile 2023TC Rungg
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?