Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: United Cup, Polonia in finale: Hurkacz batte Mannarino, Swiatek rimonta Garcia
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlashWTA

United Cup, Polonia in finale: Hurkacz batte Mannarino, Swiatek rimonta Garcia

La Francia non può nulla contro l'infallibile Polonia, Swiatek e Hurkacz solidissimi. Attendono la vincente di Australia-Germania

Last updated: 06/01/2024 10:00
By Danilo Gori Published 06/01/2024
Share
3 Min Read
Hubert Hurkacz e Iga Swiatek – United Cup 2024 (foto via twitter @UnitedCupTennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Polonia Francia 3-0

A Sydney la Polonia vince piuttosto nettamente la prima semifinale della United Cup 2024, superando una Francia ricca di talento ma troppo leggera per la consistenza del duo bianco-rosso. Complessivamente sei set vinti su sette per i mitteleuropei, con l’unico parziale bleu controbilanciato da un doppio 6-1. L’avversaria della squadra della numero uno del mondo sarà la vincitrice della sfida tra Australia e Germania, in corso sempre alla Ken Rosewall Arena.

H. Hurkacz b. A. Mannarino 6-3 7-5

Hubert Hurkacz fa aggio sulla propria robusta regolarità e su una battuta fiammeggiante di quindici ace per battere senza concedere palle-break Adrian Mannarino. L’atleta tricolore imposta lo scambio sul suo prezioso dritto, colpo che pare portare senza sforzo alcuno, ma il suo incrociato incontra il rovescio perfetto del tennista di Wroclaw, che contiene con agio le idee del francese. Il break decisivo arriva al quarto gioco e segna una chiara superiorità del numero nove del mondo.

Più complesso e combattuto il secondo parziale, con Mannarino che rischia di più nelle traiettorie e si porta sul 4-3 aggiudicandosi uno scambio a-chi-la-tocca-meglio che diverte la platea di Sydney. Hurkacz incassa lanciando la racchetta e sul 5-5 si prende una palla-break che perfeziona con un lungolinea di dritto esemplare. Pochi minuti dopo chiude il match e regala il primo punto alla Polonia.

S. Swiatek b. C. Garcia 4-6 6-1 6-1

Per la prima ora di gioco si rivede una buona versione della campionessa francese, fino ad ora sempre vincente in tre set con avversarie non forti come la norvegese Helgo o la tedesca Kerber al rientro dopo un’assenza di un anno e mezzo. La francese, motivata dal rango dell’avversaria, serve bene ma soprattutto ritrova un minimo di esplosività nell’attacco in risposta alla seconda palla, mettendo qualche dubbio alla numero uno del ranking.

Caroline supera indenne il primo turno di battuta ritornando da 0-40 e mette la battuta in sicurezza, non rischiando più nulla, e al settimo game il suo forcing ha ragione delle difese della rivale; il break le vale poi il primo set per 6-4. Da qui Swiatek riparte alzando di più di 20 punti percentuali la messa in campo della prima palla, e il match cambia d’aspetto. Iga cede 14 punti alla battuta nei successivi sette turni di battuta, concede due palle-break, che cancella, e imperversa in risposta togliendo il servizio all’atleta d’oltralpe in ben cinque occasioni. Non c’è più partita e la tennista di Varsavia conquista il punto decisivo dopo un’ora e quarantotto minuti di gioco.

K. Kawa/J. Zielinski b. E. Lechemia/E. Roger-Vasselin 6-3 6-3

C’è anche il doppio, ininfluente e comprensibilmente evitato dai tennisti migliori. Il risultato finale rende più netto il trionfo dei polacchi.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Adrian MannarinoCaroline Garciafeaturedhubert hurkaczIga SwiatekUnited Cup 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
Riedi, stagione finita e terza operazione in 13 mesi. Ma promette: “Australia 2026, questo è l’obiettivo”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?