Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Italiani in campo giovedì 18 gennaio: Sonego, Zeppieri, Paolini e non solo. A che ora e dove vederli
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlashItaliani

Italiani in campo giovedì 18 gennaio: Sonego, Zeppieri, Paolini e non solo. A che ora e dove vederli

Sonego sfida di lusso con Alcaraz, Cocciaretto tenta l’impresa affrontando Navarro, a Zeppieri serve sognare con Norrie, e Paolini da favorita su Tatjana Maria. Speranze anche nel doppio, maschile e femminile

Last updated: 17/01/2024 19:10
By Redazione Published 17/01/2024
Share
8 Min Read
Giulio Zeppieri - US Open 2023 (foto Ubitennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Mercoledì dolce e amaro per gli Italiani all’Australian Open 2024, bilancio che vede due vittorie (Sinner, Cobolli) e due sconfitte (Arnaldi, Musetti). Speravamo, forse, in qualcosina di più per i nostri ragazzi, comunque protagonisti di un ottimo Major, almeno fin qui. Il day 5 del torneo non intende certo far soffrire meno i tifosi azzurri.

Guarda l’editoriale del direttore Scanagatta ⤵

Si parte alle all’1 di notte, sulla 1573 Arena, con l’interessantissima sfida fra Giulio Zeppieri e Cameron Norrie. L’azzurro, qualificato, ha battuto a sorpresa in quattro set Dusan Lajovic, conquistando la propria prima vittoria nello Slam australiano. Giulio è riuscito a qualificarsi al tabellone principale senza perdere neppure un set, mostrando in campo un tennis di altissimo livello. È pronto per affrontare un veterano come Norrie? L’inglese ha goduto di un esordio agevole, sbarazzandosi del peruviano Varillas in tre set. È bene ricordare quanto, però, il britannico non si trovi in un momento d’oro della propria carriera. Un 2023 complicato e un finale di stagione non ad alti livelli costringono il britannico a privarsi delle migliori sensazioni. L’ex finalista junior, da sfavorito, può scendere in campo con la tranquillità di chi ha già dimostrato più di quanto ci si potesse aspettare. La pressione è tutta sulle spalle di Cameron Norrie. Giulio, serve sognare.

Sul campo centrale, la Rod Laver Arena, Lorenzo Sonego ha il dovere di credere nel miracolo. A partire dalle 3.30 ore italiane, dall’altra parte della rete ci sarà Carlos Alcaraz, il numero 2 del mondo. Inutile disquisire di quote, pronostici e tattiche. La realtà è una ed una sola: Carlitos non può permettersi la sconfitta e Lorenzo è il più grande esperto di miracoli sportivi. Conta il campo, Sonny è pronto a dare tutto. Lo spagnolo non ha dovuto faticare nel primo match dell’anno, dopo aver vinto un primo set complicato, ha costretto Gasquet ad arrendersi in tre parziali. L’altro rovescio ad una mano del circuito, Daniel Evans, ha dato guerra a Sonego sin dai primi punti. L’italiano vince in rimonta, trionfando in 4 set e dimostrando la consueta solidità mentale che lo caratterizza da sempre. Con Alcaraz, non sarà ovviamente sufficiente. I due si sono già precedentemente affrontati, a Cincinnati nel 2021, 2-0 a favore Sonego. Tentare l’impresa è d’obbligo.

Come terza partita dall’1, è il turno delle nostre ragazze, Elisabetta Cocciaretto impegnata in una dura sfida con la statunitense Emma Navarro. La numero 27 del seeding arriva coi favori del pronostico, protagonista di una complicata vittoria al primo turno sulla cinese Wang Xiyu. Solo una settimana fa, Emma trionfava in finale all’Hobart International, le condizioni fisiche e mentali sono le migliori. Vuole proseguire sulla propria striscia vincente, Elisabetta ha speranze? L’italiana si è sbarazzata in due set di Radovcic, perdendo solamente 6 giochi, 6-1 7-5. Nessun precedente, altra sfida inedita, altro sogno da realizzare. Elisabetta vuole ritoccare il terzo turno, nonché proprio miglior risultato in un Major. La crescita negli ultimi mesi è evidente, un palcoscenico così importante, e un’avversaria non impossibile, possono offrire all’italiana gli stimoli giusti, quantomeno per provarci.

Favorita è, invece, Jasmine Paolini, sul campo 6 non prima delle 3:00 ore italiane. Nell’altra metà campo Tatjana Maria, numero 42 al mondo, vincitrice 7-5 6(4)-7 6-4 su Osorio Serrano. In svantaggio per 2 a 1 nei precedenti, Jas è in ottime condizioni, vincitrice in due set su Diana Shnaider. È l’unica, insieme alla Trevisan, singolarista azzurra a scendere in campo avanti sulla carta, sensazione alla quale la numero 1 d’Italia inizia ad abituarsi sempre più. Sarebbe per lei la prima volta al terzo turno in un Major, risultato che certificherebbe la grande crescita avvenuta nell’ultima stagione. Maria non è più la giocatrice che raggiunse la semifinale a Wimbledon nel 2022, concede tanto, Paolini deve esser brava a prendersi ogni centimetro. La tedesca non è mai andata oltre le due vittorie consecutive in Australia, serve augurarsi che non sia questa la volta buona.

Anche per Martina Trevisan sembrano esserci i presupposti per una vittoria. Opposta alla numero 95 del mondo, Oceane Dodin, l’italiana ha sconfitto Zarazua in 3 set, faticando più del previsto. Ciò che conta è la vittoria, Martina l’ha ottenuta, terminando la serie da 4 sconfitte consecutive che aveva caratterizzato l’inizio del suo 2024. La francese non ha faticato all’esordio con Zhu Lin, 6-4 6-3 in un’ora e 30 minuti. Entrambe mai oltre il secondo turno in Australia, giocano per il proprio miglior risultato nel torneo. Trevisan ha vento favorevole, l’importante è non mancare di attenzione, mettere in campo il proprio tennis, fronteggiando un’avversaria, sulla carta, più debole.

Un po’ di Italia anche in doppio, Arnaldi e Pellegrino affrontano Balaji e Cornea in sessione serale. Matteo è reduce da una brutta sconfitta col numero 10 al mondo, Alex de Minaur, serve mettere qualche altro minuto di partita nelle gambe, tornare a sorridere e prepararsi al torneo successivo. Andrea, sfortunato nel sorteggio, è stato sconfitto al primo turno delle quali da Piros, poi sconfitto alla partita dopo. Pellegrino è stato autore di un finale 2023 ad altissimo livello, la speranza è che possa proseguire su quella strada.

Anche Angelica Moratelli è pronta a fare il proprio esordio all’Australian Open 2024, in coppia con Samantha Murray. Le due, già compagne nel precedente impegno ad Adelaide, cercano una vittoria che sarebbe la prima a Melbourne per la britannica, la prima a livello slam per Angelica. Affrontano il duo ungherese composto da Babos e Bondar, entrambe uscite sconfitte dalle qualificazioni in singolare. Partono favorite, ma il doppio è sempre una sorpresa. Angelica in questa disciplina ha sempre prodotto i migliori risultati, il sogno della prima vittoria Slam è a portata di mano.

Italiani in campo giovedì 18 gennaio

Australian Open: C. Norrie – G. Zeppieri [Q], 1573 Arena, 1:00

Australian Open: L. Sonego – C. Alcaraz, Rod Laver Arena, non prima delle 3:30 italiane

Australian Open: E. Navarro – E. Cocciaretto, Kia Arena, terzo match dall’1:00

Australian Open: T. Maria – J. Paolini, Court 6, a partire dalle 3:00

Australian Open: O. Dodin – M. Trevisan, Court 13, seconda partita dall’1:00

Australian Open: M. Arnaldi/A. Pellegrino – N. Balaji/V. Cornea, Court 5, seconda ed ultima sfida dalle 5:00

Australian Open: T. Babos/A. Bondar – A. Moratelli/S. Murray Sharon, Court 17, quarta partita dall’1:00

Dove vederli

Tutti gli incontri dell’Australian Open 2024 saranno visibili su Discovery +, alcuni match saranno trasmessi anche su Eurosport, con i canali 1 e 2 presenti su DAZN e Sky.

Roman Bongiorno

Ad – Segui tutti gli incontri degli Australian Open su Discovery+


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Australian Open 2024Giulio ZeppieriJasmine Paolinilorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Bruxelles, il tabellone: Musetti testa di serie n.1, Auger-Aliassime n.2. Wild card per Cinà
ATP
ATP Stoccolma, il tabellone: Rune e Ruud guidano il seeding. Per Berrettini e Sonego possibile incrocio nei quarti
ATP
Rassegna stampa – Paolini si ferma in semifinale; a Shanghai finale in famiglia
Rassegna stampa
Anche Irina Begu dice basta, il 2025 è l’anno delle pause dallo stress del tennis
Racconti
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?