UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il fondo PIF non si ferma: dopo l’ATP accordo anche con la WTA
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashWTA

Il fondo PIF non si ferma: dopo l’ATP accordo anche con la WTA

Il fondo sovrano saudita ha siglato una nuova partnership che lo legherà al circuito femminile

Last updated: 21/05/2024 17:50
By Redazione Published 21/05/2024
Share
3 Min Read
Accordo tra PIF e WTA (X @PIF_en)
Accordo tra PIF e WTA (X @PIF_en)

L’Arabia Saudita è partita alla conquista del tennis. Dopo l’annuncio avvenuto pochi mesi fa dell’accordo fra PIF, il fondo d’investimento sovrano del regno Saudita, e l’ATP, ora arriva anche la partnership fra il fondo e la WTA. Un altro pezzo di sport che finisce quindi sotto il controllo dell’Arabia Saudita in un progetto di continua espansione. Già pochi mesi fa infatti secondo The Telegraph il fondo avrebbe caldeggiato l’ipotesi di fusione fra i due tour.

Sezioni
L’accordoIl progetto di PIF

L’accordo

I termini e le ambizioni dell’accordo secondo quanto emerge sarebbero gli stessi di quello precedente siglato con l’ATP. In primis anche il ranking WTA cambierà nome, con PIF come primo naming partner. Sarà poi proprio la capitale saudita, Riyad, la sede delle prossime WTA Finals. Il tutto con: “L’ambizione condivisa di far crescere il tennis professionistico femminile e ispirare più donne e ragazze in tutto il mondo a dedicarsi allo sport”, secondo quanto si legge nel comunicato ufficiale. “Insieme, non vediamo l’ora di condividere il viaggio delle nostre talentuose tenniste nel corso della stagione, mentre continuiamo a far crescere lo sport, incrementando i fan del tennis e ispirando più giovani a dedicarsi al gioco”, ha dichiarato Marina Storti, CEO di WTA Ventures, a cui si è unito Mohamed AlSayyad, l’Head of Corporate Brand di PIF: “Attraverso la nostra partnership con WTA, PIF continuerà a essere un catalizzatore per la crescita dello sport femminile”.  

Il progetto di PIF

Un progetto, quello dell’Arabia Saudita, che sta pian piano conquistando tutti gli sport più seguiti al mondo. Non è un caso che il match di boxe fra Tyson Fury e Oleksandr Usyk per l’unificazione delle cinture dei pesi massimi dello scorso sabato si sia svolto proprio alla Kingdom Arena di Riyad. E dietro il calciomercato faraonico portato avanti la scorsa estate del campionato di calcio saudita che ha visto l’esodo di decine di campioni verso l’oriente c’è sempre il fondo PIF, proprietario delle 4 principali squadre saudite nonché della squadra inglese del Newcastle. Sempre PIF ha da poco investito nel golf, e solo pochi mesi fa aveva avanzato un’offerta di 20 miliardi di dollari per l’acquisto del campionato di Formula 1. Un esteso piano di riqualificazione che vuole espandere l’influenza del regno del Golfo tramite lo sport e che ora punta anche il tennis.

Michele Larosa


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?