Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Ranking ATP: Sinner, il primo italiano al numero uno. Pure Alcaraz scavalca Djokovic, si apre una nuova pagina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

Ranking ATP: Sinner, il primo italiano al numero uno. Pure Alcaraz scavalca Djokovic, si apre una nuova pagina

Tre dei nove best ranking in top100 della settimana (Sinner, Arnaldi, Cobolli) sono italiani. Jannik ha 1000 punti di vantaggio su Alcaraz, che difende il titolo a Wimbledon

Ultimo aggiornamento: 13/06/2024 10:38
Di Giovanni Pelazzo Pubblicato il 10/06/2024
6 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Jannik Sinner – Roland Garros 2024 (foto via Twitter @rolandgarros)

Guarda il video di Ubaldo Scanagatta

Sezioni
Sinner, Arnaldi e Cobolli: tre i best ranking azzurri in top100Fognini esce dai 100, Vavassori dai 200. Best ranking per Gigante

Il Roland Garros più azzurro di sempre, dopo due settimane incredibilmente intense, è giunto alla sua conclusione. Tre finali, tutte perse, e una semifinale con il nuovo n°1 del mondo è lo strepitoso bottino dell’Italia, sempre più nazione di riferimento nel panorama tennistico attuale.

La sconfitta in semifinale contro Carlos Alcaraz, futuro campione e di ritorno al n°2 ATP, non intacca gli ultimi, spettacolari 12 mesi di Jannik Sinner. È stato il più bravo, il più vincente, il più continuo: insomma, il più forte di tutti. Il ranking è lì pronto a dimostrarlo: l’altoatesino è il 29esimo n°1 del mondo della storia, il primo italiano di sempre a salire sul trono.

Scivola in un colpo solo al terzo posto Novak Djokovic, che non ha potuto difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Parigi per via dell’infortunio al ginocchio che lo ha costretto a ritirarsi prima di scendere in campo nei quarti. Con ogni probabilità, Sinner e Alcaraz arriveranno a Wimbledon come prime due teste di serie, a meno che Carlitos non esca prematuramente dal Queen’s. Resta il fatto che appare probabile uno scenario in cui Sinner e Alcaraz si alterneranno al numero uno e due del mondo per un bel periodo. Zverev resta stabile al n°4, de Minaur sale al n°9 (comportando la nuova uscita di Tsitsipas dai primi 10), Rune scivola al 15esimo posto. Di seguito, nel dettaglio, la top20 aggiornata dopo il Roland Garros.

PosizioneGiocatoreNazionePunti ATPVariazione
1SinnerItalia9525+1
2AlcarazSpagna8580+1
3DjokovicSerbia8360-2
4ZverevGermania6885
5MedvedevRussia6485
6RublevRussia4710
7RuudNorvegia4025
8HurkaczPolonia3995
9De MinaurAustralia3845+2
10DimitrovBulgaria3775
11TsitsipasGrecia3740-2
12FritzStati Uniti3090
13PaulStati Uniti2710+1
14SheltonStati Uniti2590+1
15RuneDanimarca2540-2
16HumbertFrancia2250
17BublikKazakistan2150
18Auger-AliassimeCanada2075+3
19BaezArgentina2030+1
20JarryCile1905-1
La top20 del ranking ATP aggiornata a lunedì 10 giugno 2024

Sinner, Arnaldi e Cobolli: tre i best ranking azzurri in top100

Il best ranking più pesante delle ultime due settimane è indubbiamente quello di Jannik Sinner, che però non è l’unico italiano a far segnare un miglioramento importante. Come lui, guadagna una posizione e il best ranking anche Matteo Arnaldi, che sale al n°34 del mondo e dista solamente 20 punti da Davidovich Fokina, 32esimo. Obiettivo concreto per il sanremese la testa di serie a Wimbledon, dove l’anno scorso era n°1 del tabellone di qualificazione. Arnaldi non ha punti da difendere su erba.

Stesso discorso anche per Flavio Cobolli, che continua la sua ascesa e si porta al n°50 del ranking. Il romano fa così salire a cinque il numero di italiani in top50, tutti di età compresa tra i 22 e i 23 anni, diventando anche il 31esimo azzurro ad entrare in tra i primi 50 da quando esiste il ranking computerizzato. Da segnalare anche la continua crescita di Mariano Navone, Tomas Machac e Pavel Kotov, mentre Zizou Bergs – dopo aver spaventato Nadal a Roma – ha raggiunto il suo primo terzo turno Slam, che gli ha permesso di guadagnare 23 posizioni.

GiocatoreClassifica NazionePunti ATP
Sinner1Italia9525
Navone29Argentina1382
Machac33Repubblica Ceca1225
Arnaldi34Italia1220
Cobolli50Italia955
Kotov51Russia944
Nagal77India713
Bergs81Belgio688
Kovacevic83Stati Uniti681
I best ranking in top100 di lunedì 10 giugno 2024

Fognini esce dai 100, Vavassori dai 200. Best ranking per Gigante

Come accennato poco fa, l’Italia può contare su ben cinque giocatori in top50, di cui uno sul gradino più alto del podio: soltanto gli Stati Uniti riescono a far meglio del Belpaese (6 giocatori, nessuno dei quali però in top10). Ci sono tuttavia da registrare anche alcuni cali: perdono nove posizioni a testa Lorenzo Sonego, che a Parigi difendeva gli ottavi ed esce così dalla top50, e Fabio Fognini, che scivola di poco fuori dai primi 100 (n°102).

Salgono Giulio Zeppieri e Matteo Gigante (ancora best ranking per lui!), ma anche Mattia Bellucci e Francesco Maestrelli fanno segnare balzi importanti (rispettivamente +13 e +14). Perde 32 posizioni Andrea Vavassori, che scende al n°202 in singolare, ma per la prima volta in carriera è in top10 di doppio (n°10 e n°4 della race insieme a Simone Bolelli).

GiocatoreClassifica Punti ATPVariazione
Sinner19525+1
Musetti301290
Arnaldi341220+1
Darderi411126-1
Cobolli50955+3
Sonego58861-9
Nardi73742-1
Berrettini95630+2
Fognini102608-9
Napolitano125517
Gigante132497+6
Passaro133492+1
Zeppieri140430+8
Bellucci160382+13
Pellegrino161380-2
Maestrelli191318+14
Gli italiani in top200 lunedì 10 giugno 2024


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP RankingCarlos Alcaraz GarfiaJannik SinnerNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?