UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Novak Djokovic ci sarà alle Olimpiadi di Parigi
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi 2024 - Tennis

Novak Djokovic ci sarà alle Olimpiadi di Parigi

Il Comitato Olimpico serbo conferma la partecipazione di Nole ai Giochi 2024. Il ginocchio è guarito, disputerà anche Wimbledon?

Last updated: 21/06/2024 10:34
By Jacopo Gadarco Published 19/06/2024
Share
4 Min Read
Novak Djokovic - Parigi 2024 (foto X @rolandgarros)

Il Comitato Olimpico serbo ha confermato ufficialmente che Novak Djokovic (37 anni e attualmente numero 3 del ranking mondiale) parteciperà alle Olimpiadi di Parigi: il torneo di tennis, che si svolgerà al Roland Garros, comincerà sabato 27 luglio. Djokovic si era infortunato al ginocchio destro (in particolare al menisco) nel corso del Roland Garros e si era ritirato dal secondo slam stagionale dopo l’incredibile rimonta ai danni di Francisco Cerundolo nel match di ottavi di finale, dando il via libera a Casper Ruud ma soprattutto a un nuovo numero uno del ranking ATP, e ci riferiamo ovviamente a Jannik Sinner, che, approfittando del forfait del campione serbo, aveva matematicamente conquistato la vetta del tennis mondiale. 

Nole si era immediatamente operato a Parigi, con l’obiettivo di recuperare la migliore condizioni fisica possibile in vista proprio delle Olimpiadi: “Sono davvero triste di annunciare che devo ritirarmi dal Roland Garros. Ho giocato con il cuore e ho dato tutto me stesso nella partita di ieri. E purtroppo, a causa di una lacerazione mediale del menisco al ginocchio destro, io e il mio team abbiamo dovuto prendere una decisione difficile dopo un’attenta riflessione e dopo esserci consultati. Auguro buona fortuna ai giocatori in gara questa settimana e ringrazio di cuore gli incredibili tifosi per tutto l’affetto e il continuo supporto. A presto, Nole”.

Inizialmente gli esperti avevano previsto tre settimane di stop per il serbo, chiudendo idealmente la porta della speranza per la sua partecipazione al torneo di Wimbledon (dove Djokovic ha trionfato in sette occasioni) ma evidentemente il telaio di Nole è ancora il telaio di un grande atleta e, avendo bruciato le tappe del recupero, a questo punto non va del tutto esclusa una sua incredibile partecipazione ai Championships, che inizieranno lunedì 1 luglio, nel giro dunque di un paio di settimane. Probabilmente un repentino cambio di superficie (erba e poi terra) non sarebbe esattamente l’ideale per il ginocchio- appena operato- di un atleta di 37 anni, ma Novak ha una mentalità di ferro e un fisico disumano, e quindi non ce la sentiamo di escludere il grande colpo di scena.

Va però in ogni caso ricordato che il grande obiettivo della stagione di Nole rimangono i Giochi Olimpici, un torneo nel quale non ha mai brillato e che fino ad ora hanno rappresentato il fastidioso sassolino nella scarpa di una carriera monumentale, e il serbo vuole preparare al meglio quell’evento. La grande motivazione di Djokovic- verosimilmente al tentativo finale, ora di Los Angeles 2028 avrà infatti compiuto 41 anni- è dunque quella, come si suol dire, di “sfatare l’ultimo tabù”, perchè nel corso della sua storia al massimo ha conquistato un bronzo (Pechino 2008, sconfitta in semi con Nadal, vittoria con Blake nel match valevole per il terzo posto), perdendo altre due volte in semifinale (due quarti posti, Londra e Tokyo) e addirittura al primo turno nel 2016 (con Del Potro, una delle sconfitte più dolorose della carriera). 

Nole cercherà di recuperare la migliore condizione possibile in vista del 27 luglio, senza correre il rischio di un rientro forzato, perché le maratone di Parigi hanno lasciato il segno sul suo fisico, che non è più probabilmente quello dei giorni migliori, perché quello del 2024 è stato il peggior avvio di stagione di tutta la carriera (Djokovic arriverà a luglio senza disputare nemmeno una finale di un torneo ATP), perché le Olimpiadi sono simbolicamente troppo importanti e soprattutto perchè la medaglia d’oro rappresenterebbe la ciliegina sulla torta del tennista più vincente della storia del gioco.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Novak Djokovicolimpiadi parigi 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Laver Cup, tutte le novità per un’esperienza immersiva: Alcaraz e co. come non li abbiamo mai visti
ATP
Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA non erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?