UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Montreal: bravissimo Matteo! Arnaldi regola Nishikori per la prima semifinale 1000
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Montreal: bravissimo Matteo! Arnaldi regola Nishikori per la prima semifinale 1000

Due set intensi premiano con merito una grande prestazione. L'azzurro entrerà in top 30, e non parte battuto contro Rublev

Last updated: 12/08/2024 19:44
By Pellegrino Dell'Anno Published 11/08/2024
Share
4 Min Read
Matteo Arnaldi - Piemonte Open 2024 (foto Francesco Panunzio)

M. Arnaldi b. K. Nishikori 6-4 7-5

Sezioni
Primo set: Arnaldi esce alla distanza. Entusiasmo e atletismo lo premianoSecondo set: Arnaldi fa e disfa, chiude con stile. La semifinale è sua

Come il miglior cioccolato fondente che addolcisce la bocca dopo un rum, Matteo Arnaldi “vendica” l’amaro della sconfitta di Jannik Sinner al National Bank Open presented by Rogers. Firma una vittoria fondamentale ai danni di Kei Nishikori, che mette un punto esclamativo ad una stagione in chiaroscuro, regalando la seconda semifinale in carriera all’azzurro…ma soprattutto la prima in un 1000 e il best ranking. Da lunedì sarà infatti almeno n.29 al mondo, rompendo per la prima volta l’agognato muro della top 30. Un match condito da grandi recuperi e punti entusiasmanti, un’abitudine nei suoi incontri, che accende le luci su una semifinale contro Rublev in cui Arnaldi parte indietro? Sicuramente, ma in fin dei conti era sfavorito anche al Roland Garros e qui contro Khachanov…sottovalutare Matteo può rivelarsi esercizio da poche soddisfazioni.

Primo set: Arnaldi esce alla distanza. Entusiasmo e atletismo lo premiano

Da subito Nishikori, che negli anni solo gli infortuni hanno tenuto lontano da livelli alti con continuità, mostra quanto l’esperienza possa fare la differenza. Annulla nel quarto game, con calma glaciale e qualità, una palla break ad Arnaldi. Da lì sembra scattare la scintilla e, seppur sempre senza strafare, trova buone sensazioni dal rovescio e sfida l’azzurro sulla sua diagonale preferita, causando qualche errore di troppo. Che è alla base del servizio strappato nel quinto gioco…un fuoco fatuo.

⚡ THE ROADRUNNER ⚡@mattearnalds flying all over the place in Montreal! #OBN24 pic.twitter.com/oDyXG3nXkX

— Tennis TV (@TennisTV) August 11, 2024

Matteo ha infatti il merito di non arretrare e rimanere anzi propositivo in risposta, cercando di muovere e stuzzicare il giapponese, privandolo di riferimenti. Anche senza eccessivi rischi un palleggio più sostenuto permette il recupero e il sorpasso all’azzurro, chiaramente più avanti da un punto di vista atletico. E di conseguenza capace di insistere su scambi lunghi, andando in crescendo sul suo amato rovescio e costringendo a tanti, troppi errori Nishikori. Che regalano il primo set a un Matteo sempre meglio con il passare dei game, molto accorto soprattutto tatticamente.

Secondo set: Arnaldi fa e disfa, chiude con stile. La semifinale è sua

Sull’onda lunga del primo parziale Arnaldi inizia ancor meglio il secondo. Subito annulla due palle break per poi, infilando un paio di punti di caratura eccezionale sia per finezza tecnica che puntualità atletica, andarsi a prendere un pesante break nel secondo game. Che non sarà definitivo, con Nishikori che trova un contro-break che sa però tanto di ultima preghiera nel quinto gioco, fatto di orgoglio e rischi estremi. Una tattica che in realtà paga e permette al giapponese di rimanere in partita, pur senza togliere l’impressione che sia l’azzurro a tenere in mano le sorti dell’incontro. E infatti in un dodicesimo game di rara intensità, con un punto in difesa versione muro di gomma, Arnaldi riesce a spezzare anche le ultime speranze del giapponese prendendosi break e match. E semifinale 1000. Ancora una volta la bandiera italiana sventola con vigore in Canada.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Montreal 2024Kei Nishikorimatteo arnaldi
Leave a comment

Ultimi articoli

TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?