Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Pechino, il tabellone: cammino agevole per Jannik Sinner, possibile finale contro Alcaraz
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Pechino, il tabellone: cammino agevole per Jannik Sinner, possibile finale contro Alcaraz

Per la prima volta da Umago 2022 potrebbe esserci una finale tra Sinner e Alcaraz. Medvedev dal lato dello spagnolo, ci sono anche Musetti, Cobolli e Sonego

Last updated: 25/09/2024 15:35
By Giovanni Pelazzo Published 24/09/2024
Share
3 Min Read
Daniil Medvedev (destra) e Jannik Sinner (sinistra) - Pechino 2023 (foto Twitter @ChinaOpen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Dopo lo splendido trionfo a New York, il secondo stagionale a livello Slam, Jannik Sinner è pronto a tornare in campo. Giovedì infatti prenderĂ  il via il China Open, l’ATP500 di Pechino che l’anno scorso ha dato la svolta alla carriera dell’attuale n°1 del mondo. 365 giorni fa Sinner batteva prima un ottimo Dimitrov – dopo aver vomitato in campo – poi si sarebbe ripetuto prima contro Alcaraz e poi, finalmente, contro la bestia nera Medvedev, contro cui ha vinto tutte le ultime sei sfide su cemento (dopo aver perso le prime sei).

Tutti avversari, questi, che anche quest’anno sono presenti a Pechino. Dimitrov è testa di serie n°5 e potrebbe sfidare Jannik nuovamente ai quarti di finale, se supererĂ  prima un qualificato e poi uno tra Lehecka e Martinez. Sinner è invece atteso al primo turno da Nicolas Jarry, che dopo aver raggiunto la finale a Roma ha perso sette partite di fila (otto KO nelle ultime 9 sfide), e poi eventualmente da Jan-Lennard Struff o Stan Wawrinka. Non certo un sorteggio impossibile per il n°1 del mondo.

IL TABELLONE DELL’ATP500 DI PECHINO

Nel secondo quarto di tabellone ci sono Andrey Rublev, testa di serie n°4 – atteso all’esordio da Pablo Carreno Busta, in gara grazie al ranking protetto – e Lorenzo Musetti, n°6 del tabellone. Il carrarino aspetta un qualificato all’esordio, poi in caso di passaggio del turno ci sarĂ  sicuramente un cinese: Bu oppure Shang, in quella che potrebbe essere la rivincita della finale di Chengdu (appuntamento alle 13).

A presidiare la parte bassa del tabellone ci sono Daniil Medvedev, finalista uscente, e Carlos Alcaraz, testa di serie n°2 dato il forfait di Alexander Zverev. Entrambi inizieranno la loro caccia al titolo contro un francese: Daniil contro Monfils, Carlitos contro Mpetshi Perricard. Nel quarto di Medvedev ci sono gli altri due italiani al via, ossia Flavio Cobolli – che esordirĂ  contro il n°8 del seeding Bublik – e Lorenzo Sonego, atteso da Mannarino (il vincente sfiderĂ  probabilmente proprio Medvedev). Alcaraz avrebbe invece Griekspoor o Kecmanovic agli ottavi e forse Khachanov ai quarti, con il russo testa di serie n°7.

Vedremo finalmente una nuova finale tra Sinner e Alcaraz? Tutte le ultime cinque sfide tra i due si sono disputate a livello di semifinali (Indian Wells, Miami, Pechino 2023; Indian Wells, Roland Garros 2024). L’unica volta che l’azzurro e lo spagnolo si sono contesi un titolo risale all’estate 2022, quando Jannik vinse in rimonta ad Umago. Appuntamento a mercoledì 2 ottobre (giorno della finale del China Open) per il verdetto.

IL TABELLONE DELL’ATP500 DI PECHINO


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey Rublevatp pechino 2024Carlos Alcarazdaniil medvedevflavio cobollijannik sinnerLorenzo Musettilorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?