Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Finals: il titolo di doppio va a Dabrowski/Routliffe
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Finals: il titolo di doppio va a Dabrowski/Routliffe

La coppia canadese-neozelandese chiude il torneo da imbattuta sconfiggendo in finale Townsend-Siniakova

Ultimo aggiornamento: 11/11/2024 12:24
Di Giuseppe Di Paola Pubblicato il 10/11/2024
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Erin Routliffe e Gabriela Dabrowski - Wta Finals Riyadh 2024 present by PIF (photo via X @WTA)

Le WTA Finals di Riyadh presented by PIF non hanno designato solo la nuova maestra Coco Gauff che, al termine di un match durato oltre tre ore, ha sconfitto al tie-break del terzo set Zheng Qinwen. È stato, infatti, assegnato anche il titolo di doppio.

Al termine di una settimana perfetta il trofeo è andato alle teste di serie numero 2 Gabriela Dabrowski ed Erin Routliffe. La coppia canadese-neozelandese si è aggiudicato il titolo sconfiggendo in due set 7-5 6-3 Taylor Townsend e Katerina Siniakova.

A MAGICAL WEEK IN RIYADH 🤩✨

Gabriela Dabrowski and @erinroutliffe go undefeated as they beat Siniakova/Townsend 7-5, 6-3 to lift the trophy!#WTAFinalsRiyadh pic.twitter.com/9GJsG443Ab

— wta (@WTA) November 9, 2024

Per la trentaduenne Gabriela Dabrowski si tratta del sedicesimo titolo a livello WTA, per la ventinovenne Erin Routliffe è l’ottavo. Per quanto riguarda i titoli vinti in coppia in questa stagione il duo canadese-neozelandese sale a quota 2, a cui sia aggiungono quattro sconfitte in finale. La più importante quella di Wimbledon perso proprio contro Townsend/Siniakova. Complessivamente si tratta del quarto titolo come team, il più importante insieme allo US Open conquistato nel 2023.
La coppia Dabrowski e Routliffe è, infatti, nata nell’estate del 2023 e ha funzionato subito con il titolo slam arrivato al quarto torneo come coppia. Routliffe aveva anche meditato il ritiro fino a due anni fa, ma dopo aver trovato l’intesa perfetta con la canadese Dabrowski, la sua carriera ha subito una svolta sino a raggiungere anche la vetta del ranking di doppio.

Le teste di serie numero 2 chiudono il torneo saudita con 5 vittorie in altrettanti match che si tramuta in un montepremi di un milione e 125 mila dollari da spartire tra le due giocatrici. La coppia canadese-neozelandese migliora, quindi, il risultato dello scorso anno, quando a Cancun si fermarono in semifinale.
Per Katerina Siniakova, invece, ci sarà come consolazione di chiudere l’anno come numero 1 del ranking di doppio.

L’ultimo atto delle WTA Finals vedeva una sfida tra due team imbattuti dato che anche Siniakova e Townsend avevano concluso il girone a punteggio pieno. La sfida è subito aperta con quattro break nei primi cinque giochi, da quel momento il match continua a seguire l’andamento dei servizi sino al break decisivo messo a segno dalle numero 2 del tabellone a un passo dal tie-break. Siniakova si è trovata a servire per portare il parziale al gioco decisivo, ma sopra 40-15 è arrivata la rimonta di Dabrowksi e Routliffe che con tre solide risposte hanno ribaltato l’andamento del parziale. Nel secondo set la coppia canadese-neozelandese passa avanti di un break ma subiscono subito l’immediato controbreak per rimettere la sfida in equilibrio. Il break decisivo arriva nell’ottavo gioco, con un break ottenuto a zero, prima di chiudere al quarto match point nel gioco successivo. 

“Quest’anno ne abbiamo passate tante.”, ha detto Routliffe, ”Siamo sempre rimaste l’una accanto all’altra, impegnandoci e sostenendoci a vicenda. Quindi penso che questo sia una sorta di sommatoria di tutto quello che è successo durante l’anno, e significa molto per entrambe”.

La neozelandese ha aggiunto parole d’oro anche per le avversarie: “Penso che siano una coppia straordinaria e che siano straordinari praticamente in ogni posizione del campo. E se ripenso a quanto siamo arrivate ai momenti chiave della sfida, la cosa più importante per noi è che volevamo davvero conquistarceli da sole e sapevamo che loro non avrebbe concesso nulla. Così ci siamo detti di giocare i nostri colpi e di essere più aggressivi nei momenti importanti. Credo che questo sia stato il fattore che ha fatto la differenza”.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:erin routliffeGabriela DabrowskiKaterina SiniakovaTaylor TownsendWTA Finals 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?