Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, Zverev e Ruud: i possibili scenari di passaggio del turno
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals, Zverev e Ruud: i possibili scenari di passaggio del turno

Carlos Alcaraz potrebbe anche vincere i due restanti match senza avere la certezza del passaggio di turno. Lo stesso vale per Andrey Rublev

Last updated: 13/11/2024 15:04
By Matteo Beltrami Published 12/11/2024
Share
4 Min Read
ATP FINALS 2024 Torino 07/11/2024 Blue Carpet e Media Day Alexander Zverev, Carlos Alcaraz, Casper Ruud e Andrej Rublev Foto Giampiero Sposito


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La prima tornata di partite del gruppo John Newcombe è andata in archivio con la vittoria di Zverev su Rublev (6-4 6-4) e con la sorprendente vittoria del norvegese Ruud su Alcaraz (6-1 7-5). Nella giornata di domani si sfideranno invece il tedesco contro il norvegese, e lo spagnolo contro il russo. Andiamo dunque a vedere i possibili scenari di qualificazione per i quattro esponenti del gruppo Newcombe.

ZVEREV – Il tedesco Alexander Zverev è sbarcato a Torino in veste di guastafeste di Sinner e Alcaraz. Il numero due del mondo ha appena raggiunto la sua 50esima vittoria in carriera contro un top 10 nel match vinto in due set su Rublev. Per il direttore Ubaldo Scanagatta il tedesco: “si presenta come l’avversario più temibile per Sinner”. Sia per la qualità al servizio del tedesco – che han perso contro Rublev 10 punti in 10 turni di servizio – che per la capacità di tenere lo scambio da fondo campo.

Andiamo a vedere i possibili scenari di qualificazione per lui. Zverev passa il turno se batte Ruud in due set; nel frattempo deve sperare che Rublev batta Alcaraz, che come sappiamo non è nelle migliori condizioni possibili. La seconda ipotesi vede invece Zverev battere Ruud in due set. In questo caso però Alcaraz deve battere il russo in tre set, in una partita in cui entrambi i giocatori sono con le spalle al muro.

RUUD – Il norvegese è stata la notizia di giornata ieri. La vittoria in due set su Alcaraz ha lasciato sbigottita la Inalpi Arena, in quella che è stata la prima vittoria in carriera contro lo spagnolo in cinque precedenti. Il norvegese adesso vede il passaggio del turno, ma deve comunque sconfiggere un avversario in forma come Zverev, impresa ardua visto lo stato di forma del tedesco. Quindi in sostanza Ruud passa il turno se sconfigge il tedesco, non importa in quanti set; ma Alcaraz deve fare la sua parte battendo Rublev. Altrimenti un’altra ipotesi vede Ruud fare gli straordinari battendo Zverev in due set. In questo scenario Rublev, costretto a vincere, deve battere Alcaraz in tre set.

Il vantaggio per Zverev e Ruud è rappresentato dal fatto che hanno vinto i rispettivi match senza perdere set. Ricordiamo che i criteri di passaggio del turno sono i seguenti: in primis contano gli incontri vincti; in secondo luogo si prendono in esame gli incontri giocati (un bilancio vittorie-sconfitte di 2-1 batte uno di 2-0; un bilancio di 1-2 batte uno di 1-0). Quindi a scalare ci sono la percentuale di set conquistati e in ultima istanza la percentuale di game vinti. Se 2 o più giocatori/squadre sono in parità, la vittoria negli scontri diretti supera quella delle partite vinte.

Nel caso dovessero arrivare tre giocatori con tre vittorie a pari merito nel girone, a quel punto il criterio diventerebbero i set vinti. Lo spagnolo Alcaraz potrebbe anche vincere i due restanti match senza avere la certezza del passaggio di turno. Idem dicasi per il russo Rublev. Per avere una possibilità di passare il turno Alcaraz (e Rublev) deve necessariamente vincere entrambe le partite con un punteggio netto di due set a zero.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevAndrey RublevATP Finals 2024Carlos Alcarazcasper ruud
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?