UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Hobart: Kessler regola Mertens in tre set e ottiene il suo secondo titolo in carriera
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Hobart: Kessler regola Mertens in tre set e ottiene il suo secondo titolo in carriera

Vince e convince la giocatrice statunitense. Solo un anno fa era fuori dalla top 100 del ranking femminile, da lunedì entrerà per la prima volta tra le prime 50

Last updated: 12/01/2025 16:14
By Francesco De Salvin Published 11/01/2025
Share
3 Min Read
McCartney Kessler - WTA Hobart 2025 (foto X @HobartTennis)

M. Kessler b. [2] E. Mertens 6-4 3-6 6-0

L’imprevedibilità dello sport, la bellezza del Tennis. Volendo, potremmo sintetizzare così la finale disputata e vinta – in maniera quasi inaspettata e con il punteggio finale di 6-4 3-6 6-0 – da McCartney Kessler in quel di Hobart. Sì, insomma, un trionfo così netto (soprattutto nell’ultimo parziale) da parte della giocatrice americana, ottenuto ai danni di Elise Mertens, numero 2 del seeding e vincitrice in ben due occasioni a queste latitudini, era ben poco preventivabile. Soprattutto alla vigilia. E invece, la tennista a stelle e strisce è riuscita a mettere in bacheca il secondo titolo della carriera nella cittadina australiana e a prepararsi al meglio per il suo esordio Slam (all’Australian Open) contro la cinese Zhang Shuain.

L’inizio gara vede subito Kessler partire con il piede giusto, grazie a due chance immediate di break. Mertens prova a sorprendere la rivale con un paio di dritti niente male che però non riescono a scalfire l’ottimo inizio match dell’americana. Nel settimo gioco, l’atleta statunitense riesce a prendere definitivamente il largo sull’avversaria dopo quattro palle break (e a portarsi sul 5-2). Alquanto inutile, la reazione messa in atto da Mertens: il primo set gira dalla parte di McCartney Kessler (15 vincenti per lei a referto). La 25enne di Calhoun, Georgia, n.67 del ranking che lunedì balzerà al n.46 (suo best ranking), archivia il primo parziale con il punteggio di 6-4.

Nel secondo parziale, la musica cambia decisamente melodia. Già, perché Elise Mertens – numero 34 del mondo – riesce a risalire la china dell’incontro (dopo un game da undici minuti nel quale ha annullato due palle-break e piazzato otto vincenti) e a strappare il servizio all’avversaria. Pressoché inutile il controbreak realizzato da Kessler. La numero due del seeding, nel corso del sesto gioco, rimette subito le cose in chiaro, affondando i colpi decisivi e ritrovando così la fiducia smarrita durante il primo set.

Il terzo e ultimo set vede il dominio assoluto di McCartney Kessler. L’atleta americana, infatti, oltre a martellare da fondo e a non concedere neanche un gioco alla propria rivale, riesce a rientrare in partita attraverso un tennis dannatamente aggressivo e con una serie di colpi che non lasciano spazio a recriminazioni di sorta. Va a lei, dunque, il montepremi di 275.094 dollari messo in palio dagli organizzatori del torneo tennistico della Tasmania. Una sorta di piccola consacrazione per una giocatrice che appena un anno fa occupava la posizione numero 207 del ranking e che nella settimana immediatamente precedente allo US Open 2024 ha fatto il suo ingresso in Top-100 e ha conquistato il suo primo titolo al WTA 250 di Cleveland.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:elise mertensMcCartney Kesslerwta hobart 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?