UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Dubai, Rublev: “Ero perso, ora non sono né depresso né felice ma sto ripartendo”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Dubai, Rublev: “Ero perso, ora non sono né depresso né felice ma sto ripartendo”

Arrivato negli Emirati con il titolo di Doha in valigia, Andrey Rublev espone senza filtri la depressione e come sta uscendo da un periodo in cui si domandava, “qual è la ragione per vivere?”

Last updated: 27/02/2025 14:07
By Michelangelo Sottili Published 25/02/2025
Share
4 Min Read
Andrey Rublev – ATP Rotterdam 2025 (foto via Twitter @atptour)

A quasi un anno esatto di distanza dall’espulsione subita nella semifinale di Dubai, Andrey Rublev torna sul “luogo del delitto”, forte del falcone (maltese?) alzato a Doha. Quell’episodio era sembrato rimanergli addosso per il resto della stagione, durante la quale ha peraltro vinto il Masters 1000 di Madrid e fatto finale in Canada, iniziata da quinto giocatore del mondo e chiusa al nono posto.

La gestione della rabbia in campo, la maggior parte delle volte espressa contro sé stesso, è un aspetto su cui lavora da tempo, e ne ha parlato con Ubitennis anche a Rotterdam. Per fortuna non ha avuto modo di scoprire eventuali ulteriori progressi ai quarti di finale in Qatar, quando non riusciva a chiudere contro De Minaur – chissà cosa sarebbe successo se avesse perso dopo quel vantaggio e quei match point. Ma alla fine ha vinto proprio per essere riuscito a mantenere la calma di fronte alla rimonta dell’avversario, a quanto pare grazie ad alcuni “trucchi mentali”, tra cui quello che la stella NBA Steph Curry usa per arrivare di buon umore alla partita: scrivere parole che lo motivano. La parola di Andrey era responsabilità. Rendere conto delle proprie azioni. “Prima ho provato a scrivermi sul polso” aveva spiegato, “ma non con ogni penna funziona. Allora ho pensato di scrivere sulle dita, come facevo a scuola per imbrogliare, solo che la scritta spariva dopo due giochi. Poi ho visto che Curry lo faceva sulle scarpe e l’ho fatto anch’io: facile da scrivere, non si cancella e ce l’hai sempre lì”.

Sembra solo un aneddoto divertente, ma dietro c’è molto di più. “Ero come prigioniero di un circolo vizioso” ha raccontato a Reem Abulleil per The National, pronto per il Dubai Duty Free Tennis Championships, torneo vinto nel 2022. “Perso dentro di me per un paio d’anni senza trovare la via, senza capire cosa fare, a quale scopo. Suona un po’ drammatico o quello che è, ma qual è la ragione o lo scopo per vivere? Ero completamente perduto. Il fatto è che… una cosa è quando succede un mese, due o tre mesi, ok, forse riesci ad essere paziente. Ma quando capita un anno, due, tre quattro, cinque anni, a un certo punto non riesci più a sopportarlo”.

Senza remore, Andrey continua paragonando le sue sensazioni a quelle di un dolore alla mano “che cresce sempre più finché vorresti tagliarti il braccio perché smetta. Insomma, ero a questo punto, assumevo farmaci antidepressivi. Dopo un anno, però, ho capito che se all’inizio sembrava andare meglio poi non è che andasse peggio, però era qualcosa di strano. Una sensazione che mi piaceva anche di meno quindi ho smesso di prenderli. Poi Marat [Safin] mi ha aiutato a capire me stesso, guardarmi dentro, diciamo così. È stato un po’ come ripartire dal fondo e almeno, poco alla volta, sono stato in grado di muovermi in una direzione migliore. Come dicevo all’inizio dell’anno, non sono felice, non sono sereno e nemmeno in un incubo, ma non ho più stress, non sento più ansia, non sono depresso, sono semplicemente neutro. Non sono felice né sto male, ma almeno ho trovato un riferimento. E questo è un inizio”.

Andrey Rublev: I was just kind of in a loop, lost with myself for a couple of years of, not finding the way, not understanding what to do, what for? Sounds a bit dramatic, like what's the reason or purpose to live? I don't know, just completely lost with myself (…) pic.twitter.com/b7x4PpP3F4

— Reem Abulleil (@ReemAbulleil) February 24, 2025

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Andrey RublevATP Dubai 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?